I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bettinzoli Attilio

Tutti gli appunti della seconda parte del corso di A. Bettinzoli, Letteratura Italiana Secoli VII-XIX basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettinzoli dell’università Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Secoli VII-XIX, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Attilio Bettinzoli: "Sidereus Nuncius", Galileo Galilei, dell'università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive.
...continua
Tutti gli appunti della prima parte del corso di A. Bettinzoli, Letteratura Italiana Secoli VII-XIX basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettinzoli dell’università Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura italiana sui secoli XVII XIX basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettinzoli dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura italiana basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettinzoli dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi diligentemente a computer di Letteratura Italiana nei secoli XVII-XIX con Bettinzoli. Indispensabili per sostenere il suo orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Pico della Mirandola, Savonarola, Machiavelli, Guicciardini, rinascimento, Bembo, questione della lingua, Castiglione, Boiardo, Ariosto, manierismo, Tasso, barocco, Marino, Gravina, Crescinbeni, Vico, Metastasio, razionalismo, Parini.
...continua
Appunti presi diligentemente a computer per il corso di Letteratura italiana nei secoli XII-XVI di Bettinzoli. Indispensabili per passare l'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: umanesimo, Valla, Salutati, Bruni, Alberti, De' medici, Pulci, Ficino, Bessarione, Poliziano.
...continua
Appunti del corso di letteratura italiana secoli XII-XVI tenuto dal professor Bettinzoli. Contenuti: Umanesimo: cosa s'intende in senso storico, Petrarca, Virgilio Ambrosiano, Canzoniere, Opere latine: Epistolari, Poesia. Opere retoriche, Rerum memorandarum libri, de remediis utriusque fortune, De vita solitaria e de otio religioso, Secretum, Poggio Bracciolini, Lorenzo Valla, Elegantie, De falso credita e de mentita Constantini donatione, Collatio novi testamenti, Emendationes in Titum Livium, Confronto Dante e Valla. Umanesimo civile: Coluccio Salutati, Leonardo Bruni. Umanesimo pedagogico: Vittorino da Feltre e Guarino Veronese, Leonbattista Alberti, Intercenales e il Monus Sive De Principe. Letteratura Laurenziana: Lorenzo de' Medici, Luigi Pulci, Marsilio Ficino, Poliziano,
...continua