I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Credit portfolio management

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Rielaborato degli appunti presi a lezione. Argomenti corso:Intermediari finanziari e la mappatura dei rischi.L’istruttoria di fido.Pd i modelli di scoring.i modelli basati sui dati di mercato.LGD e rischio di recupero.EAD e le caratteristiche del finanziamento.I rating esterni e interni.I modelli di portafoglio.Regolamentazione e vincoli di portafoglio.Il sistema della vigilanza in Italia.Il sistema bancario italiano nel quadro della supervisione europea.La centrale dei rischi e i credit register privati.I derivati per la gestione del rischio di credito.
...continua

Esame Principi di marketing management

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di marketing sulla parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Farchione dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di economia, del Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Corporate Strategy

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Molteni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
125 domande in italiano e relative risposte (anno 2018) per affrontare l'esame di Corporate Strategy (strategia e politica aziendale) dell'Università Cattolica con Prof. Molteni e Pedrini. Le risposte sono complete, anche sul lavoro di Gruppo e testimonianze in aula. Il libro di riferimento è "Corporate Level Strategy", Collis, Montgomery, Invernizzi, Molteni, McGrawHill
...continua
Appunti rielaborati delle lezioni del corso di economia e gestione delle amministrazioni pubbliche (EGAP), svolte dai professori Giuseppe Catalano. Il file contiene sia gli appunti delle lezioni, sia estratti rielaborati basati sul libro consigliati per l’esame, Bosi, corso di scienza delle finanze (2015) e Brosio, introduzione all’economia dell’organizzazione. Ci sono anche i richiami alle dispense del docente, inseriti sempre in questo file.
...continua

Esame Gestione della produzione e logistica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. R. Secchi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Teoria che spiega la gestione sulla produzione e sulla logistica, in ambito economico - aziendale. Nella Teoria troverete esercizi pratici per capire bene alcune definizioni fondamentali della Produzione e Logistica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Secchi.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Renzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Risposte a tutte le domande blu e rosse che vengono fatte durante le sessioni di esame. Gli appunti sono stati integrati con i libri consigliati dal professore, l'impresa fondamenti, l'approccio sistemico al governo dell'impresa e fabbisogno finanziario, equilibrio e redditività. gli argomenti riguardano: il concetto di impresa in generale, i criteri di efficacia, efficienza e redditività, la diversificazione, l'estensione orizzontale e verticale, la struttura, il settore, Porter, il ciclo di vita del settore, l'impresa come sistema, la matrice concettuale, i rapporti intersistemici, il profitto, la leva operativa e la matrice di sviluppo, il sisema finanziario il fabbisogno finanziario, il roe e roi e il cash flow.
...continua

Esame Metodi quantitativi per economia, finanza e management

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Saccardi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
5 / 5
Appunti chiari, esaustivi e completi di metodi quantitativi. Comprendono slide integrate con appunti presi durante la lezione. Ottimi per preparare l'esame e superarlo a pieni voti. Gli argomenti affrontati sono: 1. ricerche di mercato à 5 fasi 2. campionamento: a. metodi probabilistici b. metodi non probabilistici 3. dimensione del campione à aspetti d’influenza 4. tipologia di dati: a. quantitativi b. qualitativi 5. univariata: a. distribuzione di frequenza b. misure di sintesi 6. bivariata: a. tavole di contingenza à test chi-quadrato b. correlazione lineare à test t c. confronto fra le medie à test f 7. multivariata: a. analisi fattoriale à metodo delle componenti principali i. proprietà ii. metodo di valutazione iii. interpretazione b. regressione lineare i. obiettivi ii. equazione à errore à metodo minimi quadrati iii. indicatori di bontà iv. multicollinearità v. selezione regressori vi. analisi d’influenza c. regressione logistica
...continua
Riassunto per l'esame di marketing territoriale e del prof. Guido, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il marketing territoriale, Caroli, dell’università degli Studi del Salento – Unisalento, Interfacoltà, Corso di laurea magistrale in gestione delle attività turistiche e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi scritti a mano basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Alessandro Danovi: "Economia e gestione delle imprese", Pivato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - La corporate governance - La gestione dell'impresa - I beni intangibili: hard e soft intangible di mercato
...continua
Riassunto breve basato su appunti e dispense di Economia per il management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marengo dell’università degli Studi Guido Carli - Luiss, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Marketing, principi e strumenti

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Donvito

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di marketing, principi e strumenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Donvito dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di economia, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estimo ed economia ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. De Mare

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti relativo all'anno accademico 2017/18 tenutosi dall'assistente Dolores (1° parte) e dal professore Gianluigi De Mare (2° parte). 3 esami con queste dispense: 3x28. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof .
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Rizzi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti dati da studio individuale ed appunti del corso di economia e gestione delle imprese tenuto dal docente Francesco Rizzi nell'A.A. 2017/2018. Gli appunti contengono i concetti chiave necessari per sostenere l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia delle amministrazioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunto
Tesina frutto di un'elaborazione personale e approfondimento delle lezioni del prof De Dominicis sulla Costituzione Economica. Valida per l'orale per i frequentanti del corso, fornisce un valido approfondimento degli articoli della costituzione economica italiana sia dal punto di vista giuridico, che storico ed economico.
...continua
Appunti completi dell'esame di strategia d'impresa (Gandellini/Pezzi). In italiano. Raccolti basati anche su grafici, slide e materiale esterno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gandellini dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia delle attività terziarie

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Ferrari

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti frutto di rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni (settore terziario, le curve di Engel, beni di merito, produzioni multiple, internazionalizzazione dei servizi, teoria delle code, servitization...). Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia delle attività terziarie

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Ferrari

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni (discriminazione dei prezzi, I 4.0, esternalità sociali, classe creativa, winner takes all...). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrari.
...continua

Esame Governance e informativa finanziaria di gruppo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Florio

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Riassunto esaustivo di Governance e informativa finanziaria di gruppo elaborato dalla publisher basandosi su slide e appunti presi in classe. Voto conseguito all'esame: 30. Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Governance e informativa finanziaria di gruppo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Florio

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi e dettagliati delle lezioni di Governance e Informativa finanziaria di gruppo presi dalla publisher e integrati con lo studio delle slide del corso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Florio. Voto conseguito all'esame: 30.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Sansalvadore

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese del primo anno di scienze della comunicazione con il professor Fabio Sansalvadore. Gli appunti comprendono tutte le lezioni, per tanto sono completi al 100%, e più che sufficienti per ottenre un ottimo voto all'esame.
...continua