I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biotecnologie cellulari, molecolari e computazionali

Esame Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali

Facoltà Scienze biotecnologiche

Appunto
5 / 5
Appunti di Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali per l’esame del professor Paolella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos'è una sequenza, cosa fanno i programmi informatici e semplici operazioni che compiono su una sequenza, programmi per la ricerca di frequenza delle parole, concetto di words, esecuzione di programmi, vari tipi di interfaccia, il pacchetto EMBOSS e i suoi componenti.
...continua

Esame Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali

Facoltà Scienze biotecnologiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali per l’esame del professor Paolella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: assemblaggio delle sequenze genomiche, annotazione per l'identificazione di elementi funzionali all'interno del genoma, identificazione dei geni, database genomici, browser genomici.
...continua

Esame Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali

Facoltà Scienze biotecnologiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali per l’esame del professor Paolella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: metodi di sequenziamento: metodo di Maxam-Gilbert, sequenziamento di Sanger, pyrosequencing, sequenziamento di regioni di DNA, generazione dei frammenti, sequenziamento dei frammmenti, il programma Phred, lo shotgun, il contig di cloni, il programma Phrap, l'unione dei contig, la chiusura dei gap, sequenziamento di genomi grandi,
...continua

Esame Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali

Facoltà Scienze biotecnologiche

Appunto
3 / 5
Appunti di Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali per l’esame del professor Paolella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos'è una mappa genomica, differenze tra mappa genetica e fisica, cosa sono i marcatori genomici (RFLP, SSLP, SNP), mappe genetiche, come costruire mappe genetiche, hotspot, mappe fisiche, come costruire mappe fisiche.
...continua

Esame Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali

Facoltà Scienze biotecnologiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali per l’esame del professor Paolella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sequenziamento dei genomi, categorie e dimensioni dei genomi, complessità dei genomi, temperatura di melting, % G+C, curve di rinaturazione, effetto ipercromico ed ipocromico, curva del genoma umano, architettura dei genomi eucariotici, organizzazione genomi procariotici
...continua