I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Casadei

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Riassunto dettagliato del canto 26 dell’Inferno basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casadei dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Casadei

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti dettagliati del 13 canto del’Inferno di Dante basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casadei dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Casadei

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Descrizione dettagliata del Primo Canto del Paradiso di Dante basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casadei dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana e laboratorio di scrittura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Del Ben

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Letteratura Italiana su Boccaccio, con collegamenti al periodo medievale, a Dante e Petrarca e lezioni incentrate sul Decameron, con collegamenti alle opere minori di Boccaccio. Appunti completi per l'esame scritto di questo corso (su Bocacccio e il Decameron) Esame scritto superato con 30/30
...continua
Appunti completi del seminario di letteratura italiana II sul Settecento. Seminario in preparazione della prova scritta di letteratura italiana II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Apollonio dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Indice del Principe di Machiavelli e riassunto dei canti dell'Orlando furioso di Ariosto e della Gerusalemme liberata di Tasso. Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Apollonio dell’università degli Studi di Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura umanistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Concetta

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Corso tenuto dalla Professoressa Bianca Concetta in a.a. 2018-2019. Il corso riguarda la letteratura umanistica e in particolare l'analisi di alcune epistole di vari umanisti del periodo presenti in tutta la penisola italiana. Questi appunti si basano sulla frequenza costante alle lezioni tenute presso l'Ateneo di Firenze.
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura italiana nei secoli XVII-XIX basati sul corso del docente Vianello Valerio dell'università Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Lettere. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del docente Valerio Vianello. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura e lingua italiana e della prof. De Santis, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Parlare l'italiano, dell'università degli studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana I e della prof. Brambilla, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Letteratura italiana delle origini, Contini, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana sugli autori più importanti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Minervini

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti presi a lezione di letteratura italiana II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Minervini dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barucci dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana e della prof. Sapegno, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il senso e le forme 3, Illuminismo e Romanticismo, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Analisi dettagliata completa di commento e di parafrasi dei seguenti testi del Canzoniere di Petrarca: Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (1), Era al giorno ch’al sol si scolarono (3), A qualunque animale alberga in terra (22), Apollo, s’anchor vive il bel desio (34), Solo et pensoso i più deserti campi (35), Erano i capei d’oro a l’aura sparsi (90), Chiare, fresche et dolci acque (126), Italia mia, benché ’l parlar sia indarno (128), S’amor non è, che dunque è quel ch’io sento?(132), Passa la nave mia colma d'oblio (189), La vita fugge, et non s’arresta una hora (272), Gli occhi di ch’io parlai si caldamente (292). Dispensa basata sul corso e sullo studio autonomo dal libro “Canzoniere” edizione commentata a cura di Marco Santagata.
...continua
Appunti di letteratura italiana otto-novecentesca sui seguenti argomenti trattati: illuminismo, Montesquieu, Voltaire, Jean Jacque Rousseau, d'Alembert e Diderot, Carlo Goldoni, La Locandiera, Daniel Defoe, Secolo dei lumi, Caratteristiche, Temi, Romanzi, Fisiocrazia e Liberismo. Robinson Crusoe.
...continua
Riassunto per l'esame di teorie della narrazione del prof. Ferraro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Uno sguardo più attento. I dispositivi di senso dei testi cinematografici", Ferraro.
...continua

Esame Letteratura del Rinascimento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Alonge

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di letteratura del Rinascimento su: Umanesimo e Rinascimento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Alonge dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura del Rinascimento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Alonge

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di letteratura del Rinascimento su William Shakespeare, Vita, Opere, Poetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Alonge dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura del Rinascimento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Alonge

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di letteratura del Rinascimento su: Ludovico Ariosto, Vita, Poetica, Opere, L'Orlando furioso, Riassunto + schema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Alonge dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua