Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LGD; EAD; M
Il Social "Twitter" si caratterizza per i messaggi: brevi (140 caratteri a
tweet)
Il Social Media Plan è lo strumento fondamentale per la gestione delle
attività: sui media sociali
Il Social Media Plan è un piano che l'azienda mette in campo per la
comunicazione verso: l’esterno
Il Social Media Policy presenta, tra gli altri, i seguenti documenti: la carta
dei principi; policy specifiche per piattaforma
Il Subvertising, inteso come pratica, si colloca all'interno del più vasto
movimento ideologico: cultural jamming
Il successo delle collaborazioni dipenderà in gran parte dai partner scelti.
Due principali dimensioni possono influenzare l'idoneità reciproca dei
partner: l'idoneità delle risorse e l'idoneità strategica
Il tasso di rendimento minimo atteso dai Business Angel è: 20-30%
Il tasso interno di rendimento (TIR) di un progetto è: il tasso di
attualizzazione che rende nullo il valore attuale netto dell’investimento
Il team ricerca e sviluppo di Apple assume potere rispetto al team contabile
della stessa azienda per via della sua: centralità
Il termine "Pinterest" deriva da: appendere e interesse
Il termine Greenwashing viene coniato dall'ambientalista newyorkese: Jay
Westervelt
Il termine Guerrilla Marketing fu coniato dal pubblicitario statunitense Jay
Conrad Levinson: negli anni Ottanta
Il Trattato di "Basilea II" è articolato in: tre pilastri
Il valore del prodotto percepito dal consumatore può essere espresso in
termini di differenza algebrica tra: qualità e costo
Il valore dell'impresa può essere quantificato in base alla sua
capitalizzazione di Borsa: Prezzo di listino azione × Numero di azioni in
circolazione
Il valore stand alone di una tecnologia dipende dalla: sua utilità
Il var: è la massima perdita potenziale di un portafoglio
Il variability ratio nelle ONP si calcola rapportando: l'attivo a breve al
passivo a lungo
Il venture capital apporta: capitale di rischio acquisendo partecipazioni di
minoranza
Il venture capital method: si basa sull'attualizzazione di flussi monetari
Il venture capital: ha l'obiettivo di dismettere la partecipazione acquisita
Il viral marketing è una forma di comunicazione: non convenzionale
Il viral marketing è una strategia di comunicazione attuata prevalentemente:
via web
Il viral marketing: fa leva sulla maggiore ricettività e fiducia che gli individui
ripongono nelle informazioni che provengono da contatti personali
Il virtual sending attuato da un'azienda si basa: sull'invio di cartoline virtuali
Il volume delle possibili relazioni interpersonali che il manager dovrà gestire
riguarda: il livello di controllo
In base al Regolamento Europeo 2019/2088, i fondi di investimento previsti
dall'art. 8: fondi di investimento che promuovono caratteristiche di
sostenibilità
In base al Regolamento Europeo 2019/2088, i fondi di investimento previsti
dall'art. 9: sono fondi di investimento pienamente focalizzati sul
conseguimento di obiettivi di sostenibilità
In base al Regolamento Europeo 2019/2088, i fondi di investimento previsti
dall'art. 6: fondi di investimento che non presentano o presentano in misura
limitata forme di integrazione della sostenibilità nei processi di investimento
In bilancio, le attività dell'impresa (Impieghi): si distinguono in fisse e
circolanti
In caso di adozione del metodo del VAN per la valutazione di progetti di
sviluppo di nuovi prodotti: i progetti più rischiosi saranno valutati utilizzando
un tasso di attualizzazione più elevato nella funzione del VAN
In caso di adozione del metodo del VAN per la valutazione di progetti di
sviluppo di nuovi prodotti: il tasso di attualizzazione si calcola come media
ponderata dei rendimenti richiesti dagli apportatori di capitale (di rischio o di
debito) per quel determinato progetto
In contesti culturalmente maggiormente orientati alla power distance:
tendono a prevalere strutture organizzative gerarchiche
In contesti culturalmente meno orientati alla power distance: tendono a
prevalere una strutture organizzative poco gerarchiche
In finanza i titoli con Beta > 1 sono indicati come: titoli sovraesposti
In finanza il 'free cash flow from operations' è definito anche: flusso
unlevered
In finanza il 'valore residuo' di una strategia è definito: Terminal Value (TV)
In finanza il 'valore residuo' indica il valore della strategia: al termine del
periodo a previsione esplicita
In finanza, "CAPM" è l'acronimo di: Capital Asset Pricing Model
In finanza, "WACC" è l'acronimo di: Weighted Average Cost of Capital
In finanza, con la legge di attualizzazione si calcola quanto vale: oggi un
certo capitale disponibile ad una data futura
In finanza, con la legge di capitalizzazione si calcola quanto varrà tra uno o
più anni: un determinato capitale disponibile oggi
In finanza, il Beta dell'intero portafoglio di mercato è per definizione pari a: 1
In finanza, il Beta misura come reagisce il rendimento del capitale della
società oggetto di analisi ad eventi: riguardanti il mercato nel suo complesso
In finanza, il costo del capitale proprio esposto nel WACC non è, in realtà, un
costo monetario, piuttosto è definibile come: costo opportunità
In finanza, il metodo più noto per il calcolo del beta (β) è senz'altro quello
che utilizza: l'analisi di regressione semplice
In finanza, il rischio sistematico rappresenta: il rischio "duro", non
eliminabile
In finanza, il tasso privo di rischio esposto nel WACC indica: il rendimento
nominale offerto dai titoli di Stato
In finanza, il valore 'stand alone' è il valore che, in normali condizioni di
mercato, può essere considerato: congruo per l'azienda oggetto d’analisi
In finanza, il valore 'stand alone' è riferito ad una società: valutata
oggettivamente
In finanza, il WACC: è la media ponderata dei costi delle diverse fonti di
finanziamento utilizzate dall’azienda
In finanza, la speculazione consiste nell'assumere posizioni aperte sui
mercati: allo scopo di beneficiare di movimenti non preventivati nei prezzi
dei titoli
In finanza, l'analisi dei flussi di cassa viene sviluppata utilizzando lo
strumento: del rendiconto finanziario
In finanza, l'arbitraggio consiste nella realizzazione: di un profitto privo di
rischio
In Italia, il Rendiconto Finanziario è: facoltativo per le piccole e medie
imprese
In linea generale il Budget pubblicitario di una marca è condizionato da una
serie di fattori, tra i principali: lo stadio del ciclo di vita e la quota di mercato
In linea generale, il rendiconto dei flussi di cassa distingue: la gestione
reddituale d'impresa da quella extra-reddituale
In media, si prestano ad essere maggiormente retweettati: i tweet negativi
In sede di "eVigilantism" é facile riscontrare su Twitter hashtag quali:
#boycott
In sede di commercializzazione di un nuovo prodotto, si rivelano critiche per
l'impresa le seguenti attività di monitoraggio: velocità con cui i prodotti
entrano nei canali distributivi e nei negozi; reazioni dei concorrenti
In seguito all'intervista su un programma radiofonico Guido Barilla fa sapere
che non può firmare spot con protagonisti: coppie omossessuali
In sintesi i dettami di Basilea III potrebbero: determinare una contrazione del
credito
In termini di relazioni tra livelli di efficacia all'interno delle organizzazioni:
l'efficacia di gruppo dipende dall'efficacia individuale, mentre l'efficacia
organizzativa dipende dall'efficacia individuale e di gruppo
In un mercato sovraffollato l'autenticità e la qualità di un brand: vengono
riconosciute nella “tradizione"
In una strutture organizzativa loosely coupled: le attività di sviluppo e
produzione non sono strettamente integrate, ma piuttosto raggiungono il
coordinamento attraverso l'adesione a obiettivi condivisi e standard comuni
Indicare quale dei seguenti è un metodo qualitativo di valutazione di progetti
di sviluppo di nuovi prodotti: la mappatura dei progetti di ricerca e sviluppo
Indicare quale dei seguenti è un metodo quantitativo di valutazione di
progetti di sviluppo di nuovi prodotti: VAN
Indicare quale delle seguenti è una caratteristica dello sviluppo di un
progetto innovativo in autonomia: elevato controllo sul processo di sviluppo
Indicare quale delle seguenti è una caratteristica dello sviluppo di un
progetto innovativo con joint-venture: accesso a competenze di altre
imprese
Indicare quale delle seguenti è una caratteristica dello sviluppo di un
progetto innovativo con collaborazioni in outsourcing: rischio di scarso
sviluppo di nuove competenze all'interno dell’organizzazione
Indicare quale delle seguenti rappresenta un meccanismo di governance e
monitoraggio dei partners nelle colloborazioni per lo sviluppo di progetti
innovativi che si autoalimenta sulla base della buona volontà, della fiducia e
della reputazione dei partner: governance relazionale
Indicare quale delle seguenti rappresenta una delle motivazioni che possono
incentivare sviluppo in autonomia di un progetto innovativo: protezione delle
tecnologie proprietarie
Indicare quale delle seguenti rappresenta una delle motivazioni che possono
incentivare sviluppo in collaborazione di un progetto innovativo: condivisione
di rischi e risorse
Indicare quale tra i seguenti è uno strumento di valutazione della posizione
competitiva d'impresa, adottando una prospettiva di analisi interna: modello
della catena del valore di Porter
Indicare quale tra i seguenti è uno strumento di valutazione della posizione
competitiva d'impresa, adottando una prospettiva di analisi esterna: modello
delle 5 forze di Porter
Insieme agli elementi economico finanziari e alla mission è importante
valutare nelle ONP: la soddisfazione dei membri dell’organizzazione
Interpretazione del prodotto fondata esclusivamente su componenti fisiche: è
possibile definire un prodotto ricorrendo ai 5 sensi (vista, udito, olfatto,
tatto, gusto)
Introdurre per primi una nuova tecnologia sul mercato: comporta vantaggi e
svantaggi
Investire in risorse immateriali è sinonimo di: innovatività
Ipotizzando che il tempo necessario per spiccare l'ordine sia di 2 giorni, il
tempo per far pervenire la merce sia di 3 giorni e il tempo per metterla a
dispozione sia di 1 giorno: il lead time sarà di 6 giorni
Ipoti