I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Becagli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questi appunti raccolgono in modo ordinato e completo le nozioni salienti del corso di Economia e gestione delle imprese, sono frutto di lezioni seguite in aula e arricchiti con l'integrazione delle slide fornite dal professore e i contenuti del libro di testo. Il materiale è stato rielaborato per essere chiaro, scorrevole e facilmente consultabile, cosi da costituire una base di studio solida ed efficace in vista dell’esame.
...continua

Esame strategia e governo d'azienda

Facoltà Economia

Appunti esame
Strategia e governo d'azienda - Domande chiuse. Lezione 1 L’organizzazione dell’impresa: i momenti fondamentali 01. Nella struttura organizzativa plurifunzionale il lavoro è suddiviso, in senso orizzontale, per: - Aree funzionali operativo-caratteristiche e aree ausiliarie Aree funzionali operativo-caratteristiche e aree ausiliarie - Direzione generale, direzione di divisione e direzione di funzione - Direzione generale, direzione di divisione e direzione di funzione - Output, ovvero si segue il criterio della specializzazione per prodotto - Output, ovvero si segue il criterio della specializzazione per prodotto - Nessuno dei modi descritti alle precedenti alternativeNessuno dei modi descritti alle precedenti alternative
...continua

Esame strategia e governo d'azienda

Facoltà Economia

Tesi
Beebad è il marchio utilizzato dall’azienda Matter per la vendita dei propri prodotti. Il core business di Matter è il miele; prima del Covid, commercializzavano il dieci percento del miele mondiale. Sono una famiglia italo-argentina attiva in questo settore da cento anni e, nel tempo, hanno realizzato un'integrazione verticale: dalla produzione del miele fino ai prodotti finiti che realizzano con esso. Infatti, hanno aperto in vari paesi aziende che si occupavano di import/export di miele. Uno dei loro prodotti finiti è la lattina BEEBAD, che vendono in diversi paesi. Prima del COVID (2017/2018), sono arrivati in Italia e in altri paesi e hanno investito molto, inserendo la lattina in tutti i supermercati (operazione portata avanti dal padre di questo ragazzo), pagando fee fisse ai supermercati, fee molto costose in quanto il loro marketing non era ben sviluppato e il marchio non era ancora conosciuto. Con l'arrivo del COVID, le persone nei supermercati acquistavano solamente acqua e beni essenziali, poi c'è stato il lockdown. Di conseguenza, hanno perso molti soldi (gli investimenti fatti per inserire le lattine nei supermercati) e, post COVID, non hanno rinnovato queste fee nei supermercati, perciò hanno ritirato la lattina. Come dicevo, il core business è la commercializzazione del miele, mentre Beebad (la lattina) è un prodotto finito che negli anni pre-COVID hanno sviluppato e volevano lanciare. Perciò ora, dopo aver perso denaro con il COVID, non volevano riprendere il rischio. Di conseguenza, ora, post COVID, il figlio ha preso in mano da tempo il progetto Beebad; contemporaneamente, in Argentina, l’altro fratello ha avviato un progetto sempre con questa lattina, ma cambiando completamente il marchio (per motivi legati a complicazioni di natura statale in Argentina), creando un nuovo marchio chiamato SHHH (se cercate su Instagram, Forbes o internet lo trovate) e ha sviluppato tutto in Argentina.
...continua
Alla base di questo studio vi è l’analisi dei cosiddetti prezzi psicologici, strumento particolarmente utilizzato nel mercato e dai negozianti; oggigiorno i consumatori si trovano frequentemente di fronte a questa tipologia di prezzi, in particolare che terminano con nove. Questo lavoro pone l’attenzione su come questa pratica utilizzata dai dettaglianti possa influenzare positivamente o negativamente le vendite e le sensazioni che tali prezzi generano nei consumatori. L’obiettivo di questa ricerca, oltre a fornire un’analisi di come la psicologia del consumatore sia importante, è quello di esaminare i vantaggi che derivano dall’utilizzo di questa tipologia di prezzo e le diverse variabili da tenere in considerazione per segmentare il mercato in maniera adeguata.
...continua

Esame Management e marketing dei servizi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Rivetti

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti di lezione del corso di Management e marketing dei servizi, corso della prof.ssa Francesca Rivetti anno 2024/2025. Gli appunti sono riferiti al manuale di Lovelock su cui si basa il corso di studi.
...continua

Esame Marketing avanzato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Pedeliento

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti per l'esame del professor Giuseppe Pedeliento per la preparazione dell'esame di Marketing avanzato (la parte B2C) tradotti nella parte teorica di riferimento. Con inserimento di immagini e mappe.
...continua

Esame Marketing avanzato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Pedeliento

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti completi necessari per la preparazione e lo svolgimento dell'esame di Marketing avanzato di Giuseppe Pedeliento. Essi si riferiscono alla parte B2B e comprendono anche immagini, mappe e grafici.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Rondi

Università Università degli Studi di Bergamo

Domande aperte
Domande aperte proposte dalla professoressa Emanuela Rondi all'esame di Economia e gestione delle imprese internazionali (EGIIA). Con domanda e relativa risposta dettagliata. Le domande si ripetono nei diversi appelli.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. E. D'Angelo

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Questo paniere raccoglie in modo ordinato le domande e risposte più frequenti per l’esame di Economia e gestione delle imprese del prof. Eugenio D’Angelo, insegnamento del settore scientifico SECS-P/08 previsto nel Corso di Laurea in Economia Aziendale (L-18) dell’Università Telematica Pegaso. Il materiale, aggiornato e strutturato, copre le principali aree di studio e offre un valido supporto sia per il ripasso teorico sia per l’allenamento pratico con quiz e risposte aperte. Grazie alle oltre 170 pagine di contenuti, rappresenta uno strumento efficace per prepararsi con sicurezza e affrontare la prova d’esame con solide basi.
...continua
Appunti di Management delle esportazioni completi e meticolosamente integrati con il libro, incluse ciascuna esercitazione e simulazione d'esame riguardanti gli argomenti trattati, oltre che ogni intervento di esperti esterni: ciclo operativo delle esportazioni, negoziazione nelle transazioni commerciali internazionali, contrattualistica delle compravendite nelle transazioni commerciali internazionali: disciplina giuridica, controversie e modalità di risoluzione, attività logistiche e trasporto delle merci nel commercio internazionale: modalità, caratteristiche e fattori di scelta, incoterms: genesi, finalità e regole (termini di resa delle merci e obbligazioni di venditore e compratore, pagamenti internazionali: forme, rischi, grado di garanzia e attori coinvolti, assicurazione delle merci e dei crediti nel commercio internazionale, procedure doganali fiscali e valutari delle transazioni commerciali internazionali: ruolo e funzioni delle dogane, dichiarazione doganale e regimi doganali.
...continua

Esame Economia e marketing

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Sillani

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Il documento contiene tutti gli argomenti trattati durante il corso di Economia e marketing, ovvero: - Imprese e imprenditori - I risultati della gestione - Obiettivi dell'impresa - Domanda di un bene di consumo e ricavi - Produzione e produttività - I costi - Le decisioni imprenditoriali - Mercati - Nozioni di matematica finanziaria - Analisi degli inevstimenti - Marketing
...continua

Esame Sistemi per la gestione aziendale

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. I. Maggio

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Tutti gli appunti seguono pari passo le spiegazioni delle videolezioni online di Sistemi per la gestione aziendale, curate dai Professori Ivana Quinto e Manuel Cavola. Gli appunti sono suddivisi in capitoli e paragrafi esattamente come nelle videolezioni.
...continua

Esame Sistemi per la gestione aziendale

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. I. Quinto

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Tutti gli appunti seguono pari passo le spiegazioni delle videolezioni online di Sistemi per la gestione aziendale, curate dai Professori Ivana Quinto e Manuel Cavola. Gli appunti sono suddivisi in capitoli e paragrafi esattamente come nelle videolezioni.
...continua

Esame Strategie dei mercati internazionali

Facoltà Economia

Tesi
Tesi di laurea triennale in Economia Aziendale che analizza come la tecnologia blockchain possa favorire l’espansione internazionale delle piccole e medie imprese indiane, con un focus sul ruolo della piattaforma Amazon. Attraverso il modello teorico “3S Triangle” e un’analisi empirica su 43 PMI high-tech, lo studio evidenzia come strategia, sinergia e standardizzazione possano migliorare le capacità di marketing, le performance aziendali integrate e la competitività globale.
...continua

Esame Customer service e supply chain management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Russo

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Customer service e supply chain management. Laurea magistrale in Marketing e Comunicazione d'Impresa. Appunti completi presi a lezione + integrazioni dal libro consigliato per l'esame. Professore: Ivan Russo. Anno: 2025.
...continua
Risposte complete a tutte le domande che possono essere chieste all'esame di Impresa e bilancio del professor Migliavacca. Tutto è spiegato in maniera chiara, non solo per essere studiato, ma anche per essere compreso interamente.
...continua

Esame Economia del turismo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. D'alauro

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Economia del turismo. Programma/contenuto: - Parte I – Aspetti introduttivi all’economia del turismo - Definizioni e contenuti - Oggetto dell’economia del turismo - Il settore turistico. Alcuni dati statistici - Il turismo nella contabilità nazionale: bilancia turistica e “contabilità satellite”. Parte II – Analisi microeconomica del turismo: Il turista come consumatore. La domanda turistica e la sua elasticità. - La produzione nel turismo. Il fenomeno della stagionalità. - I mercati turistici. - Tipologie organizzative dei mercati turistici. Parte III – Analisi macroeconomica del turismo: - Il moltiplicatore della spesa turistica. - Lo spiazzamento causato dal turismo. Parte IV – Il turismo internazionale: - Tasso di cambio e competitività. - Flussi turistici e aree geografiche: rilevazioni e previsioni della UNWTO. Parte V – Il turismo e l’Unione Europea.
...continua

Esame Sistemi di gestione e l'organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Panieri
Hai l’esame di Sistemi di gestione e organizzazione aziendale con il Prof. Giovannoni all’Università eCampus? Questo paniere completo di quiz risolti è lo strumento ideale per prepararti in modo efficace e rapido. Adatto al CdL in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, include domande reali d’esame con risposte corrette e spiegate. Perfetto per superare l’esame con sicurezza, anche in modalità telematica. Utile sia per i ripassi finali sia per affrontare le simulazioni. Affidati a un materiale collaudato e studiato appositamente per la tua facoltà.
...continua

Esame Economia del capitale umano d'impresa

Facoltà Economia

Panieri
Preparati in modo efficace all’esame di Economia del capitale umano di impresa (Prof. Cocco – CdL Economia e Commercio, eCampus) grazie a questo paniere completo di quiz risolti, aggiornato e fedele al formato dei test ufficiali. Ogni domanda è corredata dalla risposta corretta, per uno studio mirato e strategico. Perfetto per affrontare le prove a risposta multipla con sicurezza anche in tempi ristretti. Il materiale è chiaro, ordinato e subito fruibile: uno strumento indispensabile per superare l’esame al primo tentativo.
...continua

Esame Management dell'innovazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pisoni

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Tutto ciò che serve sapere per l'esame di Management dell'innovazione. Appunti completi sulla base delle slide e delle lezioni di Management delle lezioni. Grafici e immagini necessarie presenti nel documento.
...continua