I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di filosofia - Ateneo Pontificio Regina Apostolorum - UPRA

Le dimensioni di una religione sono la concretizzazione dell'esperienza religiosa originaria dell'uomo. Sono i fattori più evidenti della religione, ma non sono fattori meramente “esteriori”: sono collegati infatti intimamente e necessariamente con l'esperienza religiosa originale. L'esperienza religiosa personale infatti necessita di essere poi documentata e tramandata (dimensione storico-narrativa), sistematizzata in una serie di credenze stabili (dimensione dogmatico-teologica), vissuta attraverso una serie di riti (dimensione rituale), in una comunità precisa e organizzata (dimensione sociale), che vive secondo certe leggi o codici etici (dimensione etico-legislativa). Infine questa esperienza religiosa, che è “totalizzante”, cioè che tende a comprendere tutti gli aspetti della vita umana, a permearla, si ripercuote anche sull'arte (dimensione artistica), sulla cultura, sul pensiero e fornisce al fedele una “weltanschaung” particolare, che giudica la realtà secondo i parametri dogmatici-etici-morali che il suo credo gli trasmette.
...continua
Appunti di antropologia filosofica. In questo eccezionale corso del 3° anno di filosofia, vengono presentate le posizioni dei maggiori filosofi antichi, medievali e moderni sul tema, con il contributo della psicologia e del Magistero della Chiesa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di filosofia del linguaggio che è stato elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi Ateneo Pontificio Regina Apostolorum - UPRA. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame logica e comunicazione

Facoltà Filosofia

Dal corso del Prof. A. Contat

Università Ateneo Pontificio Regina Apostolorum - UPRA

Appunto
4 / 5
Corso di logica aristotelico-tomista, necessario per avvicinarsi al mondo del pensiero filosofico elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi Ateneo Pontificio Regina Apostolorum - UPRA. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Corporeità, storicità, sessualità, intersoggettività, culturalità: le diverse dimensioni dell'uomo, in una sintesi che tiene conto della sua unità, senza frammentazioni. Uno sguardo fenomenologico all'antropologia filosofica, con focus su alcune delle maggiori correnti di pensiero del '900: personalismo, pensiero dialogico, fenomenologia.
...continua
Una rassegna dei 3 Vangeli sinottici (Marco, Matteo e Luca), con un'introduzione sul problema delle fonti e della loro attendibilità storica e corredato di alcuni brani di esegesi biblica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grilli.
...continua
Un'affermazione della bontà della bioetica personalista a confronto con il modello liberalista-soggettivista. Esercizi di bioetica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi Ateneo Pontificio Regina Apostolorum - UPRA. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Le caratteristiche e la specificità dell'atto religioso secondo Max Scheler. Esercizi che sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Yeung. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua