I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Saccardi Alberto

Appunti del corso Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management, corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale e Management: Banche, Mercati e Finanza d'Impresa, anno accademico 2020/2021. Gli appunti riassumono i contenuti chiave che vengono chiesti nella parte a crocette dell'esame, sia frequentanti che non frequentanti. Gli argomenti non hanno subito cambiamenti sostanziali nel corso degli anni.
...continua
Appunti di basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saccardi dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc, della facoltà di economia aziendale, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti chiari, esaustivi e completi di metodi quantitativi. Comprendono slide integrate con appunti presi durante la lezione. Ottimi per preparare l'esame e superarlo a pieni voti. Gli argomenti affrontati sono: 1. ricerche di mercato à 5 fasi 2. campionamento: a. metodi probabilistici b. metodi non probabilistici 3. dimensione del campione à aspetti d’influenza 4. tipologia di dati: a. quantitativi b. qualitativi 5. univariata: a. distribuzione di frequenza b. misure di sintesi 6. bivariata: a. tavole di contingenza à test chi-quadrato b. correlazione lineare à test t c. confronto fra le medie à test f 7. multivariata: a. analisi fattoriale à metodo delle componenti principali i. proprietà ii. metodo di valutazione iii. interpretazione b. regressione lineare i. obiettivi ii. equazione à errore à metodo minimi quadrati iii. indicatori di bontà iv. multicollinearità v. selezione regressori vi. analisi d’influenza c. regressione logistica
...continua