I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Castellano Francesca Pia

Appunti per l'esame di Letteratura Italiana riguardanti il corso su Pirandello romanziere tenuto nell'a.a. 2020/2021 dalla professoressa Francesca Pia Castellano per l'Università degli studi di Firenze. Tutto quello che viene chiesto in sede d'esame è riportato nel file (il romanzo nel 900; formazione culturale di Pirandello; Umorismo e Arte e Coscienza d'oggi; L'esclusa; Il fu Mattia Pascal; I vecchi e i giovani; Quaderni di Serafino Gubbio operatore; Uno, nessuno e centomila).
...continua
Appunti di letteratura italiana. Ho sintetizzato la trama del celebre romanzo, e in più ho aggiunto un commento sulla storia editoriale, la ricezione della critica, la struttura e le tematiche principali, basandomi sugli appunti presi a lezione. Il documento è di 15 pagine.
...continua
Data la trama complessa del romanzo, ho sintetizzato i punti salienti, analizzando i passi più importanti sulla base degli appunti presi a lezione. Ho anche trattato brevemente i temi principali, la storia editoriale, la ricezione della critica ecc.., per avere un quadro generale completo. sono in tutto 15 pagine.
...continua
Ho riassunto il romanzo in modo molto sintetico, ma ho aggiunto anche la storia editoriale, confronti con la letteratura contemporanea, e ho anche citato tre interviste a Pirandello, oltre a varie interpretazioni critiche. Spero che nonostante la brevità del riassunto possa essere utile e possa servire da supplemento alla lettura del romanzo. In tutto sono 6 pagine.
...continua
Ho sintetizzato gli elementi essenziali della vita e della poetica di Pirandello, soffermandomi in particolare sugli aspetti approfonditi a lezione, come il confronto con Séailles, Binet e De Roberto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castellano.
...continua
Per questo romanzo mi sono soffermata in particolare sul rapporto con il futurismo e sulla ricezione della critica. Questo riassunto della trama per quaderni, corredato di commenti e di vari confronti, si propone come contenuto integrativo all'integrale lettura del romanzo.
...continua

Dal corso del Prof. F. Castellano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castellano, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto e lezioni Letteratura Teatrale Italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castellano, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in scienze dello spettacolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni della professoressa Castellano per l'esame in letteratura italiana (Unifi, Beni archeologici) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castellano, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Letteratura Italiana del corso Storia e Tutela dei beni archeologici, artistici, archivistici e librari dell'Università degli Studi di Firenze, basati su appunti personali delle lezioni della professoressa Castellano su Boccaccio e il Decameron.
...continua