I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della psicologia

Riassunto per l'esame di Storia della psicologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schmidt Susanna: Storia della psicologia, Legrenzi. Università degli studi di Torino, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della psicologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schmidt Susanna: Storia della psicologia , Legrenzi . Università degli studi di Torino, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Tinti

Università Università degli studi di Torino

Domande aperte
Risposte alle domande fornite dalle professoresse su cui si basa l'esame orale di Storia della Psicologia delle professoresse Carla Tinti e Susanna Smith. (UniTo, del corso di laurea di Scienze e tecniche psicologiche).
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. S. Schmidt

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
In questo documento ho integrato gli appunti presi a lezione di tutte le lezioni della professoressa Schmidt le slide che ha condiviso la professoressa e il libro di testo da lei proposto. Gli argomenti trattati sono 1. le origini del termine psicologia, la psicologia dall'antico Egitto al rinascimento 2. funzionalismo e strutturalismo (Wundt e James) 3. riflessologia e scuola storico-culturale 4. gestalt 5. comportamentismo (Watson, Skinner, Tolman) 6. psicoanalisi (Freud) 7. Jean Piaget 8. cognitivismo.
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Tinti

Università Università degli studi di Torino

Domande aperte
Risposte alle domande fornite dalle professoresse su cui si basa l'esame orale di Storia della Psicologia delle professoresse Carla Tinti e Susanna Smith. (UniTo, Scienze e tecniche Psicologiche)
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Tinti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti presi a lezione della prof Tinti al primo anno della facoltà di scienze e tecniche psicologiche. Sono integrati con lo studio delle slide della prof, utili per la preparazione dell'esonero di novembre e le risposte alle domande che la prof manda prima dell'esonero sono facilmente rintracciabili nel documento.
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Tinti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di storia della psicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tinti dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Psicologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Tinti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di storia della psicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tinti dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia della psicologia e della prof. Sava, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia della psicologia di Paolo Legrenzi, dell'università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di: Storia della Psicologia, Prof. Glauco Ceccarelli - Urbino (Uniurb) Libri consigliati: Storia della Psicologia (Legrenzi) Argomenti di Storia della Psicologia (Ceccarelli) Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze della formazione.
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Sava

Università Università del Salento

Appunto
4,5 / 5
Appunti di storia della psicologia con una tesina su Sante De Sanctis basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sava dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Sava

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti di storia della psicologia su Sante De Sanctis basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sava dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Sava

Università Università del Salento

Appunto
3,5 / 5
Appunti di storia della psicologia con degli schemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sava dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Sava

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti di storia della psicologia sulla psicopatologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sava dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti ricavati dallo studio autonomo del libro "Storia della psicologia" di Paolo Legrenzi, consigliato dal prof. Corrado Sinigaglia dell'università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia.
...continua

Esame Origini e storia della psicologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Luccio

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Origini e storia della psicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luccio dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia della psicologia sulla storia epistemologica della psicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cimino dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda Facoltà di Medicina, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cimino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Storia della psicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cimino dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda Facoltà di Medicina, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. A. Marhaba

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia della psicologia per l’esame del professor Marhaba. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come e quando può nascere la psicologia, la psicologia nel pensiero greco, la Rivoluzione scientifica e il dualismo cartesiano, la fondazione delle scienze dell'uomo.
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. D. Steila

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della psicologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mecacci – “Storia della psicologia del Novecento”, Due stili di psicologia all’inizio del secolo: Wundt e Brentano, 2. Il metodo sperimentale, 3. Il metodo fenomenologico, ecc.
...continua