I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura antica e medievale

Esame storia dell'architettura antica e medievale

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. R. Maffione

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
5 / 5
Il volume contiene una raccolta di schede dell’opera utili ad agevolare lo studio della Storia dell’Architettura Romanica. Ogni scheda dell’opera riporta una accurata descrizione della stessa nonché informazioni circa la datazione, gli autori, i committenti, l’iconografia, le principali innovazioni. Vengono trattati: la basilica di S. Nicola a Bari, la basilica di S. Ambrogio a Milano, il duomo di Modena, il battistero di Parma, il duomo di Pisa, la basilica di S. Zeno a Verona, la basilica di S. Marco a Venezia e la chiesa di S. Miniato al Monte a Firenze.
...continua

Esame storia dell'architettura antica e medievale

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. R. Maffione

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
5 / 5
Il volume contiene una raccolta di schede dell’opera utili ad agevolare lo studio della Storia dell’Architettura Gotica. Ogni scheda dell’opera riporta una accurata descrizione della stessa nonché informazioni circa la datazione, gli autori, i committenti, l’iconografia, le principali innovazioni. Vengono trattati: la Chiesa dell’abbazia di Saint-Denis, la cattedrale di Chartres, la cattedrale di Notre Dame a Parigi, la cattedrale di Reims e la cattedrale di Amiens.
...continua