Sassi dal ponte
Una pietra viene lasciata cadere nell’acqua da un ponte di altezza
h = 44m. Un’altra pietra viene lanciata, dopo un secondo, verticalmente
0
verso il basso. Entrambe le pietre raggiungono l’acqua nello stesso
istante.
Qual’e la velocità iniziale v della 2° pietra (si trascuri la resistenza
0
2
dell’aria e sia g = 9,8 m/s l’accelerazione di gravità )?
Svolgimento
Fissato il sistema di riferimento su di una retta verticale orientata
verso il basso (come in figura)
le equazioni scalari del moto della prima pietra sono:
mentre quelle della seconda, avendo posto 1s = t , sono:
1
La (3) e la (4) sono valide per t t . Dalla (2) posto h = h e t = t
≥ 1 0 0
si trova:
e dalla (4):
-
Riassunto esame Storia Moderna, prof. Carbone, libro consigliato Vita nei Sassi
-
Riassunto esame diritto di famiglia, Prof. Sassi Andrea, libro consigliato Diritto di famiglia, Sassi
-
Riassunto esame di Geologia, prof. Senatore, libro consigliato Introduzione allo studio delle rocce, D'Argenio, Inn…
-
Riassunto esame Filologia e linguistica romanza I B, prof. Punzi. Libro consigliato Le gocce d'acqua non hanno cons…