I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Greco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Percorso Power Point sul paesaggio nella Letteratura Italiana, dal Medioevo al 900, con molti riferimenti a tutti i testi principali, evidenziando parole e metodi di poetare differenti in tutte le epoche. Sono presenti anche riferimenti a dipinti delle rispettive epoche. E' un percorso fatto e studiato da me. Niente è stato preso da internet o da professori. Può essere usato come tesina per scuole superiori (per quanto riguarda l'Italiano) o come approfondimento personale all'Università.
...continua

Esame Storia della lingua italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Baggio

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della lingua italiana, parte 2, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baggio dell’università degli Studi di Trento - Unitn. facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in studi storici e filologico-letterari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Storti

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di letteratura italiana con descrizione della Commedia con stile, lingua, trama. Riassunto integrale di tutti i canti, con suddivisione in sequenze. Inserzione di immagini al fine di rendere più semplice la comprensione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana con parafrasi completa di tutti i canti dell'Inferno di Dante Alighieri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maffei dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni di letteratura italiana sullo scrittore Baldini e sul dialetto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mattioli dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni del secondo semestre della Prof.ssa Silvia Apollonio relative alla poesia e alla prosa del Cinquecento. Analisi dettagliata degli autori del Cinquecento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del laprof.ssa dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cabani

Università Scuola Normale Superiore di Pisa

Appunto
Analisi e temi trattate da Ugo Foscolo nelle seguenti opere:Le ultime lettere di Jacpo Ortis, Il Bacio, Da Ventimiglia, Alla seraA, A Zacinto, Dei Sepolcri e Morte di Giovanni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cabani dell’università degli Studi Normale di Pisa - Sns. Scarica il file in formato PDF!.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cabani

Università Scuola Normale Superiore di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Riassunto con rispettiva analisi sia momenti più importanti e focali sia dei personaggi della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cabani dell’università degli Studi Normale di Pisa - Sns. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Santagata

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti molto precisi di tutti i canti principali dell'inferno, del purgatorio e del paradiso, che il professore ha spiegato a lezione. Sistemati e ben curati, attraverso i quali ho preso 29 all'esame. Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti dettagliati ma anche chiari e sintetici basati su appunti personali e studio autonomo dei saggi: - Vito Pandolfi: "La letteratura drammatica nel dopoguerra italiano" - Puppa: "La scena poetica tra le 2 guerre: il mito e la notte" - Tra guerra e dopoguerra "un'estetica media per la nazione, Pedullà"
...continua
Un riassunto dettagliato e allo stesso tempo chiaro dei due autori-attori napoletani: De Filippo e Viviani, messi a confronto sulla base di appunti personali e dello studio autonomo delle loro due opere a tema di guerra, la "Napoli Milionaria" e "I Dieci Comandamenti"
...continua

Esame Letteratura teatrale italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati di Letteratura Teatrale Italiana con la prof. Di Nallo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura italiana sui secoli XVII XIX basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettinzoli dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettinzoli dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana-istituzioni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Russo: Le confessioni di un italiano, Nievo, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame Letteratura Italiana dei prof. Santagata e Pacca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Dante. Il romanzo della sua vita" di Marco Santagata. Argomenti trattati: la vita di Dante, le vicende politiche di Firenze, i personaggi della Commedia, la situazione politica europea.
...continua
Riassunto esame Letteratura Italiana dei prof. Santagata e Pacca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Divina Commedia" di Dante Alighieri, edizione commentata Bosco, Reggio, Volante. Argomenti trattati: la lettura politica della Commedia, 10 canti dell'Inferno, 10 canti del Purgatorio e 10 canti del Paradiso
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana con Elementi di Lingua, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lezza: Letteratura italiana. Piccola stella. L’Italia contemporanea, Vecce. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Medioevo; il Duecento; Dante Alighieri (Canto II - Inferno e Canto XXI - Purgatorio nel particolare); Il Rinascimento; Francesco Petrarca ; Giovanni Boccaccio; L'Umanesimo; Ludovico Ariosto ; Il Cinquecento; Il Seicento; il Settecento; Giuseppe Parini; il Primo Ottocento; Ugo Foscolo (in particolare analisi "Dell'origine e dell'ufficio della letteratura"); il Risorgimento; Alessandro Manzoni (in particolare cap. VXII e XXVII de "I Promessi Sposi"; Il secondo Ottocento; Luigi Pirandello; il primo Novecento; Giuseppe Ungaretti; Salvatore Quasimodo; il secondo Novecento; Pier Paolo Pasolini; Italo Calvino (in particolare "Italiani, vi esorto a leggere i classici); Leonardo Sciascia (in particolare "Il Giorno della Civetta"); Vincenzo Consolo (in particolare "Retablo"); sezione con Figure retoriche per gli elementi di lingua.
...continua
Appunti di Filologia dantesca su tutte le nozioni propedeutiche (con Hollander e Auerbach)basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ledda dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Danzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura italiana sulla parafrasi di Giovanni Della Casa basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Danzi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua