I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Cultura giornalistica

Riassunto per l'esame di Cultura Giornalistica della prof. Jucker, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Il giornalista quasi perfetto di David Randall. Gli argomenti trattati sono i seguenti: obiettivi di un buon giornalista, fonti, interviste, cosa è una notizia, come trattare le fonti, commenti, citazioni, come scrivere un articolo ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura Giornalistica della prof. Jucker, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente,L'ultima Notizia, di Gaggi, Bardazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: crisi giornali, era vetro, murdoch, citizen journalism, google, digitalizzazione, crowdfunding, etica, quotidiani, obama, techpresident.
...continua

Esame Cultura giornalistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Jucker

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni del corso Cultura Giornalistica tenuto dalla prof.ssa Cristina Jucker. Gli argomenti trattati sono i seguenti: George Leonard, The fourth Place (intervista agli atleti che a Sochi sono arrivati quarti, il giornalista che lavora al servizio del lettore.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura giornalistica e della professoressa Jucker, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'ultima notizia, Gaggi, Bardazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il lungo addio di Gutenberg, cosa e come leggono i «nati digitali», un’opinione pubblica divisa in mille tribù.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura giornalistica e della professoressa Jucker, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il giornalista quasi perfetto, Randall. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Come si riconosce un buon giornalista, Qualità, un grande giornalista.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura giornalistica e della professoressa Jucker, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Giornale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nell’era di Internet, le antiche insegne, contenuti nuovi, la mappa e le proprietà.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura giornalistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Jucker, Sul giornalismo, Pulitzer. Gli argomenti trattati sono: scuola di giornalismo della Columbia University, il potere dell'opinione pubblica, il news management.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura giornalistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Jucker, Sul giornalismo, Pulitzer. Gli argomenti trattati sono: “Scuola di giornalismo alla Columbia University, tutti sostengono che bisognerebbe insegnare ad avere un buon stile.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura giornalistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Jucker, L'ultima notizia, Bardazzi, Gagg. Gli argomenti trattati sono: la crisi degli imperi di carta nell’era di vetro, Cosa e come leggono i <nati digitali>.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura giornalistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Jucker, Il giornalista quasi perfetto, Randall. Gli argomenti trattati sono: l'acuto senso della notizia, gli obiettivi del cronista.
...continua