I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pierangeli, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue nella società dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Quiriconi dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dettagliato e rielaborato per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo della dispensa consigliata dal Prof. Baldassarri, intitolata "Tasso. Il Gierusalemme" di C. Gigante. Sono trattate le fase editoriali che, partendo da "Il Gierusalemme", portarono alla stesura de "La Gerusalemme liberata", il tutto arricchito con trama, fonti storiche, edizioni, revisioni, spunti letterari e polemiche; a ciò si aggiunge la descrizione de "La Gerusalemme conquistata" e de "Il Giudicio".
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Chiecchi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Tesina basata su appunti personali, contenente riassunto dettagliato e interpretazione del canto XXIII del Purgatorio dantesco, correlata di biografia e sitografia. Guidato dai poeti latini Virgilio e Stazio, Dante incontra qui i golosi (per esempio l'amico Forese Donati), che, come contrappasso, sono condannati a una fame eterna.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Chiecchi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Tesina basata su appunti personali, con riassunto dettagliato e interpretazione del canto XIII del Purgatorio dantesco, correlata di biografia e sitografia. Guidato dal poeta latino Virgilio, Dante incontra qui gli invidiosi (per esempio Sapia), che, come contrappasso, sono costretti a non vedere, avendo gli occhi cuciti con un filo di ferro.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Chiecchi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Tesina basata su appunti personali, con riassunto dettagliato e interpretazione del canto III del Purgatorio dantesco, correlata di biografia e sitografia. Guidato dal poeta latino Virgilio, Dante incontra qui gli scomunicati (per esempio Manfredi), che, come contrappasso, devono rimanere nell'antipurgatorio un periodo superiore trenta volte a quello trascorso come tali, a meno che qualcuno non lo abbrevi con le proprie preghiere.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Surdich

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Letteratura italiana sulle origini della letteratura italiana dall'amor cortese, alle aree umbre, toscane e siciliane. Il dolce stil novo, Dante Alighieri le varie opere e la Divina Commedia. Canto I, V, XIII, XV dell'inferno. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura italiana e del prof. Cavalli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Fuga dalla Critica, Cavalli, Università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura italiana e del prof. Cavalli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia della Letteratura Italiana, U. Dotti, Università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Vitelli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana I con sintesi rielaborata ed esaustiva del pensiero di Said basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vitelli dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Poesia italiana del Novecento, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lorenzini: "Guido Gozzano - Indagini e letture", Sanguineti, Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Teoria della letteratura e del prof. Bottiroli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Che cosa è la teoria della letteratura, Bottiroli, Università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Coluccia

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Letteratura italiana su Torquato Tasso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Coluccia, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Coluccia

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Letteratura italiana su Vittorio Alfieri basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Coluccia dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Coluccia

Università Università del Salento

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Letteratura italiana su Il 600, Marino, Galileo G. basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Coluccia dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Coluccia

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Letteratura italiana su Ludovico Ariosto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Coluccia dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Coluccia

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Letteratura italiana sulla scapigliatura e Verga basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Coluccia dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Manetti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Le tappe più salienti dell' evoluzione del romanzo di formazione tra Germania, Inghilterra, Francia e Italia. Caratteristiche del genere letterario evidenziate attraverso il pensiero di importanti filosofi e pensatori Otto-Novecenteschi. Analisi dei testi fondamentali (della tradizione italiana e non) per la comprensione del genere letterario del bildungroman.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana I (parte sul rinascimento - '400), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Frasso: Ferroni, Storia e testi della letteratura italiana. Il mondo umanistico e signorile (1380-1494).
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sabbatino dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua