I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Riassunti dettagliati ma anche chiari e sintetici basati su appunti personali e studio autonomo dei saggi: - Vito Pandolfi: "La letteratura drammatica nel dopoguerra italiano" - Puppa: "La scena poetica tra le 2 guerre: il mito e la notte" - Tra guerra e dopoguerra "un'estetica media per la nazione, Pedullà"
...continua
Un riassunto dettagliato e allo stesso tempo chiaro dei due autori-attori napoletani: De Filippo e Viviani, messi a confronto sulla base di appunti personali e dello studio autonomo delle loro due opere a tema di guerra, la "Napoli Milionaria" e "I Dieci Comandamenti"
...continua

Esame Letteratura teatrale italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati di Letteratura Teatrale Italiana con la prof. Di Nallo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura italiana sui secoli XVII XIX basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettinzoli dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettinzoli dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana-istituzioni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Russo: Le confessioni di un italiano, Nievo, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame Letteratura Italiana dei prof. Santagata e Pacca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Dante. Il romanzo della sua vita" di Marco Santagata. Argomenti trattati: la vita di Dante, le vicende politiche di Firenze, i personaggi della Commedia, la situazione politica europea.
...continua
Riassunto esame Letteratura Italiana dei prof. Santagata e Pacca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Divina Commedia" di Dante Alighieri, edizione commentata Bosco, Reggio, Volante. Argomenti trattati: la lettura politica della Commedia, 10 canti dell'Inferno, 10 canti del Purgatorio e 10 canti del Paradiso
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana con Elementi di Lingua, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lezza: Letteratura italiana. Piccola stella. L’Italia contemporanea, Vecce. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Medioevo; il Duecento; Dante Alighieri (Canto II - Inferno e Canto XXI - Purgatorio nel particolare); Il Rinascimento; Francesco Petrarca ; Giovanni Boccaccio; L'Umanesimo; Ludovico Ariosto ; Il Cinquecento; Il Seicento; il Settecento; Giuseppe Parini; il Primo Ottocento; Ugo Foscolo (in particolare analisi "Dell'origine e dell'ufficio della letteratura"); il Risorgimento; Alessandro Manzoni (in particolare cap. VXII e XXVII de "I Promessi Sposi"; Il secondo Ottocento; Luigi Pirandello; il primo Novecento; Giuseppe Ungaretti; Salvatore Quasimodo; il secondo Novecento; Pier Paolo Pasolini; Italo Calvino (in particolare "Italiani, vi esorto a leggere i classici); Leonardo Sciascia (in particolare "Il Giorno della Civetta"); Vincenzo Consolo (in particolare "Retablo"); sezione con Figure retoriche per gli elementi di lingua.
...continua
Appunti di Filologia dantesca su tutte le nozioni propedeutiche (con Hollander e Auerbach)basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ledda dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Danzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura italiana sulla parafrasi di Giovanni Della Casa basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Danzi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filologia e critica dantesca basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fiorilla: Vita di Dante, Petrocchi; Il Convivio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: biografia dantesca, genesi di Convivio, Vita Nova, Commedia, Epistole, Commento a passi scelti, dispense del professore
...continua
Riassunto dell'esame di Letteratura Italiana. Presenta ogni modulo svolto dall'insegnante con precisione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Traina dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Testo e riassunto del brano "Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere" scritto da Giacomo Leopardi nel 1832 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tomasi dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie della narrazione e del prof. Ferraro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Teorie della narrazione, Ferraro. Argomenti: - Propp, Greimas, Lévi- Strauss - espressione narrativa o storytelling - visione nuova dell'universo narrativo - leggere la realtà che ci circonda attraverso le storie
...continua

Esame Letteratura medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pazzaglia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Letteratura medievale sulla letteratura romanza : origini e sviluppo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pazzaglia dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Santagata

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura italiana su una Lettura politica della Commedia di Dante basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santagata dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana e della prof.ssa Turchi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Infanzia memoria e storia da Rousseau ai Romantici, Orlando, Università Vita Salute San Raffaele - Unisr. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
5 / 5
Appunti completi di tutte e 24 le lezioni del professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bevilacqua dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze umanistiche, Corso di laurea in mediazione linguistica e interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura italiana sulla teoria del piacere basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bevilacqua dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze umanistiche, Corso di laurea in mediazione linguistica e interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua