I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. D'Antuono Nicola

Pirandelo Uno, nessuno, centomila. L’opera è una summa completa di tutte le opere letterarie di Pirandello sia dal punto di vista ideologico sia estetico, (15 anni per terminarla) pubblicata prima a puntate sulle pagine della rivista "Fiera letteraria” e successivamente in volume. Nella struttura del romanzo, composto da otto capitoli condotti dalla voce narrante del protagonista stesso, troviamo temi come la visione della vita, del mondo e dell’uomo nei suoi rapporti con se stesso, con gli altri e la natura; al fine di una maturazione interiore. Il tema centrale del romanzo è la scomposizione della personalità...
...continua
Moravia è pseudonimo di Alberto Pincherle. Era uno scrittore nevrastenico e tremendamente impaziente. Il romanzo non è un trattato filosofico per lui di conseguenza di difficile definizione. Preferiva romanzi di avventura, in cui i viaggi spesso erano temporali ogni luogo sembra per lui avere un tempo specifico tra presente passato e futuro. Un artista è un essere profondamente anormale in un ambiente normale come quello della borghesia. Lui si sentiva incompreso nella sua famiglia per la sua elevata sensibilità. Acquista per continuare a leggere...
...continua
Appunti di letteratura italiana su: Forma e contenuto in Arbasino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Antuono dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di letteratura italiana moderna e contemporanea (prof. Nicola d'Antuono) -Forme, figure e vicende nella cultura a Napoli. -Insaniapoli. -Forme e significati in Alberto Arbasino. Università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura italiana I basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Antuono dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente D'Antuono:"Discorso sopra il vero fine delle lettere e delle scienze", "Lettere Accademiche" di Antonio Genovesi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ILLUMINISMO GENERI LETTERARI ANTONIO GENOVESI (biografia e opere)
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente D'Antuono: "Forme, figure e vicende della cultura a Napoli", "Insaniapoli" (E. Ruta), "Forme e significati in Alberto Arbasino"
...continua
Appunti di Letteratura Italiana - Il verbo del mare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il mito di Ulisse, Il mito degli Argonauti, Il mito delle Elettridi, Diomede, L’esilio dell’albatro, Metamorfosi del delfino, Le sponde di Antenore, ecc.
...continua