I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica analogica

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Quarta parte del corso di Elettronica analogica. Coppia differenziale attiva. Modello a doppio bipolo dell'amplificatore operazionale. Compensazione in frequenza. Metodo della retroazione. Metodo del taglio. Con esercizi svolti. Gli appunti comprendono anche nozioni dal libro Microelectronic circuit design detto Jaeger.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Terza parte del corso di Elettronica analogica. Amplificatore operazionale ideale e non con sue configurazioni. Generatore di corrente di riferimento. Coppia differenziale passiva. Gli appunti comprendono anche nozioni dal libro Microelectronic circuit design detto Jaeger. Con esercizi svolti.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Seconda parte del corso di Elettronica analogica. Analisi amplificatori in frequenza. Calcolo zeri e poli dominanti. Analisi multistadio in frequenza. Gli appunti comprendono anche nozioni dal libro Microelectronic circuit design detto Jaeger. Con esercizi svolti.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Prima parte del corso di Elettronica analogica. Modelli di amplificatori. Modelli a piccoli segnali per MOSFET e BJT. Multistadio. Gli appunti comprendono anche nozioni dal libro Microelectronic circuit design dall'autore Jaeger. Con esercizi svolti.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cusano

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
4 / 5
Appunti di elettronica digitale relativi l'esame di Andrea Cusano. Si tratta di appunti integrati con libro e scritti a mano su iPad; per svolgere l'esame sono necessarie anche le altre due parti di Elettronica Digitale 2 e Elettronica Analogica. In questa parte ci sono: transistor (MOS-FET), circuiti digitali e logica C-MOS.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cusano

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Elettronica digitale relativi l'esame di Andrea Cusano. Si tratta di appunti integrati con libro e scritti a mano su iPad; per svolgere l'esame sono necessarie anche le altre due parti di Elettronica Digitale 1 e Elettronica Analogica. In questa parte ci sono: circuiti combinatori, circuiti sequenziali, porte di trasmissione e logica dinamica.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cusano

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Elettronica di Andrea Cusano, integrate con libro di testo e scritte a mano su iPad. Per sostenere l'esame di Elettronica sono necessarie anche le due parti del documento di Elettronica Digitale.
...continua
Riassunto per l'esame di Elettronica analogica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zullo Alberto: Circuiti per la microelettronica , Sedra Smith. Università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dell'esame di elettronica analogica del Prof. Simone Orcioni dell'univpm. Gli appunti sono stati presi a lezione e risistemati successivamente e riguardano l'intero argomento della retroazione analizzando i vari fattori di merito e lo studio delle varie configurazioni.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dell'esame di elettronica analogica del Prof. Simone Orcioni dell'univpm. Gli appunti sono stati presi a lezione e risistemati successivamente e riguardano l'intero argomento degli oscillatori.
...continua
Appunti dell'esame di elettronica analogica del Prof. Simone Orcioni dell'univpm. Gli appunti sono stati presi a lezione e risistemati successivamente e riguardano l'intero argomento del comportamento in frequenza delle configurazioni elementari degli amplificatori a singolo transistor con bjt con calcolo della frequenza di taglio superiore. L'introduzione riguarda le funzioni di trasferimento e la spiegazione del metodo delle costanti di tempo a circuito aperto e cortocircuito per il calcolo delle frequenze di taglio.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di elettronica analogica tenuto dal prof. Simone Orcioni presso l'univpm. Gli appunti sono stati presi a lezione e poi risistemati e riorganizzati in seguito riguardano l'intero argomento degli amplificatori differenziali e degli specchi di corrente.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni di elettronica analogica per l'esame del Prof. Simone Orcioni e risistemati in un secondo momento. Gli appunti riguardano l'intero argomento del diodo a giunzione e la sua principale applicazione in campo pratico: i rettificatori.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti delle lezioni di elettronica analogica per l'esame del prof. Simone Orcioni dell'univpm. Gli appunti riguardano l'intero argomento dell'amplificatore operazionale e riassumono ciò che è stato detto a lezione.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Lezioni di elettronica analogica inerenti alle configurazioni elementari degli amplificatori a singolo transistor Bjt (emettitore comune, base comune, collettore comune e combinazioni) e configurazioni della polarizzazione dei circuiti amplificatori.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Formulario utile all'esame scritto di elettronica analogica. Comprende tutte le formule necessarie a completare gli esercizi proposti all'esame dal professor Orcioni. Può essere portato all'esame come unico supporto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di elettronica analogica sulla teoria elettronica analogica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Orcioni, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Visconti

Università Università del Salento

Esercitazione
4,5 / 5
Raccolta di esercizi svolti tratti da esami di Elettronica digitale ed elettronica analogica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Visconti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti contenenti definizioni, teoremi e relative dimostrazioni (nozioni tratte dalle lezioni e basate su diversi libri di testo, opportunamente rielaborate). Appunti di elettronica analogica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Orcioni. (voto 29/30)
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
128 pagine di temi di esame svolti per l'esame di Elettronica analogica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Orcioni, dell'università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua