I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Brunelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di Diritto penale di Padovani integrati con il libro "Diritto Penale parte generale" in cui gli argomenti illustrati sono i seguenti: principi costituzionali, teoria generale del reato, fatto tipico, nesso psichico, fatto commesso e antigiuridicità obiettiva, colpevolezza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Delitti contro l'ordine pubblico, Antolisei. con analisi dei seguenti temi : reati contro l’ordine pubblico, reati contro lo Stato, reati contro la Pubblica Amministrazione, delitti contro l’amministrazione della giustizia, illegittima tutela di interessi privati.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto penale di Mantovani che tratta la parte generale e la parte speciale del corso. Il riassunto tratta questi temi: il principio della legalità, il reato, il principio di irretroattività, il principio di materialità, il rapporto di casualità.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Paterniti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunto con numerose domande sul Diritto penale (parte generale) e altre 27 domande sulla parte speciale inerenti: causalità adeguata, antigiuridicità, reato omissivo e commissivo, quando l'integrazione della fattispecie è rilevante rispetto al principio di legalità e di riserva di legge, perdono giudiziale, principio della riserva di legge.
...continua
Appunti Diritto penale in riferimento ai reati contro pubblica amministrazione e reati contro amministrazione giustizia con analisi di: definizione pubblico ufficiale, pubblica funzione amministrativa, soggetti qualificati e non qualificati.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dei Delitti e delle Pene, Beccaria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Corpus iuris civilis, l’interpretazione legge penale, proporzione delitti pene, dispotismo di opinioni, veridicità delle prove, confessione del reato, purgazione dall’infamia, confessione sull'identità dei complici.
...continua
Schemi riguradanti il Diritto Penale e in particolare riferiti alle circostanze di reato. Nello specifico gli schemi si riferiscono alle circostanze aggravanti comuni (motivi abietti o futili, occultamento di reato) e alle circostanze attenuanti comuni (motivi sociali, provocazione).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente esaurienti Manuale di diritto penale, Marinucci, Dolcini. in cui si analizzano le seguenti tematiche molto utili ai fini dello studio dell'esame di Diritto penale: i tratti più importanti della teoria giuridica, le varie tipologie di reato.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Manna

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti con una spiegazione sintetica ed esauriente dell'Abolitio Criminis, uno dei concetti più importanti di Diritto Penale, con riferimento all'art. 2 c.p. Il documento contiene le nozioni basilari collegate al fenomeno della "nuova incriminazione" e all'abolizione di incriminazioni prima esistenti.
...continua
Riassunti per la preparazione all'esame di giurisprudenza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vol 1 di Diritto Penale I di Fiandaca Musco. Gli argomenti trattati sono:Caratteristiche e funzioni del diritto penale, La funzione di garanzia della legge penale, L’interpretazione delle leggi penali, Ambito di validità spaziale e personale della legge penale, Teoria generale e definizione del reato, Reato Commissivo Doloso, Antigiuridicità e singole cause di giustificazione, Colpevolezza...
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Fondaroli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,8 / 5
Appunti di Diritto penale con particolare attenzione ai seguenti argomenti: delitti contro la personalità dello Stato, i delitti di attentato, nozioni generali, i delitti di apologia e istigazione, delitti di vilipendio politico, delitti contro i segreti di Stato.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Penale di Ferrando Mantovani, parte generale. Argomenti trattati: I tre aspetti del diritto penale moderno. Il fatto criminoso. La personalità dell’autore. I DIVERSI TIPI DI DIRITTO PENALE Il diritto penale dell’oppressione. Il diritto penale della libertà. Il principio di frammentarietà...
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Penale, Marinucci. Analisi di questi argomenti: teoria della pena e tipi di Stato, la legittimazione del ricorso alla pena da parte del Legislatore.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Penale riguardanti i reati contro il patrimonio in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il furto, problematiche comuni per il furto e appropriazione indebita, il reato di rapina, i reati di estorsione, l'usura.
...continua
Appunti di Diritto penale contenente un commento ed un riassunto alla sentenza 25233/05 Franzese, in cui gli argomenti trattati sono i seguenti: svolgimento del processo, motivi della decisione, Suprema Corte di Cassazione sezione quarta penale, annullamento della sentenza impugnata con rinvio alla Corte.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Pisani

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3,7 / 5
Tesi di Diritto penale riguardante l'autore Cesare Beccaria ottimo come riassunto del libro Dei delitti e delle pene. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: vita e opere, Dei delitti e delle pene, conclusione, biografia autore.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Dodaro

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,7 / 5
Slide del corso di Diritto Penale in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: sanzione penale e sanzioni non penali, il problema della legittimazione del diritto penale, teoria della retribuzione, teoria della prevenzione generale, principi costituzionali e generali del Diritto Penale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Penale: il Reato Omissivo, Musco. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: nozioni generali, Diritto penale dell'omissione e bene giuridico, la bipartizione dei reati omissivi propri e impropri.
...continua
Riassunto di Diritto penale parte speciale, in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: delitti contro la personalità dello Stato, i delitti di attentato, i delitti associativi, i delitti di opinione, i segreti dello Stato, altre fattispecie.
...continua
Riassunti di Diritto Penale 2 : reati contro il patrimonio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: usura, appropriazione indebita, danneggiamento, estorsione, frode, furto, insolvenza fraudolenta, rapina, ricettazione, riciclaggio.
...continua