I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di linguistica

Appunti semplici delle lezioni di Fondamenti di linguistica integrati col materiale fornito dall'insegnante dell'intero semestre, divisi a paragrafi e già evidenziati. Possono essere utilizzati per riuscire a passare tranquillamente l'esame con buoni voti.
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Squartini

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Appunti di Linguistica generale (sincronia) per risolvere gli alberi sintattici. Il PowerPoint contiene spiegazioni, esempi e classificazioni delle varie subordinate che permettono di sviluppare e risolvere gli alberi sintattici.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di linguistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marinetti Anna: La linguistica- un corso introduttivo , Gaetano Berruto, Massimo Cerruti . Università degli studi Ca' Foscari di Venezia - Unive, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Fondamenti di linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marinetti dell’Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Ricca

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di linguistica. Lo schema riporta, divisi per lingue di appartenenza, i principali mutamenti diacronici avvenuti nei secoli nelle diverse lingue indoeuropee, in particolare italiano, francese e lingue germaniche, il tutto corredato da esempi puntuali.
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Ricca

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti aggiornati e approfonditi sul corso di fondamenti di linguistica tenuto Squartini e da Ricca. Analisi minuziosa sia della parte Sincronica sia di quella diacronica, con esempi e riassunti dettagliati sulle regole principali. Manuali di riferimento: Berruto-Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo; Fanciullo, Introduzione alla linguistica storica.
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Ricca

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di linguistica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di lettere e filosofia, del Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Spiegazione delle 3 categorie flessionali della categoria lessicale del "nome": genere, numero e caso. Appunti di fondamenti di linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Filippin dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Definizione dei composti esocentrici, endocentrici e dvandva, con relativi esempi. Appunti di fondamenti di linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Filippin dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
I contenuti di questi appunti consistono in rielaborazioni personali del Publisher valemodda, matricola 865030, delle lezioni di Fondamenti di linguistica in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Ca' Foscari Venezia - Unive o del prof Solinas Patrizia.
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
I contenuti di questi appunti consistono in rielaborazioni personali del Publisher valemodda, matricola 865030, delle lezioni di Fondamenti di linguistica in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Ca' Foscari Venezia - Unive o del prof Solinas Patrizia.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di Linguistica (L-LIN/01), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marinetti Anna: "La linguistica - un corso introduttivo" di G. Berruto, M. Cerruti, dell'università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive.
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di linguistica di base sui seguenti argomenti: - Morfologia (prefissi, suffissi ecc...) - Sintassi (schema ad albero ecc...) - Semantica (insiemi semantici ecc...) Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia.
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di linguistica II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marinetti dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marinetti dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua