I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecniche dell'interpretazione e dell'argomentazione

Esame Tecniche dell'interpretazione e dell'argomentazione

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ratti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Il documento contiene le sbobine complete delle lezioni tenute dal Professor Ratti durante l'a.a. 2021/2022. Per gli argomenti più complessi sono riportati i contenuti delle slides di riferimento. Il testo è arricchito di colori e scritture in grassetto per rendere più agevole lo studio.
...continua

Esame Tecniche dell'interpretazione e dell'argomentazione

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ratti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti completi lezioni del Prof. Ratti di Tecniche dell'interpretazione e dell'argomentazione. Lezioni tenutesi tra Marzo e Maggio 2016. Appunti completi e precisi, analizzati con esempi ed immagini. Totale di 29 pagine. TUTTE le lezioni, nessuna assenza. Basati anche sulle slides caricate dal professore.
...continua

Esame Tecniche dell’interpretazione e dell’argomentazione

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni del professor Chiassoni per l'esame di Tecniche dell’interpretazione e dell’argomentazione,anno 2014. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i teorici del diritto, il comune parlare dei giuristi, l’attività interpretativa, il sillogismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche dell'interpretazione e dell'argomentazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Interpretazione dei documenti normativi di Guastini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: interpretazione dei testi normativi, interpretazione delle consuetudini,controversie, analisi della teoria scettica, problemi d'interpretazione, l'attività interpretativa, tecniche interpretative. Un utile appunto per ripassare i temi dell'interpretazione illustrati dal prof. Riccardo Guastini dell'Università di Genova.
...continua