I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecniche psicologiche di comunicazione efficace

Esame Tecniche psicologiche di comunicazione efficace

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Cuzzocrea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Tecniche psicologiche di comunicazione efficaceComunicazione e cognizione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La comunicazione (e la cognizione), Modello lineare: emittente – messaggio – ricevente, Modello interattivo, ecc.
...continua

Esame Tecniche psicologiche di comunicazione efficace

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Cuzzocrea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Tecniche psicologiche di comunicazione efficaceComunicazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Chiarimenti preliminari, La comunicazione, Le lingue si caratterizzano come sistemi di suoni dotati di significato, Il linguaggio, ecc.
...continua

Esame Tecniche psicologiche di comunicazione efficace

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Cuzzocrea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Tecniche psicologiche di comunicazione efficaceComportamento assertivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Caratteristiche del tipo aggressivo, Caratteristiche del tipo passivo, I livelli dell'assertività, Le componenti dell'Assertività, ecc.
...continua

Esame Tecniche psicologiche di comunicazione efficace

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Cuzzocrea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Tecniche psicologiche di comunicazione efficaceAscoltare e parlare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sentire -> percepire suoni per mezzo dell’orecchio. Il canale uditivo recepisce stimoli che stanno all’interno di una soglia minima e massima (50 e 5.000 Herz). Ascoltare -> sentire con attenzione. È un processo complesso che implica uno sforzo cognitivo notevole...ecc.
...continua