I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Regazzoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti anno accademico 2023/2024 del corso di laurea analisi dei farmaci 1. Tali appunti trattano l’argomento cromatografia basandosi sulle lezioni tenute dal professore Luca Giovanni Regazzoni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Principi di farmacologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Baraldo

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Questo file contiene gli appunti per quello che riguardano i cannabinoidi con immagini relative in modo da apprendere anche visivamente il contenuto, del testo appurato, tratta delle cure e degli effetti che possono esserci
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Vincenzi

Università Università degli Studi di Ferrara

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi di Farmacologia sia generale che speciale. Gli schemi sono scritti in modo preciso e coinciso e sono stati approfonditi. Contengono una breve introduzione di ogni paragrafo all'inizio o alla fine del paragrafo.
...continua

Esame Farmacologia clinica e metodologie di monitoraggio dei farmaci

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Feletti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Concetti di farmacocinetica e farmacodinamica, trattando l'assorbimento, distribuzione, metabolismo, ed eliminazione dei farmaci (ADME), modelli compartimentali, la relazione dose-effetto, e il monitoraggio dei farmaci tramite misurazioni plasmatiche per ottimizzare la terapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biotecnologie farmacologiche

Facoltà Interfacoltà

Appunti esame
Farmacologia molecolare Un farmaco può essere: ® Di origine naturale: La maggior parte dei farmaci, in particolar modo quelli più potenti come la morfina, sono di origine naturale e quindi provengono sia da piante che, in alcuni casi, da animali.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Curci

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Farmacologia. Con il termine contaminanti sono indicate alcune sostanze con potenziali effetti nocivi per la salute, accidentalmente presenti negli alimenti per cause naturali, per effetto dell’inquinamento ambientale, o per effetto dei processi di produzione e commercializzazione degli alimenti stessi (residui di farmaci, sottoprodotti della cottura, materiali da contatto). Tra i farmaci utilizzati nella filiera alimentare che possono contaminare gli alimenti attraverso i loro residui è possibile distinguere tra: • farmaci veterinari, usati all’interno della filiera zootecnica per curare gli animali durante il loro allevamento, come ad esempio gli antibiotici o gli anabolizzanti; • fitosanitari, ovvero principi attivi impiegati in agricoltura per proteggere colture e derrate da agenti biologici indesiderati, comunemente indicati con il termine “pesticidi”.
...continua

Esame Farmacologia e farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Farmacologia generale sulle vie di somministrazione, sulla farmacocinetica e sulla farmacodinamica. Appunti di Farmacognosia sulle droghe di origine vegetale (esempi: aloe, agar-agar, eucalipto, ...).
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di Farmacologia e Farmacoterapia. Chemioterapia antibatterica, antivirale e antitumorale. Farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale e periferico, sul sistema cardiovascolare e farmaci per le malattie neurodegenerative.
...continua
Risposte seminario di Doping aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Appunti di Farmacologia, presi a lezione, integrati con le slide presentate a lezione dalla professoressa. Gli argomenti trattati sono i seguenti - farmacocinetica e farmacodinamica - FANS - antidepressivi - antiparkinson - antialtzheimer - anticoagulanti - antiulcera - FAS - antitumorali - benzodiazepine
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Froldi

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Schema del corso di Farmacoterapia 1 diviso in colonne: a destra ci sono tutti i farmaci con le descrizioni in blu e in viola l'indicazione che siano profarmaci, mentre a sinistra ci sono le classe di farmaci con le relative caratteristiche. Materiale utile soprattutto per ripassare.
...continua

Esame Metodologie di farmacologia preclinica e clinica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Travelli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Corso di Farmacologia sperimentale, comprende: Indice: colture cellulari, saggi di vitalità e proliferazione cellulare, immunoistochimica e immunocitochimica, citofluorimetria a flusso, PCR Real-Time, clonaggio (DNA ricombinante), geni reporter e silenziamento genico, sperimentazione pre-clinica e clinica.
...continua

Esame Farmacovigilanza e farmacoepidemiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Martelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia. Farmacovigilanza: - Introduzione alla farmacovigilanza - Classificazione delle reazioni avverse ai farmaci - Scheda di segnalazione delle reazioni avverse - Reazioni avverse cutanee - Reazioni avverse muscolari - Reazioni avverse di tipo muscolare - Reazioni avverse di tipo ematologico - Reazioni avverse del sistema cardiovascolare - Reazioni avverse da FANS e coxib - Reazioni avverse del SNC - Interazioni tra farmaci - Reazioni avverse dopo immunizzazione (vaccini) - Pharmaceutical care Farmacoepidemiologia: - Introduzione alla farmacoepidemiologia - Domanda di ricerca - Revisione delle letteratura - Studi clinici RCT, validità interna ed esterna, mascheramento... - Studi clinici NRCT - Studi clinici non controllati - Real world evidence & real world data - Banche dati amministrative e non - Studi osservazionali ecologici - Studi osservazionali individuali (descrittivi e analitici: Case report, Case series, cross-sectional, studi di coorte e studi caso-controllo) - Misure di frequenza (rischio, tasso e odds) - Misure di associazione (rischio relativo e odds ratio) - Metanalisi
...continua

Esame Digital marketing in farmacia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. Pellegrini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Temi di Digital marketing in farmacia afferenti alla comunicazione out of store (gestione delle pagine social e della comunicazione diretti con sistemi di carte fedeltà), la comunicazione in store (gestione di touch point digitali in punto vendita) e non ultima la vendita tramite soluzioni variegate di prenotazione e consegna (e-commerce proprietario, di terzi, click & collect etc.). Principali caratteristiche informatiche delle piattaforme per il commercio elettronico ed alcuni esempi di siti di e-commerce specifici per la vendita online di farmaci. Inquadramento giuridico dell’e-commerce con un richiamo specifico al farmaco. Infatti, la vendita online è limitata ai farmaci senza obbligo di prescrizione (SOP), che comprendono i farmaci da banco, anche detti OTC (Over The Counter), e può includere, inoltre, i dispositivi medici. Differenze nella vendita online dei farmaci a livello internazionale, include i problemi connessi al commercio illegale di farmaci e gli obblighi informativi sul sito web a tutela della sicurezza del paziente e della sua privacy.
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Farmacologia. I farmaci sono piccole molecole che agiscono influenzando l’omeostasi di un organismo. Sono molecole che dipendono dalla dose con cui vengono utilizzati, la quale può fare la differenza tra farmaco o tossina. Possiamo distinguere diverse branchie della farmacologia: - Farmacocinetica: studia quello che il corpo fa al farmaco, come il tempo di metabolizzazione e la durata dell’effetto farmacologico. - Farmacodinamica: studia la dinamica di legame tra il farmaco e il suo recettore, dimostrando il meccanismo di azione dei farmaci. - Farmaceutica: formazione del prodotto per la somministrazione e il dosaggio. - Farmacogenetica: studia come varia la risposta del farmaco in base al genoma. Cerca di trovare una correlazione fenotipo – genotipo partendo dal fenotipo. Si rappresenta tramite curve quantali. - Farmacogenomica: è il corrispettivo della farmacogenetica, ma parte dal genotipo.
...continua

Esame Psicofarmacologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. F. De Logu

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Mappa scritta a mano sui concetti più importanti per esame di Psicofarmacologia anno 2023/2024 Università degli studi di Firenze. Per qualsiasi dubbio puoi scrivermi! Professori: Buonvicino Daniela Mannaioni Guido De Logu Francesco Iannone Luigi Francesco
...continua

Esame Tossicologia forense

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Vaiano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
In questo corso di Tossicologia forense vengono il Prof. Vaiano tratta le principali sostanze stupefacenti, le indagini analitiche che vengono condotte in un laboratorio di tossicologia forense e i campi di applicazione della disciplina.
...continua

Esame Seminario doping

Facoltà Psicologia

Panieri
4 / 5
Paniere nuovo e aggiornato della materia Farmaci e doping del corso di laurea Scienze motorie e sportive con il docente Cappetta Donato, solo domande a risposta multipla, dell'Università telematica Ecampus.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Bersanelli

Università Università degli Studi di Milano

Panieri
3,5 / 5
Paniere completo di Farmacologia e farmacoterapia con risposte esatte e verificate del fad gratuito da 18 crediti ecm dal titolo: Il cliente al centro: come migliorare l'esperienza di acquisto in farmacia. Il portale di riferimento è: ecmclub.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Carella

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Gli appunti trattano della farmacologia in generale (farmacocinetica e farmacodinamica) e contiene anche appunti sui farmaci utilizzati nel caso di malattie del sistema nervoso centrale. La professoressa è De Salvia Maria Antonietta. (non riesco a mettere il nome della prof)
...continua