I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Digital media tourism

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Farinosi

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti completi di Digital Media for tourism: Analisi delle Tecnologie e Strategie Digitali per promuovere destinazioni, migliorare l'esperienza del viaggiatore e favorire l'accessibilità e la sostenibilità. Scarica il file con l'appunto allegato in formato PDF!
...continua

Esame Corporate Strategy

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Candelo

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi di Corporate Strategy + domande d'esame. Con solo questo materiale è possibile passare l'esame a pieni voti in maniera semplice. Le domande poste alla fine del documento sono molto utili per capire cosa chiede la professoressa.
...continua
Riassunto per l'esame di Corporate strategy, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Riviezzo Angelo: Corporate Strategy Lab, Mario Molteni, Giorgio Invernizzi, Matteo Pedrini. Università degli Studi del Sannio, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di n. 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti, e si articolerà come segue: - n. 41 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/FAMM ossia Funzionario Amministrativo Tributario, le materie d’esame sono: Diritto Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Tributario, Diritto Civile, Diritto dell’Unione Europea, Economia Politica e Contabilità Aziendale). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: -0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. Per ciascuno dei codici di concorso sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito il punteggio di almeno 21/30.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta, della durata di 90 minuti, consisterà nella somministrazione di un test di n. 25 quesiti a risposta multipla e nella compilazione di un testo scritto e si articolerà come segue: - n. 16 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/COM ossia Funzionario Amministrativo Tributario esperto in comunicazione, le materie d’esame sono: Tecniche e strumenti di comunicazione tradizionali, multimediali, sul web e sui canali social, teoria e tecnica del linguaggio giornalistico con particolare riferimento alle pubbliche Amministrazioni, legge 7 giugno 2000, n. 150 concernente la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni, teoria e tecnica della comunicazione, normativa in materia di documentazione amministrativa e di accesso, normativa in materia di protezione dei dati personali). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: 0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. (Al test a risposta multipla è attribuibile il punteggio massimo di n.15 punti) - redazione di un testo scritto, utilizzando un massimo di n. 4000 battute, finalizzato ad accertare le capacità tecniche di comunicazione scritta e la conoscenza del linguaggio giornalistico del candidato su tematiche individuate dalla Commissione esaminatrice, per il quale sarà attribuibile un punteggio massimo di n. 15 punti.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di n. 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti, e si articolerà come segue: - n. 41 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/ING ossia Funzionario Tecnico professionale esperto nel settore delle accise, le materie d’esame sono: Principi, fondamenti e applicazioni di fisica generale, con particolare riferimento alla termodinamica, alla meccanica e alla misura delle grandezze fisiche; principi, fondamenti e applicazioni di metrologia; principi, fondamenti e applicazioni di elettrotecnica; principi, fondamenti e applicazioni delle principali macchine elettriche e termiche; nozioni generali sulle principali fonti di energia e sulle loro trasformazioni, dalla fase di approvvigionamento a quella di utilizzo finale, con particolare riferimento alla produzione di energia elettrica da fonte convenzionale e rinnovabile; nozioni generali di chimica, con particolare riferimento ai bilanci di materia e di energia, alle modalità di calcolo delle rese di lavorazione e alla determinazione analitica dei parametri di impiego in impianti industriali e macchine.). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: -0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. Per ciascuno dei codici di concorso sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito il punteggio di almeno 21/30.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Ancarani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi di Marketing basati sulle lezioni di Fabio Ancarani nel corso di Management e Marketing con integrazione delle sue slide. Rappresenta tutto il necessario per superare l'esame con successo.
...continua

Esame Key account management e trade marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Rimini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi di Key Account Management e Trade marketing basati sulle lezioni di D. Rimini nel corso Management e Marketing con integrazione delle sue slide + testimonianze degli ospiti di lezione = tutto il necessario per superare l'esame.
...continua

Esame Strategia d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Boschetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di Strategia d'impresa basati sulle lezioni di C. Boschetti nel corso di Management e Marketing con integrazione delle sue slide + testimonianze degli ospiti di lezione = tutto il necessario per superare l'esame
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Giachino

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Schema di Marketing: Punti principianti dei Marco argomenti - Marco e micro ambiente - consumatore - ricerche di mercato - marketing - mix - strategia del marketing digitale Per ogni argomento i punti fondamentali
...continua

Esame Marketing

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Balsari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Questi appunti di marketing coprono le principali strategie, analisi di mercato, segmentazione del target, sviluppo del brand e gestione del prodotto, con approfondimenti su pubblicità e comunicazione digitale.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Economia e gestione delle imprese ed integrati con slide. Esame superato con 25/30 senza troppe difficoltà e senza la necessità di un quantitativo di studio elevato. Questi appunti si possono ritenere sostitutivi alle lezioni.
...continua

Esame Fondamenti di Management

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Simeoni

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti di Fondamenti di management sono integrati con i manuali consigliati: Management - Economia e gestione delle imprese; Imprese e sistemi turistici; Modelli per la valutazione della convenienza degli investimenti industriali. 36 pagine in formato pdf, appunti discorsivi, lineari e molto chiari.
...continua

Esame Aziende no profit

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Scannella

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento contiene una serie di appunti utili per sostenere l'esame di Aziende no profit all'università pubblica di Palermo. il documento è stato creato da me partendo dalle slide caricate sul sito dal professore.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Tani

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
L’analisi di bilancio è un processo aziendale che rielabora i dati contabili per verificare lo stato di salute dell’impresa: tramite il calcolo di determinati indici e flussi (elaborati tramite appositi software contabili) permette di avere informazioni utili sulla situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell’azienda.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tani Mario: La gestione dell'impresa tra teoria e pratica aziendale. Università degli studi della Basilicata - Unibas, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia e gestione dell'innovazione

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Domande aperte Economia e gestione dell'innovazione 2024 - Corso di laurea in ingegneria industriale - Docente: Nardiello Giuseppe Guglielmo - Risposte compilate basandomi sulle lezioni e su miei studi personali. No copia incolla da altri panieri, no copia incolla da internet! Paniere di riferimento generato il 04/03/2022 e ancora valido nel 2024
...continua

Esame Economia e management del trasferimento tecnologico

Facoltà Ingegneria

Panieri
Tutte le domande chiuse di Economia e management del trasferimento tecnologico - Corso di laurea in ingegneria industriale - (D.M. 270/04) - Docente: Nardiello Giuseppe Guglielmo - Generato il 04/05/2020 e ancora valido nel 2024.
...continua

Esame Mergers, acquisitions and corporate restructuring

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Zotti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Mergers, acquisitions and corporate restructuring del corso di laurea magistrale in Business Administration compatibile con corsi successivi. Appunti completi di tutto, dettagliati con tutto il necessario per affrontare l'esame al meglio, consiglio di dare una letta ai capitoli del libro consigliati.
...continua

Esame Advanced operations management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Furlan

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Advanced operations management di studentessa frequentante. Appunti completi di tutto, dettagliati che contengono tutto il necessario per affrontare l'esame al meglio, consiglio di fare attenzione agli esercizi.
...continua