I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Mare Gianluigi

Esame Estimo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. De Mare

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di economia su: definizioni di micro/macroeconia, principio edonistico, definizioni di bisogni, beni economici, utilità, legge di variazione dell'utilità totale, consumo, principio di livellamento dell'unità marginale ponderate, curve di indifferenza o di isocontinuità, retta di bilancio del consumatore, curve di reddito consumo e prezzo consumo, curva prezzo consumo e curva di domanda, schema di domanda, produzione, fattori di produzione, prezzo d'uso dei fattori produttivi, la rendita , l'interesse, il salario e lo stipendio, il profitto, le imposte e le tasse, leggi di produttività, costi di produzione, obiettivo dell'impresa, l'equazione nel lungo periodo.
...continua

Esame Estimo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. De Mare

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di Estimo su: giudizio di convenienza economica, giudizio di stima, quesito di stima, individuazione dell'aspetto economico o criterio di stima, il più probabile valore di costo, il più probabile valore di surrogazione, il più probabile valore di trasformazione, ambiguità, rappresentazione grafica, il più probabile valore complementare, valore di capitalizzazione, criterio del maso chiuso, valore di investimento, requisiti e criteri di stima, postulati dell'estimo, procedimento di stima diretta, stima del reddito di capitalizzazione, stima del saggio di capitalizzazione.
...continua

Esame Estimo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. De Mare

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di matematica finanziaria: definizione di capitale, interesse semplice/composto, continuo/discontinuo, montante, valore attuale, coefficiente di posticipazione/anticipazione, formule, grafici, binomio di interesse, annualità/periodicità.
...continua

Dal corso del Prof. G. De Mare

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Teoria e metodologia estimativa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De mare, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. De Mare

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti relativo all'anno accademico 2017/18 tenutosi dall'assistente Dolores (1° parte) e dal professore Gianluigi De Mare (2° parte). 3 esami con queste dispense: 3x28. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof .
...continua
Appunti di economia ed estimo su: Matematica finanziaria, Bilancio Aziendale, Economia relativi alla prima parte del corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Mare, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa.
...continua

Dal corso del Prof. G. De Mare

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4,5 / 5
Appunti relativi alla seconda parte del corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Mare, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. De Mare

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Economia ed Estimo del professor Gianluigi De Mare all'università degli studi di Salerno, facoltà di Ingegneria, corso di laurea in Ingegneria civile. Argomenti: cos'è l'estimo; estimo generale; estimo speciale.
...continua