I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del diritto medievale e moderno

Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Giovanni: L’ordine giuridico medievale , Grossi. Università degli Studi di Verona, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Treggiari Ferdinando: Tempi del diritto, Tavilla. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Treggiari Ferdinando: Tempi del diritto, Tavilla. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Treggiari Ferdinando: Tempi del diritto, Tavilla. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Felici Maurilio: Ius e nova saeculi aetas in un mitografo tardoantico, Felici. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. D'Amico

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Alcuni appunti presi a lezione di Storia del diritto medievale e moderno. Argomenti: inquisitore, scuola di Orleans, commentatori, umanesimo giuridico, scuola del diritto naturale. Per integrare, si consiglia la consultazione di un libro per sostenere l'esame.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Nel documento sono presenti degli appunti e schemi riassuntivi di Storia del diritto medievale e moderno. Ogni argomento è suddiviso in lezioni, per un totale di cinquantaquattro lezioni. Sono presenti informazioni basilari per la conoscenza della materia.
...continua

Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Bruschi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno dell'anno 2022\2023 con Ugo Bruschi presi direttamente a lezione. Appunti ben fatti e che possono tranquillamente sostituire un eventuale libro consigliato dal prof.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Speciale

Università Università degli Studi di Catania

Tesi
La ricerca esamina l'evoluzione della magistratura italiana, focalizzandosi sulla responsabilità disciplinare, che si colloca tra la responsabilità civile e penale dei magistrati. La prima parte analizza la configurazione della magistratura all'epoca dell'Unità d'Italia, le fonti normative e le riforme, a partire dallo Statuto Albertino, per poi passare all'evoluzione dopo l'Unità e all'epoca giolittiana, con un approfondimento sulle ingerenze del potere esecutivo durante il regime fascista, che compromettevano l'indipendenza della magistratura. La seconda parte esplora le peculiarità della responsabilità disciplinare sotto il fascismo e le modifiche apportate dalla Costituzione del 1947. Si discute l'evoluzione della responsabilità disciplinare fino alla riforma del 2006, evidenziando le innovazioni introdotte dalla Legge Mastella e la legge n. 18/2015, con una riflessione su casi specifici che hanno coinvolto il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) e la Suprema Corte di Cassazione. Infine, la terza parte analizza le diverse tipologie di responsabilità disciplinare per le varie giurisdizioni previste dalla Costituzione, tra cui quella ordinaria, amministrativa, contabile, onoraria e tributaria, per evidenziare il percorso evolutivo della responsabilità disciplinare dei magistrati.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Isotton

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti delle prime lezioni di Storia del diritto medievale e moderno, anno accademico 2020/2021. Professore Stefano Solimano Università Cattolica del Sacro Cuore Milano. Appunti per preparare i primi argomenti dell'esame.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Guastini

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Sono appunti di tutte le lezioni del professor sinisi di diritto medievale. sono sufficienti per sostenere sia l'esame orale da frequentanti sia il compitino. Sono completi e non hanno bisogno di eventuali integrazioni. Scarica il file con il documento in formato PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Sono appunti delle prime lezioni della professoressa Furfaro della parte di Storia del diritto medievale e moderno inerente al corso. sono sostitutivi di eventuali manuali per quanto riguarda gli argomenti che trattano. vanno integrati nelle ultime lezioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Del Bagno Ileana: Storia del diritto moderno in Europa 1, Adriano Cavanna. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Salvi Stefania Tatiana: Storia del diritto in Europa, Antonio Padoa Schioppa. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Storia del diritto medievale e moderno con il professore, secondo semestre 23/24. Completi per sostenere l’esame da frequentante, macro argomenti da Costantino a il feudalesimo. Arricchito con sottolineatura in grassetto.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno, secondo semestre 23/24. completi per sostenere l’esame da frequentante. contenuti arricchiti da sottolineature in grassetto delle parole chiave e da titoli e sottotitoli dei diversi paragrafi.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Marchetto

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti dettagliati e completi del corso di Storia del diritto medievale e moderno I tenuto da Marchetto nell’anno accademico 2023\2024 funzionale alla preparazione dell’esame da frequentanti. Io file contiene gli appunti delle lezioni integrate da parti dei testi che il docente ha letto in aula.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Natale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
5 / 5
Il file contiene tutte le domande e le risposte del suddetto esame di Storia del diritto medievale e moderno utile a tutti coloro che si trovano ad affrontare la laurea in giurisprudenza (LMG01) e in scienze giuridiche (L-14).
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Natalini

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti completi dell'a.a. 2023/2024 del corso di Storia del diritto II tenuto dalla prof. Natalini (partizione PZ). Il corso tratta della formazione dello stato moderno attraversando la storia dei concili: i concili dell'età altomedievale e medievale, dell'età moderna fino ad arrivare alla riforma Luterana e al concilio di Trento. Gli appunti contengono riferimenti e spiegazioni delle fonti utilizzate durante il corso e dei libri necessari per affrontare l'esame e da utilizzare come fonte.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Natale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3 / 5
Tutte le domande di simulazione dell'esame di Diritto medievale e moderno aggiornato al 2024. Possibili domande d'esame. Utile da studiare per avere in mente la maggior parte delle domande da rispondere.
...continua