Informazioni

Storia

L'Università degli Studi di Foggia o UniFg nasce ufficialmente nel 1999, con decreto ministeriale. Prima di questo periodo, era una diramazione dell'Università di Bari. L'Ateneo mette a disposizione i percorsi di studio:

  • Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria
  • Economia
  • Giurisprudenza
  • Studi Umanistici (Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione)
  • Scienze Mediche e Chirurgiche
  • Medicina Clinica e Sperimentale

immagine storia Università degli Studi di Foggia - Unifg

Mission

La mission dell'Ateneo è adattare il sapere alle diverse esigenze del territorio, così gli studenti potranno restare nella propria terra. L'UniFg ha avviato anche una serie di collaborazioni con imprese e attività locali proprio in tal senso.

Motto

La scelta che ti rende unico

Terza missione

La terza missione dell'Università degli Studi di Foggia è aumentare la responsabilità sociale di studenti e aziende e promuovere lo sviluppo culturale e tecnologico per una società più sostenibile.

Ricerca

L'Ateneo offre borse di studio e laboratori per la ricerca scientifica e medica.

Sede principale

  • Via Antonio Gramsci, 89, 71122 Foggia FG
  • Fondazione

  • 1999
  • Tipo università

  • Università Statale
  • Numero iscritti

  • da 10.000 a 19.999
  • Social

    Orientamento e test d'ingresso

    Ammissione e test d'ingresso

    Non tutti i corsi di laurea prevedono il test d'ingresso. Per i corsi a numero chiuso, ci sono i bandi dedicati. Si accede al servizio di segreteria online Esse3. Poi, si sceglie dal menù a sinistra Test di ammissione. Infine, si pagano le tasse e ci si presenta nel giorno indicato nel bando. Le tasse si riferiranno solo al test. Il secondo pagamento si deve effettuare solo dopo aver superato l'esame di ammissione. Non sarà necessario registrarsi una seconda volta. In caso di più scelte (per esempio, nelle Facoltà a numero chiuso nazionale), si deve passare prima dal sito Universitaly.it e scegliere l'ateneo di Foggia come prima scelta. Poi ci si potrà registrare. Per i corsi non a numero chiuso, ci si registra dalla segreteria online e si sceglie il corso di studi. Infine, si pagano le tasse indicate.

    Orientamento

    L'orientamento viene gestito dalla sezione Futuro studente del sito. Si possono fare colloqui di orientamento e si viene seguiti con il tutorato sia nel post-laurea che durante il percorso di studi. Sono previsti programmi speciali per gli atleti.

    Tutoring e mentoring

    Il tutorato durante il percorso di studi si può chiedere direttamente agli indirizzi indicati sulla pagina ufficiale. Prevede l'aiuto di docenti e studenti volontari.

    Costi, tasse e borse di studio

    Costi di iscrizione

    I costi e le modalità di iscrizione sono indicati sul proprio profilo Esse3. A questi sono da aggiungere 136 euro per la tassa regionale A.D.I.S.U. e per il bollo.

    Borse di studio

    Gli studenti hanno a disposizione una sezione con tutte le informazioni sulle borse di studio e sui premi a disposizione.

    Post laurea ed esperienze all'estero

    Sbocchi professionali e job placement

    Il Job Placement è alto e consente di entrare direttamente nel tessuto produttivo foggiano.

    Master

    I master cambiano ogni anno, ma sono a disposizione per tutti gli indirizzi di studio. Per maggiori informazioni e per i costi, si può consultare la pagina ufficiale.

    Dottorati

    I dottorati sono a disposizione per tutti gli indirizzi di studio, soprattutto negli indirizzi scientifici e medici.

    Stage e tirocini

    Stage e tirocini sono a disposizione con supporto dedicato da parte dell'Ateneo.

    Erasmus, Leonardo e studio all'estero

    • Erasmus
    • Diploma Supplement
    • ECTS Grading Scale
    • Double/Joint Degrees

    Campus e servizi

    Sedi

    Ogni dipartimento ha la sua sede, sempre a Foggia:

    • Disbrigo pratiche: Palazzo ateneo, via Gramsci 89/91
    • Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria: via Napoli, 25
    • Dipartimento di Economia: Via Romolo Caggese, 1
    • Dipartimento di Economia, Management e Territorio: Polo Cafarelli in via A. Da Zara, 11
    • Dipartimento di Giurisprudenza: largo Papa Giovanni Paolo II, 1
    • Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione: via Arpi, 176
    • Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche: via Luigi Pinto, 1
    • Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale: via Luigi Pinto, 1

    Biblioteche

    Le biblioteche dell'ateneo sono a disposizione tramite app.

    Mense

    • Via Napoli, n. 107 tel. 0881.688658
    • Via Galliani, 4 mob. 3475314012
    • Via Giuseppe Maria Galanti n. 2/2 c/o Residenza MARINA MAZZEI tel. 0881.335401
    • Via Alfredo Guglielmi, 8 c/o Residenza FRANCESCO MARCONE tel.0881.883401
    • Punto ristoro cortile Dipartimento di Giurisprudenza - Bar dell'Università

    Servizi abitativi

      Residenza 'Marina Mazzei', in via Galanti
    • Residenza "Francesco Marcone", in via Alfredo Guglielmi

    Strutture sportive

    Le strutture a disposizione sono del CUS di Foggia.

    Servizi disabili

    Gli studenti con disabilità possono chiedere i supporti allo sportello dedicato.

    Laboratori di ricerca

    I laboratori di ricerca sono a disposizione per le Facoltà di Medicina e di Biologia.

    Didattica telematica

    L'UniFg ha una piattaforma e-learning dedicata.

    Personaggi illustri e alumni

    Docenti famosi

    • Antonio Muscio (1999-2008)
    • Giuliano Volpe (2008-2013)
    • Maurizio Ricci (2013-2019)
    • Pierpaolo Limone (dal 2019)

    Studenti famosi

    Non risultano studenti famosi all'Università di Foggia.

    Alumni

    Presente un'associazione di ex alunni a disposizione in Ateneo.

    Associazioni studentesche

    Tantissime le associazioni studentesche a disposizione in pagina, con relativi riferimenti.

    Appunti più scaricati Università degli Studi di Foggia - Unifg

    Appunti di Chirurgia generale sui seguenti argomenti: classificazione dell'intervento chirurgico, rischio chirurgico, rischio anestesiologico, profilassi preoperatoria, decorso post-operatorio, bilancio e riequilibrio idroelettrolitico, shock ipovolemico, emorragie digestive, chirurgia dell'esofago, stomaco, colon-retto, pancreas, tiroide, mammella.
    ...continua
    Esercitazione di Fisiologia umana I con riferimento ai seguenti argomenti: muscoli respiratori, volumi respiratori, capacità polmonare, ossigeno, anidride carbonica, scambi gassosi, recettori respiratori, equilibrio acido-base, emogasanalisi, emoglobina satura, pressione parziale di ossigeno, pressione parziale anidride carbonica.
    ...continua
    Appunti di Ginecologia e Ostetricia scritta integrando le sbobinature delle lezioni con i riassunti dei libri di ginecologia. Nello specifico gli argomenti analizzati sono i seguenti: anatomia apparato genitale femminile, gli ormoni steroidei, oncologia ginecologica, ginecologia benigna.
    ...continua
    Appunti di Microbiologia I e II: organizzazione del mondo microbico, nomenclatura, morfologia dei batteri, esame batterioscopico, colorazioni, terreni di coltura, studio del potere patogeno, prove immunologiche, vaccini, varie specie di batteri, virus e parassiti.
    ...continua
    Appunti di Genetica umana con riferimento e analisi dei seguenti argomenti: struttura degli acidi nucleici, DNA, RNA, la definizione e la struttura di gene, trascrizione del DNA, la cromatina, eterocromatina, il Crossing-over, struttura dei cromosomi, mutazioni.
    ...continua
    Appunti di Metodologia epidemiologica ed Igiene. Argomenti trattati: Definizioni, scopi e metodologia dell’epidemiologia Organizzazione e Pianificazione di uno studio epidemiologico: - fonti dei dati (censimento), questionario, analisi e rappresentazione dei dati. Epidemiologia descrittiva - misure di frequenza; tassi grezzi, specifici e standardizzati; indicatori demografici (natalità, mortalità, mortalità infantile, letalità); impostazione e conduzione di uno studio descrittivo Epidemiologia analitica - studi di coorte; studi caso-controllo; misure di associazione e di impatto (rischio relativo, odds ratio, rischio attribuibile). Gli studi sperimentali - valutazione degli interventi; misura dell’efficacia degli interventi Valutare un test - sensibilità, specificità, valore predittivo
    ...continua
    Appunti di fisica medica: comprende il materiale didattico necessario per il superamento della prova scritta a risposta multipla, con definizioni, formule, valori di laboratorio ed unità di misura, campi di applicazione in ambito clinico, diagnostico e terapeutico. Argomenti: Relazione di Joule-Clausius, modello cinetico del gas perfetto, Legge di Dalton sulle Pressioni Parziali, gas perfetti, principi della termodinamica, ciclo di Carnot.
    ...continua
    Prova d'esame di autovalutazione di Biologia applicata. Il file in formato pdf comprende due Test di Autovalutazione importanti per la preparazione dell'esame di Biologia Applicata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Foggia. Le domande riguardano il 90% del programma didattico e gli argomenti trattati durante il corso di laurea.
    ...continua
    Appunti di Inglese con analisi dei seguenti argomenti: acronysms and abbreviations in Medical english, general words, verbs and adjectives describing the state of a patient, his/her symptoms and complaints, Medical journals, Human anatomy, Gross anatomy or macroscopic anatomy.
    ...continua
    Appunti di Malattie infettive sui seguenti argomenti: epatite Virale Acuta e Cronica, infezione da HIV e AIDS; tetano e Botulismo; infezioni del tratto digestivo, parassitosi intestinali, parotite Epidemica; malattie Esantematiche quali Rosolia, morbillo, Varicella etc.; malattie rare ed esotiche quali Leishmaniosi o malaria; infezioni da Herpes e Toxoplasmosi; infezioni del sistema nervoso centrale quali meningiti, encefaliti, malattia di Lyme da Borrelia burgdorferi, Leptospirosi; .
    ...continua

    Ultimi appunti Università degli Studi di Foggia - Unifg

    Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cuccovillo Mariella: Manuale di diritto privato , Torrente . Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Il pdf prende in considerazione gli argomenti del testo consigliato dalla stessa professoressa. In particolare, il documento è stato elaborato sulla base delle lezioni di Strategie e politiche aziendali frequentate, contiene di fatti molti esempi relativi al libro di testo.
    ...continua

    Esame Diritto privato

    Facoltà Economia

    Dal corso del Prof. A. Di Biase

    Università Università degli Studi di Foggia

    Appunti esame
    Il pdf si riferisce a tutto il programma relativo all'esame di Diritto privato. Gli argomenti sono stati personalmente elaborati, tenendo in considerazione le lezioni frequentate e il testo consigliato dallo stesso professore.
    ...continua
    Il documento in questione è da ritenersi un ottimo strumento di aiuto allo studio per l'esame di Diritto dell'impresa e delle società. In particolare, ci riferiamo all'argomento relativo all'inizio e alla fine dell'impresa.
    ...continua
    Il documento di Diritto dell'impresa e delle società si riferisce all'argomento dei contratti bancari del libro di testo. E' da intendersi come sostituto allo stesso libro di testo poiché dettagliato e suggerito, parola per parola, dallo stesso professore.
    ...continua
    Il documento fa riferimento ad una serie di appunti presi a lezione di Diritto dell'impresa e delle società. In particolare questo si riferisce alla disciplina della crisi e dell'insolvenza, è da considerarsi come sostituto al testo poiché prende in considerazione slide fornite dallo stesso professore.
    ...continua
    Il documento caricato tratta tutti gli argomenti chiesti in sede d'esame di Corporate & investment banking. si intende come valido sostituto del testo indicato dallo stesso professore. scaricatelo e non ve ne pentirete assolutamente.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Diritto dellimpresa e delle società, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dentamaro Annamaria: Manuale di diritto commerciale, Campobasso. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
    ...continua

    Esame Diritto privato

    Facoltà Economia

    Dal corso del Prof. A. Addante

    Università Università degli Studi di Foggia

    Appunti esame
    Appunti chiari e completi di Diritto privato: istituti fondamentali, principi generali e nozioni essenziali per lo studio, la preparazione di esami universitari, concorsi e utili approfondimenti pratici.
    ...continua

    Esame Economia aziendale

    Facoltà Economia

    Dal corso del Prof. C. Favino

    Università Università degli Studi di Foggia

    Appunti esame
    Appunti di lezione chiari e completi di Economia aziendale: principi aziendali, modelli gestionali, contabilità, controllo di gestione e analisi finanziaria, utile per lo studio, esami universitari e concorsi.
    ...continua