I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli Studi di Pavia

Riassunto per l'esame di Filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Maria Elisa: Primi scritti critici , Elisa Maria . Università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di Interfacoltà. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Veneroni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti del corso del prof Marco Veneroni. Completi di grafici, definizioni, dimostrazioni ed esercizi. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Veneroni, dell'Università degli Studi di Pavia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Teoria dei circuiti

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Di Barba

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4 / 5
Esercizi tutorato 2021, che sono utili a superare l'esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Di Barba, dell'Università degli Studi di Pavia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Teoria dei circuiti

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Di Barba

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3 / 5
Esercizi d'esame svolti durante l'anno utilissimi al superamento dell'esame ed elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Di Barba, dell'Università degli Studi di Pavia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Gotti

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3 / 5
Esercitazioni svolte durante l'anno con il prof. Gotti. Utilissime al superamento dell'esame di Fisica 1. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore, dell'Università degli Studi di Pavia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Minzioni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Fisica 1 del prof Paolo Minzioni. Completi di esercizi, dimostrazioni, definizioni e disegni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Minzioni dell’Università degli Studi di Pavia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Veneroni

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
Esercizi di Analisi 2 svolti durante il tutorato 2021/2022 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Veneroni, dell'Università degli Studi di Pavia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Fontana

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Questo pdf è stato scritto tramite ipad (attraverso l'app GoodNotes) e contiene tutte le nozioni da sapere per avere una conoscenza approfondita di microeconomia. I concetti sono scritti in maniera chiara e concisa così da capire nel modo più semplice possibile tutte le informazioni più importanti. Sono inoltre presenti esempi ed esercizi numerici per favorire l'apprendimento sia dal punto di vista teorico che pratico.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Comina

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti completi sull'autore italiano e verista Giovanni Verga. Appunti sulla vita dell'autore, e sulle opere principali, quali i Malavoglia e Vita nei campi. Approfondimento sulla corrente verista basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Comina.
...continua
Appunti di filosofia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Resini, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, dell'interfacoltà, Corso di laurea in comunicazione interculturale e multimediale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica e statistica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Gardini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Argomenti trattati: Limiti e Derivate (limiti finiti, Infiniti, bilateri, unilateri, limiti di funzioni potenza, limiti di funzioni esponenziali, limiti di logaritmi, operazioni sui limiti, algebra dei limiti, limiti all'infinito di polinomi, confronto tra infiniti, teorema dei carabinieri, continuità di una funzione, rapporto incrementale, derivata della funzione in un punto, derivata della funzione composta, regole di derivazione, derivata di funzioni potenza, derivata di logaritmo naturale, monotonia e derivata prima, massimi e minimi in derivata prima, derivate di ordine superiore, polinomi di Taylor, concavità e derivata seconda, modello di Malthus, Problemi di Cauchy del I e II ordine, Scale Log-Log, Scale semilog-y)
...continua
Appunti completi del corso di matematica. Argomenti trattati: Funzioni (funzioni iniettive, suriettive, costanti, lineari, quadratiche, potenza, radice quadrata, esponenziali, logaritmiche. Monotonia, massimo e minimo, pari e dispari. Leggi di crescita esponenziale) Limiti eDerivate (limiti finiti, Infiniti, bilateri, unilateri, limiti di funzioni potenza, limiti di funzioni esponenziali, limiti di logaritmi, operazioni sui limiti, algebra dei limiti, limiti all'infinito di polinomi, confronto tra infiniti, teorema dei carabinieri, continuità di una funzione, rapporto incrementale, derivata della funzione in un punto, derivata della funzione composta, regole di derivazione, derivata di funzioni potenza, derivata di logaritmo naturale, monotonia e derivata prima, massimi e minimi in derivata prima, derivate di ordine superiore, polinomi di Taylor, concavità e derivata seconda, modello di Malthus, Problemi di Cauchy del I e II ordine, Scale Log-Log, Scale semilog-y) Integrali (Integrali definiti, Proprietà degli integrali, Teorema della media integrale, Funzioni primitive, Integrale indefinito, Teorema di Torricelli-Barrow, Calcolo dell'integrale definito, Teorema fondamentale del calcolo integrale) Appunti presi a mano, ma chiari e leggibili. Perfetti per il ripasso pre-esame
...continua
Appunti presi durante le lezioni del prof. A. Monzani. Argomenti trattati: - Definizione di soluzione satura - Entalpia di dissoluzione - Modi per esprimere le concentrazioni - Molarità - Molalità - Concentrazione in peso - Frazione molare - Percentuali - Legge di Henry - Proprietà colligative - Legge di Raoult - Pressione osmotica Con numerosi esercizi svolti Adatti per un ripasso pre-esame e per la preparazione dei test d'ingresso universitari.
...continua
Argomenti trattati: - Legge di azione di massa - Principio di Le Chatelier - Influenza di pressione, temperatura, catalizzatori, aggiunta/rimozione composti sull'equilibrio Con numerosi esercizi svolti Adatti anche per la preparazione ai test d'ingresso universitari
...continua
Appunti su stato solido e stato liquido. Argomenti trattati: - Caratteristiche stato liquido - Tensione di vapore - Equazione di Clausius-Clapeyron - Solidificazione - Diagrammi di fase - Tensione superficiale - Viscosità - Caratteristiche stato solido - Reticoli cristallini - Conduzione - Solidi ionici
...continua

Esame chimica generale e inorganica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. E. Monzani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti presi durante le lezioni del prof. Monzani - facoltà di Biotecnologie Argomenti trattati: -Composti ionici - Legame covalente - Energia di legame - Polarità - Forma delle molecole - Orbitali ibridi - Teoria dei legami di valenza - Orbitali molecolari - Ordine di legame - Legame di idrogeno - Legame ione-dipolo - Legame dipolo-dipolo - Legame dipolo- dipolo indotto - Legame dipolo indotto - dipolo indotto
...continua
Appunti di chimica generale ed inorganica. Nomenclatura: - ioni - sali - ossidi basici - ossidi acidi - idruri - idracidi - idrossidi - ossoacidi Adatti anche per le scuole superiori e la preparazione dei test d'ingresso universitari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Chimica Generale e Inorganica tenuto dal prof. E. Monzani, facoltà di Biotecnologie Argomenti trattati: - Reazioni chimiche - Stechiometria - Soluzioni Con esercizi svolti Utili anche per le scuole superiori e per la preparazione ai test d'ingresso universitari.
...continua
Appunti del corso di chimica generale e inorganica del prof. E. Monzani, facoltà di biotecnologie. Argomenti trattati: - Nomenclatura composti inorganici - Reazioni chimiche - Stechiometria - Soluzioni Con esercizi svolti Adatti anche alle scuole superiori e alla preparazione dei test d'ingresso universitari
...continua
Appunti del corso di Chimica Generale e Inorganica tenuto dal prof. E. Monzani, facoltà di Biotecnologie Argomenti trattati: - Nomenclatura composti inorganici - Reazioni chimiche - Stechiometria - Soluzioni Con esercizi svolti Utili anche per le scuole superiori e per la preparazione ai test d'ingresso universitari
...continua