Legge di Coulomb:
Forza Elettrostatica
F12 = k q1 q2 û12 / x2
ε0 = 8.85 x 10-12 C2 / Nm2
Campo Elettrostatico
Ê = F̂q / q0 = k Qq ûr / x2
ε0 = Q / 4πx2ε0
Densità Volumetrica di Carica
ρ = Q / V
Flusso Elementare di un Campo V̂
ΦΣ (V̂) = ∮Σ V ûn ds
Teorema di Gauss:
Flusso Elettrostatico
ΦΣ (E) = QΣ / ε0 = ∮Σ E ûn ds
Nabla
∇ = ∂/∂x ûx + ∂/∂y ûy + ∂/∂z ûz
Gradiente di una Funzione F
grad(f) = ∇F = ∂f/∂x ûx + ∂f/∂y ûy + ∂f/∂z ûz
Divergenza di un Campo V̂
div(V̂) = ∇V̂
Teorema della Divergenza:
∭V V̂ ûn ds = ∭V div(V̂) dτ
1a Equazione di Maxwell: div(Ê) = ρ / ε0
Energia Potenziale Elettrostatica:
U(r̂) = Qq / 4πε0r ; U(∞) = 0
U = 1/2 ∭V ρ V dτ
Potenziale Elettrostatico
V = U / q -> V(r) = Qq0 / 4πε0r
V(∞) = 0
V(\vec{r}) = \frac{VI}{R}{AB}\normalsub> + \int \frac{\vec{E} \cdot d\vec{l}}
\vec{E} = - grad(V)
Rotore di un campo \vec{V}
rot(\vec{V}) = \nabla \times \vec{V}
Teorema di Rotore:
\int\int_{S= \delta \Sigma} \vec{V} \cdot \vec{l} = \int\int\int rot(\vec{V}) \cdot \hat{n} d\Sigma
\Rightarrow II Equazione di Maxwell \quad rot(\vec{E}) = 0
(Il campo elettrico è irrotazionale in condizioni elettrostatiche)
Volume \quad p \quad \Rightarrow div(\vec{E}) = \frac{p}{\varepsilon0}
Superficie \quad \sigma \quad \Rightarrow \oint \vec{E} \cdot da = \frac{Q_{\varepsilon}}{\varepsilon0}
Linea \quad l \quad \Rightarrow \int \vec{E} \cdot d\vec{l}(sopra)
Eq. di Poisson \quad \nabla2V = \frac{\rho}{\varepsilon0}
Eq. di Laplace \quad \nabla2V = 0
V = \frac{\partial2}{\partial x2} + \frac{\partial2}{\partial y2} + \frac{\partial2}{\partial z2}
Momento di Dipolo:
\vec{p} = q.d\vec{l} \quad \Rightarrow V(P) = \frac{\vec{p} \cdot \vec{l}}{4 \pi \varepsilon0 x2}
Forza agente sul dipolo:
\vec{F} = \vec{p} grad (\vec{E})
Momento della forza agente sul dipolo,
\vec{P} = \vec{r} \times \vec{E} + \vec{r} \times \vec{F}
\Rightarrow U = - \vec{p} \cdot \vec{E}
Campo Magnetostatico Nel Vuoto
Forza di Lorentz:
\(\vec{F} = q \vec{v} \times \vec{B}\)
dove \(\vec{B}\) = campo magnetico
\(\frac{d\vec{F}}{dt} = q \frac{d\vec{v}}{dt} \times \vec{B}\)
Conduttore filiforme:
\(\vec{F} = \int_l I \, d\vec{l} \times \vec{B}\)
Ia Legge Della Magnetostatica:
\(\oint_s \vec{B} \cdot d\vec{S} = 0\)
div(\(\vec{B}\)) = 0
IIa Legge Della Magnetostatica:
\(\oint_c \vec{B} \cdot d\vec{l} = \mu_0 I\)
Calcolo di \(\vec{B}\):
Filiforme
\(\vec{B} = \frac{\mu_0 I}{2 \pi r} \, \hat{u_\phi}\)
Piano
\(\vec{B} = \frac{\mu_0 J_s}{2} \, \hat{u_i}\)
Solenoide toroidale
Solenoide rettilineo
\(\vec{B} = \frac{\mu_0 N I}{l} \, \hat{u_i}\)
Sara piana all'interno:
\(B = \frac{\mu_0 I}{2 \pi}\)
Onde Piane Sinusodali
Ex = E0 sin (kx - ωt)
- ω = 2πν
- T = 2π/ω = 1/ν (Periodo, Frequenza)
- λ = 2π/k , λν = c (Lunghezza d'Onda)
Nu = ε0c/2 E02 = B02/2μ0 = εc2
ε = ε0 εr εk
Tu = 1/2 Te
Z = √μ/ε (Impedenza del Mezzo)
I = N · V (Ve C/Vm)
Piressione elettrodinamica o di radiazione
Pem = I/V
Superficie
- Assorbente: Pem = N , Δϑ/V = N/V
- Riflettente: Pem = 2N , Δϑ/V = 2N/V
Dispersione:
D = d/dλ
n1 = n + λ2 ( - n(νn)/c )2
Potere Risolvente:
Rr = λ/dλ = mN
Polarizzazione:
L'onda si propaga in direzione X, oscilla in direzione Ei. Il polarizzatore ha asse ottico in direzione Y.
Eox = Eo cos θ cos ωt → passa attraverso l'asse ottico
Eoz = Eo sin θ cos ωt → viene assorbita dal polarizzatore
Io = 1/2εcE2o
Iout = εc = εc = Io cos2θ ← Legge di Malus
Diversa direzione dell'asse:
Iout = Io cos2(θ+α)
Polarizzazione ellittica:
Eox(t) = Eoy cos ωt
Eoz(t) = Eoz sin ωt
Iout = Ioy cos2 α + Ioz sin2 α
Polarizzazione circolare
Iout = Io/2
div(E) = P / ε₀
rot(E) = - dB/dt
div(B) = 0
rot(B) = μ₀ (J + Jₘ)
div(P) = -Pₚ
rot(P) = rot(D)
div(D) = Pₑ
div(S) = - dP/dt
rot(Hl) = J
div(Hl) = - div(H)
rot(H) = Jₘ
DIELETTRICI
𝜔 = 𝜔0 𝜔r
𝜄p = -div(𝜏)
div(𝜔) = 𝜄e + 𝜄p / 𝜔0
rot(𝜒) = rot(𝜏)
div(𝜒) = 𝜄e
⟨𝜎(D)⟩𝜏 = ∯ 𝜒 ∙ d𝜋 = Qe
D = 𝜔c 𝜔 + 𝜏 = 𝜔c 𝜔0 𝜔
ISOTROPO E OMOGENEO
𝜈 = 𝜔0(𝜔r - 1)𝜔
𝜄e = 𝜔r 𝜄tot
𝜄p = (1 - 𝜔r) 𝜄tot
𝜄e = -𝜔r / (𝜔r - 1) 𝜄p
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.