I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lineamenti di letteratura italiana contemporanea

Riassunto per l'esame di Letteratura italiana moderna e contemporanea della professoressa Zancan, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Il viaggio testuale, Maria Corti, e “Bollettino di italianistica” II,2,2005, A.A.V.V. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il neorealismo di Maria Corti, e Letteratura, critica, storiografia, questioni di genere di Marina Zancan.
...continua

Esame Lineamenti di letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Marciano

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Lineamenti di letteratura italiana contemporanea sul testo narrativo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marciano dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lineamenti di letteratura italiana contemporanea della professoressa Zancan, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Letteratura italiana del Novecento. Bilancio di un secolo, Albero Asor Rosa, e Geografia e storia della letteratura italiana, Carlo Dionisotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Le autrici. Questioni di scrittura, questioni di lettura di Marina Zancan, Geografia e storia della letteratura italiana di Carlo Dionisotti.
...continua
Riassunto per l'esame di Lineamenti di letteratura italiana del prof. Zancan, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Breve storia della letteratura italiana II, L’Italia della Nazione, Asor Rosa ( cap. V-VIII). Gli argomenti trattati sono i seguenti: L’età dell'idealismo e l'Italia giolittiana (1897-1918), La crisi del regime liberale e l’età del fascismo (1919-1943), L’età della Resistenza e dell’antifascismo (1944-1956), La Prima repubblica (1956-1989) – Sperimentalismo, avanguardie, contestazione dei miti.
...continua