I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Dolcini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di diritto penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dolcini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
“Riassunto per l'esame di diritto penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Canestrari: Manuale di diritto penale, Canestrari Gli argomenti trattati sono i seguenti: I. Diritto penale: nozione e funzioni. - II. Pena: caratteristiche e finalità. - III. Legge penale: ambito di validità spaziale e per¬sonale. - I PRINCIPI. - IV. Introduzione: il diritto penale orientato secondo la Costituzione. - V. Legalità. - VI. Personalità. - VII. Offensività. - VIII. Laicità. - IL REATO. - Parte prima: Introduzione. - IX. Nozioni generali. - X. Analisi e sistematica del reato. - XI. At¬tori del conflitto: autore e vittima del reato. - Parte seconda: Tipicità. - XII. Dimensione oggettiva della tipicità. - XIII. Causalità. - XIV. Reato omissivo. - XV. Dolo. - XVI. Colpa. - XVII. Errore sul fatto. - XVIII. Preterintenzione. - XIX. Responsabilità oggettiva. - XX. Elemento soggettivo nelle contravvenzioni. - Parte terza: Antigiuridicità. - XXI. Nozione di antigiuridicità. - XXII. Scriminanti. - Parte quarta: Colpevolezza. - XXIII. Colpevolezza. - XXIV. Imputabilità. - XXV. Coscienza dell’illiceità. - XXVI. Scusanti. - Parte quinta: Punibilità. - XXVII. Condizioni obiettive di punibilità. - XXVIII. Condizioni negative di punibilità. - FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO. - XXIX. Tentativo. - XXX. Concorso di persone. - UNITÀ E PLURALITÀ DI REATI. - XXXI. Concorso apparente di norme e concorso di reati. - «ACCIDENTALIA DELICTI»: IL REATO CIRCOSTANZIATO. - XXXII. Circostanze del reato. - LE CONSEGUENZE DEL REATO. - Parte prima: Sanzioni. - XXXIII. Pene principali e pene accessorie. - XXXIV. Commisurazione della pena. - XXXV. Sanzioni civili ed effetti penali della condanna. - Parte seconda: Cause estintive. - XXXVI. Cause di estinzione del reato e della pena. - Parte terza: Misure di sicurezza. - XXXVII. Misure di sicurezza. - LE MISURE DI PREVENZIONE. - XXXVIII. Misure di prevenzione”.
...continua

Esame Diritto penale parte generale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto penale, parte 1, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pecorella dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pelissero dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Melchionda

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti completi e curati del corso di Diritto Penale 1 tenuto dal prof. Alessandro Melchionda durante il secondo semestre dell'anno accademico 2015/2016 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rossi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Rossi dell’università degli Studi di Torino - Unito, della Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. De Francesco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto penale II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Francesco dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. De Francesco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Francesco dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale AL 2016 transnazionale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fornasari Percorsi europei di diritto penale, Fornasari-Menghini. Gli argomenti trattati sono la responsabilità penale degli enti in Italia Germania Francia Spagna Usa
...continua
“Riassunto esame Diritto penale AL transnazionale, docente Fornasari, libro consigliato Percorsi europei di diritto penale, Fornasari, Meneghini, per superare l'esame di diritto penale parte generale UNITN 2016, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Peccioli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di diritto penale per operatori sociali tenuti in classe durante il II semestre dalla professoressa Peccioli riguardanti Lineamenti del procedimento penale e del processo penale con particolare riguardo al processo penale minorile, al processo di esecuzione e all’ordinamento penitenziario e alle aree di intervento
...continua

Esame Diritto penale commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto penale commerciale: reati societari, tributari, bancarotta, insider trading, manipolazione del mercato, autoriciclaggio, ecc basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giacometti dell’università Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Stortoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Ottimo riassunto/schema di diritto penale, con sommario, parte generale e parte speciale. Funzionale sia per la preparazione dell'esame universitario sia per la preparazione dell'esame da avvocato (scritto ed orale). Università degli Studi di Bologna - Unibo.
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Eusebi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto penale II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Eusebi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Tesi
Tesi per la Facoltà di Giurisprudenza, dell'Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1 elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Diritto penale tenuto dal professore Ramacci dal titolo Abusi sessuali sui minori. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale parte generale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mormando

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto penale parte generale su Fonti, applicabilità del d.p., il reato, analisi sistematica, il fatto e l'antigiuridicità, punibilità, tentativo e concorso, circostanze aggravanti ed attenuanti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mormando dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale parte speciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mormando

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti sul corso di diritto penale, parte speciale: peculato, concussione, corruzione, abuso d'ufficio, favoreggiamento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mormando dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mormando

Università Università degli Studi di Bari

Tesi
Tesi: I diritti politici consistono in quelle potestà giuridiche, attraverso i quali i cittadini partecipano alla vita costituzionale ed amministrativa dello Stato.Le libertà politiche ed i diritti che ne derivano possono essere inficiate da fattispecie criminose che ledono il corretto svolgimento dei procedimenti elettorali e la genuinità dei risultati elettorali.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
4 / 5
Appunti per l'esame di diritto penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rampioni dell’università Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Peccioli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
appunti di diritto penale per operatore sociali integrati dal libro, per sostenere il primo modulo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pecciolli dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua