I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dodaro Giandomenico

Nel PDF sono presenti tutti gli appunti delle lezioni di Diritto penale minorile. Sono presenti tutte le spiegazioni del professore Dodaro. Gli appunti sono divisi per lezione. Tali appunti sono stati sufficienti per superare con successo da frequentante l'esame.
...continua

Dal corso del Prof. G. Dodaro

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti di Fisica 1. Si definisce vettore l’entità algebrica corrispondente a un segmento orientato, dotata di un’intensità (anche detta modulo o valore assoluto), di una direzione e di un verso. In matematica un vettore è un elemento di uno spazio vettoriale. I vettori sono quindi elementi che possono essere sommati fra loro e moltiplicati per dei numeri, detti scalari. I vettori sono comunemente usati in fisica. Vengono usati per indicare grandezze che sono completamente definite solo quando sono specificati sia una magnitudine (o modulo) che una direzione ed un verso rispetto ad un altro vettore o un sistema di vettori.
...continua
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del prof Dodaro, ideali per chi ambisce a superare l'esame con il massimo dei voti. Indice: La legge penale: Il principio di legalità (riserva di legge; divieto di analogia; principio di determinatezza). L’interpretazione della legge penale Oggetto e limiti della tutela penale Legge penale e vincoli sovranazionali Tipicità: Il fatto di reato e i suoi elementi costitutivi. Reati di pericolo Reati omissivi Antigiuridicità: Disciplina generale Singole scriminanti. Colpevolezza: Teoria della colpevolezza e criteri d’imputazione soggettiva del reato Imputabilità Dolo, colpa, preterintenzione Errore sul fatto Errore sull’illiceità del fatto Responsabilità oggettiva Forme di manifestazione del reato: Reato circostanziato Delitto tentato Concorso di persone nel reato Unità e pluralità di reati Reato e punibilità: Le conseguenze del reato Non punibilità Ambito di applicazione della legge penale: La legge penale nel tempo La legge penale nello spazio Immunità personali
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dodaro Giandomenico: Diritto penale, Domenico Pulitanò . Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dodaro Giandomenico: Diritto penale - elementi di parte genale , Roberto Bartoli. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento tratta i seguenti argomenti: -diritto ed etica -ordinamento professionale -esercizio abusivo della professione - contratto di cura -consenso informato -intervento sul minore - restituzione - segreto professionale ed interruzione del rapporto -illeciti e sanzioni disciplinari
...continua

Dal corso del Prof. G. Dodaro

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi da frequentante, sufficienti a conseguire l'esame normalmente. Argomenti: Introduzione al diritto penale Il problema della legittimazione del diritto penale Il principio di legalità in materia penale Interpretazione della legge penale Legge penale nel tempo Legge penale nello spazio Il reato Fatto tipico Nesso di causalità Consumazione del reato Antigiuridicità Colpevolezza Circostanze del reato Delitto tentato Concorso di persone nel reato Conseguenze del reato: pene principali e accessorie, e misure di sicurezza Sistema penale minorile
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale minorile, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Dodaro, I diritti fondamentali del minore. Gli argomenti trattati sono: disamina dei più importanti reati commessi nei confronti di minori.
...continua

Dal corso del Prof. G. Dodaro

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,7 / 5
Slide del corso di Diritto Penale in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: sanzione penale e sanzioni non penali, il problema della legittimazione del diritto penale, teoria della retribuzione, teoria della prevenzione generale, principi costituzionali e generali del Diritto Penale.
...continua