I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Penco Lara

Questo documento comprende più di 100 domande riguardanti la meteora “ economia e gestione delle imprese “, sono utili per un ripasso generale, per testare le proprie capacità e non si discostano molto dalle domande fatte dalla professoressa in sede di esame.
...continua
Appunti di Management strategico e corporate governance basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arato dell’università degli Studi di Genova - Unige, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF! Voto 30 e lode studiando esclusivamente su questo documento.
...continua
Gli appunti contengono tutto ciò che la prof.ssa ha trattato nell'arco del semestre. Sono più che sufficienti per superare l'esame con successo. Appunti di economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Penco.
...continua
Appunti completi da frequentanti del corso di EGI tenuto la L. Penco, alternativi all'uso del libro (richiesto solo per i non frequentanti). Argomenti trattati: l’impresa è un’istituzione economico-sociale che svolge la funzione di produzione economica di beni e servizi rivolti al mercato. L'impresa, sotto il profilo del diritto, è un'attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi: ciò è quanto si desume dalla definizione di"imprenditore" che all'art. 2082 fornisce il Codice civile L’impresa, svolgendo la sua attività economica, svolge anche funzioni sociali, perché crea lavoro e benessere laddove opera. La finalità principale di ogni impresa è perdurare nel tempo e tale finalità può essere perseguita attraverso la realizzazione di una molteplicità di obiettivi di gestione, quali la massimizzazione.
...continua