Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Distribuzioni di carica Pag. 1 Distribuzioni di carica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Distribuzioni di carica Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Distribuzioni di carica

Carica di volume.

S.I. (C per Q, m per v ).

3

Quando la carica è distribuita in un certo volume, ogni elemento

di carica contribuisce al campo elettrico che un punto esterno

risente: è dunque necessaria una sommatoria o un'integrazione,

per avere il campo elettrico totale. Anche se il più piccolo

elemento di carica può essere un elettrone, o un protone, è utile

considerare distribuzioni di carica continue (e quindi

densità di carica

differenziabili), definendo una come segue

3

p

Si notino le unità tra parentesi: è in C/m quando le

variabili sono espresse nelle giuste unità.

Se ci riferiamo al volume v, la singola carica differenziale dQ

produce un suo campo elettrico differenziale

nel punto di osservazione P. Se assumiamo

che l'unica carica della regione sia

quella contenuta all'interno del volume,

il campo elettrico totale in P si ottiene

integrando rispetto al volume:

Carica di superficie

La carica può anche essere distribuita su una superficie, o

foglio che sia. Ogni carica differenziale dQ che giace sul

foglio genera un campo elettrico differenziale:

nel punto P.

Se la densità di carica superficiale

2

è Ps (C/m ), e se nessun'altra carica

è presente nella regione, il campn

elettrico totale in P sarà:

Dettagli
A.A. 2018-2019
6 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze fisiche Prof.