I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Traniello La politica internazionale del Novecento di Formigoni. Gli argomenti trattati sono: gli Stati Nazionali e gli Imperi Globali, la concentrazione territoriale crescente: protezionismo e nazionalismo alla fine del secolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Franchini La fabbrica del passato di Boarelli. Gli argomenti trattati sono: Prologo. Educare alla politica, Rituali dell’oralità, Insidie del passato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Traniello La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico di Scoppola. Gli argomenti trattati sono: una polemica sulla democrazia italiana, il liberalismo, il fascismo e la democrazia, alla ricerca di un’ idea di partito.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Lupo, La caccia alle streghe in Europa, Levack. Gli argomenti trattati sono: il significato della stregoneria, l’esistenza della stregoneria, le dimensioni della caccia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Scirocco, Storia dell'Italia Repubblicana, Lanaro. Gli argomenti trattati sono: i prezzi della modernità, il corpo e l'anima, lavorare, arricchire, produrre.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Scirocco, Storia della guerra fredda, Romero. Gli argomenti trattati sono: i sistemi internazionali, inizio, concluaione e tappe intermedie della Guerra fredda.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Scirocco, La politica internazionale nel Novecento, Formigoni. Gli argomenti trattati sono: le radici storiche del Novecento, la ragion di stato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Del Zanna, Storia contemporanea, Sabbattucci, Vidotto. I temi trattati vanno dal 1848 alla Guerra del Golfo. Voto d'esame: 30.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Orecchia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di storia contemporanea del professor Antonio Maria Orecchia, cdl in scienze della comunicazione. Il documento percorre la storia dell'Ottocento, Napoleone e l'Europa, fino al Novecento, alle guerre mondiali e alla situazione contemporanea.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame della professoressa Staderini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fascismo, l'interpretazione del fascismo, l'interpretazione radicale, l'interpretazione classista, il fascismo come totalitarismo o meno.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. A. Staderini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia contemporanea per l'esame della profesoressa Staderini su: Introduzione del XIX secolo (colonizzazione, nazionalismo, 2a rivoluzione industriale) Italia giolittiana (1903-1914) Prima guerra mondiale: - quadro generale - evoluzione sociale - evoluzione partitica - situazione italiana Rivoluzione russa Medio Oriente Versailles Dopoguerra italiano Lenin-3a internazionale Fascismo in Italia Europa Grande crisi Stalinismo Nazismo Europa post-Locarno Approfondimento sul fascismo italiano Secondo dopoguerra Secondo dopoguerra in Italia 1956 Egitto-Algeria Kennedy Israele Italia da 1956 al 1968 Anni '70: Mondo ed Italia
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Miseria dello sviluppo, Bevilacqua. Gli argomenti trattati sono: la fine dello sviluppo, fuori dal tempo e dallo spazio, il colonialismo con altri mezzi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Droz. Gli argomenti trattati sono: la colonizzazione, la decolonizzazione, la pressione degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Soldani, Italiane. Biografia del Novecento, Wilson. Gli argomenti trattati sono: le italiane all'alba del XX secolo; l'evoluzione di corteggiamento, matrimonio e maternità; le disparità nel sistema scolastico; lavoro domestico; l'emancipazione attraverso i partiti; femminismo pratico vs cattolico; occupazione femminile in tempo di guerra; il potere della dittatura fascista sull'ideale di donna; mobilitazione in tempo di guerra; dopoguerra e suffragio universale; il trasferimento in città e i nuovi ruoli sociali; l'evoluzione della famiglia e l'attenzione alla sessualità; il persistere delle associazioni femminili; femminismo e rivoluzione culturale; le riforme giuridiche e la legge sull'aborto; l'era del materialismo, l'aumento dell'occupazione femminile e il basso tasso di natalità.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Soldani, L'età contemporanea, dalla Grande Guerra a oggi, Banti. Gli argomenti trattati sono: la Grande Guerra, la situazione nel mondo, la Russia rivoluzionaria e i comunisti al potere, la nascita del fascismo, la crisci economica del '29, l'ascesa del nazismo e la politica razziale, la Seconda Guerra Mondiale, dopoguerra, democrazie occidentali e comunismo, la situazione politica in Italia, primavere culturali, i mondi post-coloniali, conflitti arabo-israeliani, disgregazione del blocco sovietico, nascita ed evoluzione dell'Unione Europea, globalizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Soldani, Il secolo degli Stati Uniti, Testi. Gli argomenti trattati sono: Guerra Civile e industrializzazione, conflitti di classe, rivolte operaie e riforme, guerra dei sessi e suffragiste, Impero e colonialismo, guerre mondiali, Guerra Fredda, Vietnam, stagnazione, terrorismo e guerra in Iraq.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Adorni, Dalla parte delle bambine, Belotti. Gli argomenti trattati sono: l'attesa del figlio, la prima infanzia, i conflitti tra bambini e genitori.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Adorni, Il femminismo degli anni 70, Bertilotti, Scattigno. Gli argomenti trattati sono: Anna rossi-doria: ipotesi per una storia che verrà, Elda Guerra: femminismo e femminismi nel passaggio degli anni 70.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Adorni, Le ragioni di un decennio, de Luna. Gli argomenti trattati sono: le tracce di memoria, segreto e Stato, la verità è rivoluzionaria.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Scalisi, Breve storia dell’Italia Meridionale dall’Ottocento ad oggi, Bevilacqua. Gli argomenti trattati sono: Mezzogiorno, sud, divario nord, industrializzazione, unità d'Italia, fascismo.
...continua