I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Economia e gestione dell'innovazione

Facoltà Ingegneria

Panieri
Paniere completo e aggiornato al 2025 per l’esame di Economia e gestione dell'innovazione con il Prof. Nardiello, nel corso di laurea in Ingegneria Industriale presso l’Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS). Comprende sia domande chiuse che aperte, curate nei dettagli per garantire una preparazione eccellente. Tra i temi affrontati si trovano l’analisi delle strategie innovative, la gestione del ciclo di vita dei prodotti e le tecniche di trasferimento tecnologico. Ideale per studenti che desiderano approfondire la materia e superare brillantemente l’esame.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Carrus

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
1° Parte aggiornata all'anno 2023, comprendente gli appunti relativi a libro e lezioni del professore. Economia e gestione delle imprese 2023 - Università degli studi di Cagliari 2 anno. Buono studio.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Moliterni Rocco: Economia e gestione delle imprese, Rocco Moliterni. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sistemi per la gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Abbate

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
5 / 5
Elaborato Sistemi per la gestione aziendale anno accademico 2024/2025 del prof. Manuel Cavola, il file da lui fornito è stato scaricato dalla sezione elaborati e consiste nelle risposte a delle domande a risposta multipla.
...continua

Esame Gestione strategica per i mercati internazionali

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Cassia

Università Università degli Studi di Verona

Domande aperte
Possibili domande esame Gestione strategica per i mercati internazionali del professore Fabio Cassia. Possibili domande esame Gestione strategica per i mercati internazionali del professor Fabio Cassia.
...continua

Esame Gestione e innovazione d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Bonacci

Università Universitas Mercatorum di Roma

Tesi
Tesi di laurea magistrale Titolo: L’innovazione tecnologica come leva di sostenibilità. Corso di laurea magistrale in Management. LM-77. Università Telematica Unimercatorum. Tesi. 110 e lode. prof. Isabella Bonacci
...continua
Domande a risposta multipla. In questo paniere dell' Esame di Imprese e mercati, del professore Guido Iannacone, Università Telematica E-campus, anno accademico 2023/2024. si possono trovare numerose domande a risposta multipla per poter sostenere l'esame in maniera efficiente.
...continua

Esame Strategia d'impresa

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Strategia d'impresa ed integrati con le letture consigliate dal professore. Sono comprensivi di schemi riassuntivi, disegni illustrativi e spiegazione argomento per argomento delle materie oggetto del programma
...continua

Esame Economia del capitale umano d'impresa

Facoltà Economia

Panieri
4 / 5
Domande a Risposta Multipla, Esame di Economia del Capitale Umano d'Impresa, del professore Gian Carlo Cocco, dell'Università Telematica E-Campus. Anno accademico di Riferimento 2023/2024. Vi sono solamente parziali domande a risposta multipla, dalla 1 alla 8 e dalla 17 alla 32.
...continua
Riassunto per l'esame di Strategie di marketing e comunicazione d'impresa, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Grasso Marta: Marketing e comunicazione. Strategie, strumenti e casi pratici, Mașini, J. Pasquini, G. Segreto. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Strategie di marketing e comunicazione d'impresa, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Grasso Marta: Marketing e comunicazione. Strategie, strumenti e casi pratici, Mașini, J. Pasquini, G. Segreto. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Abstract: Con il presente lavoro di tesi s’intende evidenziare la centralità assunta dai fattori di sostenibilità aziendale nell’implementazione di piani di sviluppo a lungo termine delle società calcistiche in un contesto competitivo e normativo in costante evoluzione. In tale prospettiva, l’elaborato propone, altresì, l’analisi di un case-study: il modello di sviluppo sostenibile adottato dall’A.C. Milan a partire dalla gestione Elliott. La ricerca propone una risposta al seguente interrogativo: come può la sostenibilità fungere da elemento di differenziazione competitiva nel business calcistico, e con quali strategie? In siffatta prospettiva, il lavoro esplora diversi temi, strettamente connessi allo sviluppo sostenibile del business calcistico, tra cui il ruolo dei fondi di private equity e l’analisi della vendita del prodotto, delle strategie gestionali dei club e degli sviluppi normativi come il Financial Fair Play. Correlativamente, è posta doverosa enfasi sulle anomalie che, caratterizzanti l’attuale panorama calcistico, alterano la competitività leale tra i vari club: squadre-Stato, plusvalenze fittizie e ingenti auto-sponsorizzazioni. In conclusione, l’elaborato giunge a dimostrare che la sostenibilità non rappresenta un mero obbligo etico, bensì una leva strategica, volta al miglioramento della competitività del club. In questo senso, l’analisi del caso dell’A.C. Milan dimostra come, soprattutto in contesti complessi, caratterizzati da uno status di tensione finanziaria, accompagnata dall’esigenza di raggiungere in tempi celeri gli obiettivi sportivi, l’adozione di strategie di gestione sostenibili possa consentire al management di risollevare le sorti del club, migliorandone l’impatto sociale e, conseguentemente, anche la sua reputazione.
...continua

Esame strategia e governo d'azienda

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Paniere ben sviluppato ed affidabile di Strategia e governo d'azienda. Se implementato con un minimo di volontà e studio individuale vi farà passare facilmente l'esame senza particolari intoppi di alcun tipo. Buona fortuna e buono studio.
...continua

Esame Decisioni di Impresa: Modelli e Strumenti

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. R. Manzini

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunti esame
3 / 5
Appunti di tutte le lezioni di Decisione di impresa con formule, schemi e sommario completo di tutte le informazioni date in aula e comprese di altre nozioni presenti sul testo di riferimento, suddiviso in paragrafi.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dell'esame di Economia dell'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Iacobucci Donato, dell’Università Politecnica delle Marche - UNIVPM, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria Edile. Seconda parte degli Appunti di Economia dell'impresa (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dell'esame di Economia dell'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Iacobucci Donato, dell’Università Politecnica delle Marche - UNIVPM, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria Edile. Prima parte degli Appunti di Economia dell'impresa (Parte 1). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame International Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Regis

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di International Marketing su: il marketing nel turismo. Il marketing turistico, Il marketing relazionale, Il marketing esperienziale, La certificazione di qualità per l’albergo, Il marchio di ospitalità per l’hotel il piano di marketing Elementi essenziali: analisi della domanda, analisi dell'offerta, analisi ambiente politico sociale ed economico, analisi SWOT, obiettivi di marketing e piani strategici, definizione budget e procedure di controllo La comunicazione e le attività promozionali il web marketing Gli obiettivi del web marketing, Gli strumenti del web marketing, Il sito dell’hotel, Social media marketing, marketing dei social, La web reputation il revenue management La gestione delle vendite, Il pricing alberghiero, il listino prezzi e il dynamic pricingtivi del web marketing, Gli strumenti del web marketing, Il sito dell’hotel, Social media marketing, marketing dei social, La web reputation il revenue management La gestione delle vendite, Il pricing alberghiero, il listino prezzi e il dynamic pricing
...continua

Esame Comunicazione e marketing dei luxury food

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunti esame
Appunti sulle lezioni del corso facoltativo dell’Università IULM Milano Comunicazione e Marketing del Luxury Food (della professoressa Annalisa Cavaleri). Gli appunti toccano i punti chiave del libro di testo Luxury Food.
...continua

Esame Branding

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Bellini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti lezione del corso di Branding, primo modulo dell'esame di Brand management del primo semestre del primo anno. L'esame si compone di due moduli, il secondo è digital communication. Il file è un insieme degli appunti presi a lezione e delle slide.
...continua

Esame Marketing turistico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Amenta

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Paper assegnati dal professore durante il corso di Marketing turistico opportunamente tradotti e sintetizzati. L'esame si concentra molto su di essi quindi sono fondamentali per passare l'esame. Molto utili in quanto già tradotti e ridotti.
...continua