I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura I - Politecnico di Torino

Formulario completo con appunti annessi del corso di Istituzioni di matematica tenuto dal professor Ivan Trapasso al Politecnico di Torino. Il materiale raccoglie in modo chiaro e organizzato tutte le formule fondamentali relative ai principali temi affrontati durante il corso, tra cui funzioni, integrali, insiemi, vettori, geometria analitica, matrici, algebra lineare, derivate, limiti, trasformazione di grafici e rette nello spazio e nel piano. Un compendio pratico e immediato, pensato per facilitare lo studio e la preparazione all’esame, offrendo un riferimento rapido e completo per consultare formule e concetti chiave in ogni momento.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. I. Trapasso

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Raccolta completa di teoria ed esercizi del corso di Istituzioni di matematica tenuto dal professor Ivan Trapasso al Politecnico di Torino. Il materiale affronta in modo chiaro e strutturato i principali argomenti trattati durante il corso, tra cui funzioni, integrali, insiemi, vettori, geometria analitica, matrici, algebra lineare, derivate, limiti, trasformazione di grafici e rette nello spazio e nel piano. Gli appunti offrono spiegazioni dettagliate e schematizzate, integrate da esercizi svolti, utili sia per lo studio individuale che come supporto per la preparazione all’esame, permettendo di consolidare i concetti fondamentali e applicarli in maniera pratica.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta delle simulazioni d’esame degli anni passati, fornite dalla professoressa Arianna Astolfi durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, superato con buona votazione. Il materiale comprende esercitazioni complete su temi fondamentali quali la termodinamica (con particolare attenzione al secondo principio), la termofisica dell’edificio, la trasmissione del calore e la meccanica dei fluidi, offrendo un’ottima opportunità per esercitarsi in vista dell’esame. Uno strumento prezioso per consolidare le conoscenze, familiarizzare con il formato delle prove e prepararsi in modo mirato e sicuro.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Gli esercizi riguardano il funzionamento dell’edificio dal punto di vista fisico, con particolare attenzione alla termocinetica, e sono corredati da formule e passaggi di calcolo che facilitano la comprensione e l’applicazione pratica dei concetti teorici. Un materiale chiaro e utile per fissare i contenuti fondamentali, consolidare lo studio e affrontare con maggiore sicurezza la preparazione all’esame.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale riguarda la meccanica dei fluidi e lo studio dei loro moti, con esercizi accompagnati da formule e passaggi di calcolo utili a comprendere meglio la materia. Un supporto pratico e chiaro, pensato per consolidare i concetti teorici attraverso applicazioni dirette e per prepararsi in modo più efficace all’esame.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Gli esercizi affrontano i principali aspetti della trasmissione del calore, accompagnati da formule e passaggi di calcolo che rendono più semplice la comprensione e l’applicazione dei concetti teorici. Un materiale pratico e immediato, ideale per esercitarsi, fissare i contenuti fondamentali e prepararsi con maggiore sicurezza all’esame.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Gli esercizi riguardano i principi della termodinamica, con particolare attenzione al secondo principio, e includono le relative formule e passaggi di calcolo utili per comprenderne l’applicazione pratica. Un materiale utile per chi desidera esercitarsi e consolidare i concetti teorici attraverso esempi concreti, ideale come supporto nello studio e nella preparazione all’esame.
...continua
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale approfondisce il tema della termofisica dell’edificio, con particolare attenzione alla termocinetica e al funzionamento dell’edificio dal punto di vista fisico. Le spiegazioni sono accompagnate da formule fondamentali ed esempi chiarificatori, arricchiti da osservazioni che rendono più immediata e intuitiva la comprensione degli argomenti trattati. Un supporto di studio utile e strutturato, ideale per affrontare con maggiore sicurezza la preparazione all’esame e per fissare i concetti chiave legati al comportamento energetico degli edifici.
...continua
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale è incentrato sul tema della trasmissione del calore, affrontato in modo chiaro e ordinato attraverso spiegazioni teoriche, formule fondamentali e osservazioni pratiche che aiutano a comprendere meglio i concetti. Un supporto utile per semplificare lo studio di una parte complessa della fisica tecnica, pensato per accompagnare gli studenti nella preparazione all’esame e come riferimento immediato per fissare i concetti chiave.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale è dedicato alla meccanica dei fluidi, con particolare attenzione ai principi fondamentali e ai diversi tipi di moto dei fluidi. Le spiegazioni sono accompagnate da formule essenziali ed esempi chiarificatori, arricchiti da osservazioni utili a rendere più immediata la comprensione della materia. Uno strumento pratico e ordinato, pensato per agevolare lo studio e fornire un valido supporto nella preparazione all’esame, ma anche come riferimento rapido per chi desidera consolidare le proprie conoscenze di base.
...continua
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale si concentra in particolare sul secondo principio della termodinamica, presentato attraverso spiegazioni chiare e schematizzate, corredate da formule fondamentali e osservazioni utili per facilitare la comprensione della materia. Un supporto pensato per chi vuole approfondire i concetti chiave della termodinamica ambientale in modo semplice ed efficace, utile sia per la preparazione all’esame che come riferimento rapido durante lo studio.
...continua
Raccolta completa di appunti e materiali del corso di Atelier di Architettura degli Interni e Allestimento del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Valeria Minucciani. Il documento contiene le lezioni principali riguardanti le basi dell’architettura degli interni: dalla scelta dei materiali agli aspetti tecnici dei soppalchi, fino alle valutazioni progettuali e alle decisioni pratiche da affrontare nello sviluppo di un progetto. Uno strumento utile e sintetico, pensato per accompagnare studenti e progettisti durante l’elaborazione dei propri lavori, con indicazioni teoriche e operative maturate da un corso superato con ottima votazione.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. I. Trapasso

Università Politecnico di Torino

Formulari
Formulario di Istituzioni di matematica su: - Calcolo vettoriale - Geometria analitica - Algebra lineare - Funzioni elementari - Regole di derivazione - Limiti notevoli, derivabilità - Regole di integrazione - Trasformazioni di grafici - Distanze nello spazio
...continua
Esercizi svolti di Morfologia e concezione delle strutture. Riferimenti progettuali su: 1. Struttura pendolare controventata 2. Struttura a telaio/portale 3. Struttura reticolare 4. Struttura strallata/sospesa 5. Struttura ad arco 5 schede in formato A3. (una per ogni tipologia)
...continua

Esame Urbanistica

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. F. Bragaglia

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Modulo B: evoluzione del pensiero urbanistico. - 3 Parigi: da Haussmann ai giorni nostri (3) - 4 Barcellona: da Cerdà ai giorni nostri (3) Si consiglia di vedere anche la prima parte relativa al Modulo B.
...continua

Esame Urbanistica

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. F. Bragaglia

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Urbanistica. Modulo B: Evoluzione del pensiero urbanistico. - 1 Gli archetipi della pianificazione spaziale e la sua istituzione (1). - 2 La rivoluzione industriale e la nascita dell’urbanistica moderna (2). - 3 Parigi: da Haussmann ai giorni nostri (3).
...continua
Esercitazione 5 - Storia dell’architettura contemporanea Tour di Torino - storia della città - foto e disegni dei luoghi visitati Prova per sostenere l’esame finale d'esame. Esercitazioni propedeutiche.
...continua
Approccio esistenziale prestazionale per l'esame Cultura e fondamenti di tecnologia dell'architettura. - Le esigenze degli utenti: un approccio metodologico. - Gli utenti e le attività. - Analisi esigenziale - Prestazionale. -Obiettivo del progetto e insieme di attività.
...continua
Esercitazioni propedeutiche alla realizzazione della prova finale di Atelier fondamenti di progettazione. Spunti, idee per realizzare le esercitazioni richieste durante l’anno accademico. Consultare libri e manuali consigliati dai professori.
...continua

Esame Exhibit design

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. P. Caliari

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti personali basati sulle slide fornite dal modulo di Luce e Suono nel corso a scelta di Exhibit design. Appunti utilizzati per lo studio e la preparazione dell'esame scritto della sola parte di Luce.
...continua