I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Logica per la programmazione

Esame Logica per la programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bomberi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Svolgimento di tutti i possibili esercizi per l'esame di Logica per la programmazione, un esame che vale 12 crediti e fa riferimento a tutti i principali argomenti: costrutti decisionali, strutture, liste, puntatori, ecc. Gli esercizi sono divisi per argomenti principali.
...continua

Esame Logica per la programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Corradini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Riassunto schematico dei principali argomenti affrontati durante il corso di Logica Per La Programmazione all'Università di Pisa e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Corradini dell’università degli studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ripasso generali di terminologie, quantificatori (Universal/Existential Introduction and Elimination in Fitch Notation), teoremi sugli insiemi (First Order set theory e Zermelo Frankel set theory), clausole di Horn, First Order Structures (Dominio del discorso, estensione e referente), Induzione Matematica (metodo di dimostrazione e Aritmentica di Peano) e teoremi di incompletezza di Godel.
...continua

Esame Logica per la programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Gadducci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Logica per la programmazione per l'esame del professor Gadducci. Il seguente materiale si prefigge come obiettivo quello di sintetizzare quanto più possibile e il più esaustivamente possibile gli argomenti di studio affrontati nel corso di LPP.
...continua