I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Esame Complementi Di Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. E. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati del corso di Complementi di Fisica del prof. Fazio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fazio dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Torino

Appunto
I moti relativi: la nostra esperienza quotidiana ci insegna che la velocità di un oggetto può apparire diversa a seconda delle condizioni di moto dell'osservatore. Con questo appunto ho cercato di unire alla teoria sui moti relativi qualche esempio concreto della manifestazione di questo fenomeno; spero vi sia utile.
...continua
Sono tutti gli esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Prevosto svolti in maniera perfetta con tutte le formule necessarie e tutti i risultati!! Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Mattera

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica 1 sulla fisica meccanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mattera dell’università degli Studi di Genova - Unige,Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria navale Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fisica sugli urti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Messineo dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche e molecolari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fisica su Quantità di moto e sua conservazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Messineo dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche e molecolari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Messineo dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche e molecolari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Agraria

Esercitazione
5 / 5
Questa relazione è importante per l'esame orale perchè potrebbe essere una delle prime domande. In questa relazione abbiamo vari esperimenti come azione della pressione atmosferica, il principio d'archimede, trasformazione dell'energia, allungamento di una molla elicoidale, relazioni quantitative per il moto accelerato ->spiegati i materiali e le fasi.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Borghi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica sul formulario di fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Borghi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fisica su termodinamica e elettromagnetismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Borghi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi della fisica e didattica della fisica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. B. Pecori

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Gli argomenti affrontati a lezione sono i seguenti: − il comportamento della luce, la luce e la visione − i cambiamenti climatici − l'educazione al rischio sismico e idrogeologico Questi argomenti sono stati presentati da un punto di vista disciplinare e discussi da un punto di vista didattico.
...continua

Esame Fisica superiore

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Programma: -elementi di relatività ristretta -interferenza e diffrazione di onde -irraggiamento e corpo nero -effetto fotoelettrico -diffusione compton -quantizzazione dell'energia negli atomi -equazione di schroedinger e applicazioni -modello atomico di bohr -teoria quantistica dell'atomo di idrogeno -interazione spin-orbita e separazione fine -legami chimici (ionico, covalente, forze di van der waals) -strutture cristalline e legami del carbonio -livelli energetici nelle molecole -descrizione classica e correzione quantistica della conduzione elettrica (energia di fermi, fattore di fermi, velocità di fermi, distribuzione di fermi-dirac) -teoria a bande dei solidi -
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Cerrito

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti completi del corso di Fisica A trattano argomenti di: Meccanica (cinematica, moti, leggi di Newton, reazioni vincolari, forze, oscillazioni e onde, quantità di moto e urti, centro di massa, corpo rigido, moto rotazionale e momento angolare, corpo rigido, gravitazione e leggi di Keplero) Elettrostatica (forze e campi elettrici, legge di Coulomb, legge di Gauss, potenziale elettrico, circuitazione del campo elettrico, condensatori)
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Una piccola raccolta di appunti per facilitare lo studio delle formule e nozioni fondamentali della fisica sperimentale. Utile come strumento di integrazione per lo studio della materia in preparazione dell'esame. Appunti di Fisica Sperimentale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Lucchetti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti Completi del corso di FISICA 1 tenuto dal Prof. Gianluca GHIGO , è presente una raccolta dei TEMI d'ESAME compresa la parte di QUIZ svolti dal 2013 al 2015. + elenco dimostrazioni e domande tipiche per l'ORALE d'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
esercizi svolti fisica : prof Bartolotta, piani inclinati , forze , energia meccanica , energia cinetica , energia meccanica totale , lavoro conservativo e non , forza di attrito elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bartolotta.
...continua

Esame Laboratorio di fisica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica I sul Corso di Teoria degli Errori facente parte del corso di Fisica 1. Il corso è stato tenuto dal professor Martini dell'università di Milano Bicocca. Appunti presi durante le lezioni frontali, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Patera

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica II della facoltà di ingegneria meccanica della Sapienza. Vengono trattati tutti gli argomenti dell'esame dall'elettrostatica fino al magnetismo per poi passare alle onde elettromagnetiche. Sono appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni.
...continua
Appunti tratti dal corso di Fisica di Scienze Biologiche. Comprendono leggi dei moti, leggi dei fluidi, ottica, microscopia, onde, elettromagnetismo, leve, leggi di Newton, forze fisiche, grandezze. Si tratta di appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maccarrone.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. G. Lanzani

Università Politecnico di Milano

Appunto
Argomenti: moto rettilineo uniforme ed uniformemente accelerato; moto verticale; moto armonico semplice; moto rettilineo smorzato esponenzialmente; moto nel piano, accelerazione, moto circolare (uniforme, non uniforme, uniformemente accelerato), moto parabolico; principio di inerzia, forza, leggi di Newton; quantità di moto ed impulso; equilibrio, reazioni vincolari, azione dinamica delle forze; pendolo semplice e tensione del filo; lavoro, potenza, energia, forze conservative, energia potenziale; momento angolare e momento della forza; forze centrali; centro di massa; urti (completamente anelastico, elastico, anelastico); moti relativi (traslatorio); sistemi di riferimento inerziali; moto di trascinamento rotatorio uniforme; moto rispetto alla terra; oscillatore armonico e oscillatore armonico smorzato da attrito costante e da forza viscosa; oscillatore armonico forzato; gravitazione.
...continua