I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Automatica

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Questo formulario racchiude tutte le possibili formule da utilizzare nei quiz a crocette negli esercizi dell'esame di Controlli automatici, tenuto dai prof Giarrè e Biagiotti nell' A.A 2024/2025. Le formule sono divise per argomenti e coprono tutte le tipologie di esercizi.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di automatica. Inizialmente viene spiegata la scomposizione in fratti semplici nel caso di poli con molteplicità maggiore di 1 con diversi esempi e in seguito viene definito il teorema dei residui con relativi esercizi.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di automatica. Viene spiegata prima la scomposizione in fratti semplici nel caso di poli reali e distinti e in seguito il caso di poli complessi e coniugati, in cui vengono presentati due metodi che portano alla stessa soluzione.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di automatica. Viene inizialmente espressa la funzione di trasferimento come rapporto di polinomi e in forma di poli e zeri e anche in forma di costanti di tempo; viene definita la costante di guadagno statico e presentata l'antitrasformata di Laplace.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di automatica in cui vengono elencati inizialmente i teoremi del valor finale e i teoremi del valor iniziale. Viene definita la funzione di trasferimento e le sue proprietà, che può essere strettamente propria, propria e impropria.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Nel documento di Fondamenti di automatica sono presenti le varie trasformate di Laplace: dell'impulso, del gradino, della rampa unitaria e parabolica, la definizione, le proprietà, la trasformata dell'esponenziale, del seno e del coseno.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di automatica. Vengono trattati i sistemi tempo invarianti; la risposta si può scindere in risposta libera e in risposta forzata. vengono trattati i segnali canonici: gradino unitario, impulso unitario, rampa unitaria e parabolica.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di automatica. È presente lo schema a blocchi di un sistema in anello chiuso. vengono descritti i diversi tipi di sistemi: statici e dinamici, causali e non causali, tempo invarianti e non tempo invarianti, lineari e non lineari.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Breve schema di Fondamenti di automatica sull'orientamento degli schemi di controllo. vantaggi e svantaggi dei sistemi con controllo in anello aperto e quelli con controllo in anello chiuso. definizione di retroazione e trattamento dei disturbi.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di automatica. Introduzione sulla progettazione e vengono riportate diverse definizioni: gli obiettivi del progettare, cosa è un sistema, cosa è un modello, il tipo di orientamento del modello, le cause , gli ingressi e i disturbi.
...continua
Paniere Domande aperte svolte e corrette di Robotica avanzata. Docente: Roveda Loris. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Robotica avanzata. Docente: Roveda Loris. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Automazione industriale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Specifiche delle lezioni del prof. Davide Ortenzi riguardanti il corso di Automazione industriale dell'anno accademico 2022/2023, ogni punto specifica le varie lezioni svoltasi in università o via telematica.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fondamenti di automatica presi durante l'anno accademico 2024/2025. Appunti concettuali che riprendo i punti più importanti nel corso e presenti anche nelle domande del paniere e e dell'esame.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Martino

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti con parte teorica e spiegazione dei vari esercizi dell'esame di Fondamenti di automatica. Argomenti trattati: circuito elettrico, modello massa-molla-smorzatore, pendolo, vasca, sistemi LTI, trasformate notevoli, luogo delle radici, nyquist, regolatore.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione del prof De cicco di Automatica 1. Questa è la prima lezione introduttiva seguono i reali appunti. Con gli appunti presi a lezione a livello teorico si può superare tranquillamente l'esame.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione del prof De cicco di Automatica 1. Questa è la seconda lezione introduttiva seguono i reali appunti. Con gli appunti presi a lezione a livello teorico si può superare tranquillamente l'esame.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione del prof De cicco di Automatica 1. Questa è la quinta lezione introduttiva seguono i reali appunti. Con gli appunti presi a lezione a livello teorico si può superare tranquillamente l'esame.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione del prof De cicco di Automatica 1. Questa è la terza lezione introduttiva seguono i reali appunti. Con gli appunti presi a lezione a livello teorico si può superare tranquillamente l'esame.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione del prof De cicco di Automatica 1. Questa è la quarta lezione introduttiva seguono i reati appunti. Con gli appunti presi a lezione a livello teorico si può superare tranquillamente l'esame.
...continua