I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Seconda Esperienza di Laboratorio: Determinare la costante elastica K di una molla attraverso due esperimenti: In stato statico e in stato dinamico. -legge di Hooke -deviazione standard -retta dei minimi quadrati dell'Università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF! L'uso di questa relazione è inteso come guida alla stesura della relazione da presentare al Professore e NON in sostituzione di quest'ultima.
...continua
Prima esperienza di Laboratorio : Determinazione della densità di tre solidi geometrici diversi: Cubo, cilindro e rondella. -Valore stimato -Errore Assoluto -Errore relativo dell'Università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF! L'uso di questa relazione è inteso come guida alla stesura della relazione da presentare al Professore e NON in sostituzione di quest'ultima.
...continua
Terza Esperienza di laboratorio: determinare la resistenza interna di un voltmetro attraverso la misura del tempo di scarica di un capacitore connesso ad esso. -Valore stimato, errore relativo, errore assoluto -Capacità, tensione e resistenza -Retta dei minimi quadrati L'uso di questa relazione è inteso come guida alla stesura della relazione da presentare al Professore e NON in sostituzione di quest'ultima.
...continua
Il file è un formulario di 2 pagine su tutto ciò che bisogna sapere per superare con 30 l'esame di Termodinamica. Il file comprende formule ma anche metodi di risoluzione, consigli per interpretare i testi e tutti i passaggi che, se seguiti passo passo, conducono a una risoluzione completa e ben schematizzata di un ciclo termodinamico (Disegno+Formule). Con le nozioni che ho scritto in questi appunti sono passato da prendere 17 a prendere 30! Gli appunti sono scritti in Latex, lo stesso programma che si utilizza per scrivere i libri di testo di Fisica. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. !!PICCOLO ERRORE DA SEGNALARE!! Ovviamente Temperatura(Celsius)=Temperatura(Kelvin)-273,15, e non +273,15, come invece ho scritto nella seconda pagina.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Longo

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica 2 per studenti di Ingegneria Elettronica e Informatica. Testi di riferimento: - "Fisica 2 - Gettys (McGraw Hill)" - "Fisica 2 - Mazzoldi, Nigro" Argomenti trattati: - Elettrostatica - Elettrodinamica - Cenni su Onde elettromagnetiche
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Longo

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Fisica 1 per studenti di Ingegneria Civile/Elettronica e Informatica basati sul testo di riferimento "Fisica 1 - Gettys (McGraw Hill)" e "Fisica 1 - Mazzoldi, Nigro". Argomenti trattati: - Cinematica e dinamica del punto materiale e di sistemi di punti - Statica dei corpi rigidi - Fluidodinamica - Termodinamica
...continua

Esame Fondamenti di fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Schioppa

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Formulario di fisica generale 1 e 2 basato sul testo consigliato Fondamenti di Fisica, D. Halliday, R. Resnick and J. Walker. Comprende: - Moto rettilineo; - Vettori; - Moto in 2 e 3 dimensioni; - Leggi di Newton; - Attrito; - Energia cinetica; - Energia potenziale; - Centro di massa; - Rotazione; - Rotolamento; - Requisiti di equilibrio; - Gravitazione; - Moto armonico semplice; - Elettrostatica; - Campo elettrico; - Legge di Gauss; - Energia potenziale elettrica; - Campi magnetici; - Campi magnetici generati da corrente;
...continua
Elaborazione di appunti presi durante il corso, utilizzati per sostenere l'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.Perroni dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF !
...continua
Appunti di fisica biomedica su: Elementi introduttivi - Le grandezze fisiche fondamentali derivate e il concetto di misura - I Sistemi di unità di misura e i Sistemi internazionali - Misure dirette e indirette - Una caratteristica delle sostanze: la densità.
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua