I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ficara

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti/dispensa di tutta letteratura italiana: il documento, scritto in maniera organica e sistematica, riassume tutta la letteratura del panorama italico, abbracciando il lasso temporale che va dalle origini, fino agli autori del Novecento. ideale per la preparazione rapida e funzionale di un una prova d'esame o per un efficace ripasso.
...continua
Appunti che sono dettagliati e minuziosi di letteratura italiana, con focalizzazione sui principali autori che abbracciano il lasso temporale che va dalla poesia religiosa del Duecento fino a poeti dei primi del del Novecento. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati di letteratura italiana, con focalizzazione sul periodo che va dall'Orfismo all'Ermetismo. il testo si presenta scritto in maniera organica e sistematica, idoneo per preparare rapidamente ed efficacemente una prova d'esame o per un approfondito ripasso.
...continua
Appunti basati sul saggio seguente. Il saggio si focalizza prima sull'Accademia dell'Arcadia (nascita, poetica, caratteristiche, organizzazione, curiosità) e poi sul suo più celebre autore: Pietro Metastasio, colui che diede compimento alla riforma del melodramma italiano.
...continua
Analisi dettagliata e approfondita della poesia pascoliana "L'uccellino del freddo"; si dedica attenzione anche all'aspetto fonosimbolico tanto caro al poeta. Basata su ricerche e su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliva dell’Università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana su Torquato Tasso, La Gerusalemme Liberata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baffetti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Baffetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di letteratura italiana su Torquato Tasso che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baffetti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Berra

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di letteratura italiana. Compendio sulla letteratura italiana dalle origini a Galileo, basato sugli appunti del corso della prof.ssa Claudia Berra e integrato con un manuale specialistico (completo di date e opere). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Berra

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura italiana. Breve dizionario delle figure retoriche della lingua italiana, basato sullo storico manuale di Bice Mortara Garavelli: ogni voce è corredata da etimologia, definizione ed esempio (fittizio o letterario). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Salvadé

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Appunti di letteratura italiana su vita ed opere di Vittorio Alfieri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Salvadè, dell’università degli Studi di Verona - Univr, faxcoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
Appunti utili per il superamento dell'esame di letteratura italiana del prof. Giorgio Inglese. Il documento contiene tutte le lezioni in aula tenute dal docente, arricchite con schemi ed immagini ed indispensabili per chi ancora deve sostenere l'esame su tale modulo da frequentante.. Il docente alterna tre moduli, di anno in anno: Dante e la Commedia, Petrarca e il Canzoniere e Boccaccio e il Decameron.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Ferro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Riassunto schematico dei temi principali dei canti della Divina Commedia in programma basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferro, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Ferro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Schema riassuntivo riguardante i tre autori centrali per la prima parte dell'esame (comprende anche la spiegazione delle novelle del Decameron in programma). Le informazioni sono state rielaborate dalle informazioni apprese a lezione e dal libro principale del corso.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cannas

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti approfonditi relativi alla Divina Commedia: - Genesi e Storia - Riproduzioni, Contaminazione e Interpretazione della Commedia - Il Numero 3 - Struttura della Commedia: Sistema Fisico, Sistema Etico e Sistema Storico - Struttura dell'inferno, del purgatorio e del paradiso - Personaggi: Guide Principali e Secondarie di Dante - Generi, Fonti e Modelli - Lingua e Stile - Metrica e Retorica - Terzina Dantesca ed Endecasillabo - Il Mito Letterario
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Castellano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castellano, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana sulla narratologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baffetti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF
...continua
Appunti di letteratura italiana con analisi generale Gerusalemme Liberata: personaggi, lingua, unità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baffetti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Pirandelo Uno, nessuno, centomila. L’opera è una summa completa di tutte le opere letterarie di Pirandello sia dal punto di vista ideologico sia estetico, (15 anni per terminarla) pubblicata prima a puntate sulle pagine della rivista "Fiera letteraria” e successivamente in volume. Nella struttura del romanzo, composto da otto capitoli condotti dalla voce narrante del protagonista stesso, troviamo temi come la visione della vita, del mondo e dell’uomo nei suoi rapporti con se stesso, con gli altri e la natura; al fine di una maturazione interiore. Il tema centrale del romanzo è la scomposizione della personalità...
...continua

Esame Comunicazione letteraria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Fenoglio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
2,5 / 5
Appunti di comunicazione letteraria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fenoglio dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Conservazione dei beni culturali

Dal corso del Prof. C. Nobili

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Corso di letteratura italiana. Dante, l'inferno e la lettura trasversale del testo di Pasquini. Boccaccio, il decameron, alcune novelle. Esame da 12 CFU per beni culturali a Ravenna. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nobili.
...continua