I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Berardi Vincenzo

Fisica dell'elettromagnetismo e dell'ottica, esercizi svolti. L'esame di Fisica sull'Elettromagnetismo e l'Ottica per l'anno accademico 2023/2024, tenuto dal professor Vincenzo Berardi, include un file contenente esercizi svolti, mirati a testare la comprensione pratica degli argomenti trattati durante il corso. Nel file, sono presenti problemi relativi alle equazioni di Maxwell, con esercizi che richiedono di calcolare campi elettrici e magnetici in diverse configurazioni spaziali, nonché di analizzare la propagazione delle onde elettromagnetiche.
...continua
Per info sul documento contattatemi. All'interno del documento troverete gli argomenti del corso a cui ho aggiunto gli appunti presi durante le lezioni del corso, ma anche delle nozioni prese dal libro che ci ha consigliato il professore.
...continua

Dal corso del Prof. V. Berardi

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
-differenza tra fotometria e illuminotecnica - la luce - l'occhio e i fotorecettori -grandezze fotometriche ( flusso luminoso, intensità luminosa, illuminamento, luminanza, radianza) -proprietà ottiche dei materiali (assorbimento, riflessione, trasmissione) -prestazione visiva e acuità visuale -sorgenti di luce ( efficienza, durata, decadimento temperatura) -Indice di resa cromatica ( IRC in italiano o CRI in inglese) -atlante di Munsell - Progetto di illuminazione -tipi di sorgenti luminose ( lampade) -tipi di apparecchi illuminanti e curve fotometriche Sorgenti di luce naturale -fattore di luce diurna e metodo BRS
...continua

Dal corso del Prof. V. Berardi

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
3,5 / 5
Formulario di acustica Esercizi di acustica in ambienti confinati - calcolo superficie fonoisolante/fonoassorbente - calcolo livello di intensità sonora - calcolo livello potenza acustica - calcolo del livello di pressione sonora -calcolo tempi di riverberazione Esercizio di illuminotecnica - calcolo del fattore di luce diurna -calcolo dell'illuminamento medio
...continua
Formulario di Fisica contenente tutte le formule utili per svolgere esercizi relativi all'esame di fisica 3 con il prof Vincenzo Berardi. Le formule sono state raccolte di volta in volta durante gli esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Berardi

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Questi appunti sono un sunto delle lezioni seguite di Fisica 2 . Sono riportati vari esempi ed esercizi, oltre che tutti gli argomenti necessari per studiare la materia ed essere in grado di superare l'esame scritto e anche un eventuale orale. Tra gli argomenti presenti vi sono: Legge di Coulomb, Legge di Gauss, campi elettrici, potenziale, teorema del gradiente, distribuzioni continue di carica, dipolo, flusso del campo elettrico, teorema della divergenza e del rotore del campo elettrico, conduttori, condensatori, dielettrici, conduzione elettrica, legge di Ohm, resistori, forza elettromotrice, leggi di Kirchhoff, corrente spostamento, campi magnetici, forza di Lorentz, legge elementare di Laplace, momenti torcenti, effetto Hall, cariche e flussi in campi magnetici, legge di Biot Savat, legge di Ampere, legge di Faraday, Legge di Felici, autoinduzione, Induttanza, legge di Ampere-Maxwell, equazioni di Maxwell, propagazione di campi.
...continua