I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Firenze

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Documento contenente appunti del corso di Zoologia presente nel corso di studio di Scienze Biologiche presso l'università degli studi di Firenze, tenuto dal professore Stefano Cannicci nell'anno 2022/2023. Appunti integrati di slide.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Documento contenente appunti del corso di Zoologia presente nel corso di studio di Scienze Biologiche presso l'università degli studi di Firenze, tenuto dal professore Stefano Cannicci nell'anno 2022/2023. Appunti integrati di slide.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Documento contenente appunti del corso di Zoologia presente nel corso di studio di Scienze biologiche presso l'università degli studi di Firenze, tenuto dal professore Stefano Cannicci nell'anno 2022/2023. Appunti integrati di slide
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Documento contenente appunti del corso di Zoologia presente nel corso di studio di Scienze biologiche presso l'università degli studi di Firenze, tenuto dal professore Stefano Cannicci nell'anno 2022/2023. Appunti integrati di slide.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Documento contenente appunti del corso di Zoologia presente nel corso di studio di Scienze biologiche presso l'università degli studi di Firenze, tenuto dal professore Stefano Cannicci nell'anno 2022/2023. Appunti integrati di slide.
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Dei

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti sulla parte di cromatografia delle lezioni di chimica analitica 1 del professore Luigi Dei. Includono anche un esempio di un’esperienza fatta in laboratorio + cenni storici e una spiegazione della definizione di cromatografia.
...continua

Esame Genetica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mengoni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi di Genetica avanzata, presi a lezione, contengono tutto ciò che serve per passare l'esame, con immagini. Corso completo del prof Mengoni utili sia per le domande aperte sia per le multiple choices sia per l'orale.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donatu

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti dalla seconda parte del corso di Patologia generale, appunti presi a lezione, dettagliati e con immagini, molto chiari e semplici, permettono di conoscere tutto quello che serve per passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donatu

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti dettagliati e completi della prima parte del corso di Patologia generale, presi a lezione, corredati di tutte le immagini, c'è tutto quel che serve per passare l'esame col massimo dei voti, molto semplici da capire.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Pugliese

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti schematici e riassuntivi di Farmacologia presi a lezione della prof Anna Maria Pugliese, molto riassuntivi, prima parte del corso. Da integrare con libro. Anno accademico 2024/2025. Riguardano principalmente la prima parte del corso.
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Dei

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Schemi sulla gravimetria del corso di Chimica analitica 1 del professor Luigi Dei. Tratta i seguenti argomenti: analisi gravimetrica tradizionale, preparazione campione, filtrazione precipitato, essiccamento e pesata precipitati.
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Dei

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Seconda parte degli schemi sulle titolazioni acido base, parte 2 del corso di Chimica analitica del professor Luigi Dei. Argomenti: titolazione acido forte-base forte, base forte-acido forte, acido monoprotico debole-base forte, base debole-acido forte, sistemi poliprotici.
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Dei

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Prima parte di schemi sulle titolazioni acido base fatte durante il corso di Chimica analitica 1 del prof. Dei Luigi. Argomenti: titolazioni dirette e indirette, forza acidi e basi, ph metro, indicatori colorimetrici.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Schemi sulla quarta parte di appunti di Chimica organica 2 sui composti bifunzionali: composti diacidi e idrossiacidi, reazioni di preparazione, caratteristiche (acidità), reattività, reazioni di Michael, condensazione di Claisen intramolecolare, sintesi di Knoevenagel.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Schemi relativi alla terza parte dell'esame di Chimica organica 2 vertenti sui composti bifunzionali: i composti dicarbonilici (dichetoni e dialdeidi) e diesteri, reazioni aldoliche, reazioni anellaziome.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi di Chimica organica 2 su la prima parte del cap. sui composti bifunzionali. Ci sono i composti bifunzionali, i gruppi protettori per alcoli, ammine, composti carbonilici e acidi carbossilici. Dioli, reazioni e preparazione.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Chimica organica 2 sulla seconda parte del cap sui composti bifunzionali. Tratta dei composti idrossi carbonilici. Reazioni di preparazione: cond benzoinica, stetter, rzn aldolica. acidità. Reazioni aldoliche: semplice, incrociata, intramolecolare.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica organica 2. Concetto di aromaticità, spiegazione reattività differente rispetto a quella degli alcheni. Orbitali molecolari. Struttura del benzene. Calcolo teorico della stabilità benzene vs cicloesatriene. Altri casi di cicli.
...continua
Mappe e spiegazione di Materiali polimerici per l'industria e per l'ambiente in preparazione all’esame e concentri base con immagine e mappe riprese dal power point del professore caricati su Moodle e trasferiti.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Argomento schemi: peptidi. Si trattano di appunti presi durante le lezioni di Chimica organica 2, riscritti basandosi sulle note e sulle slide che il prof. Cicchi ha messo a disposizione. Tratta la struttura dei peptidi, come vengono sintetizzati, il legame peptidico che si viene a formare.
...continua