I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della scienza e della tecnica

Esame Storia della scienza e della tecnica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Ciardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Questo elaborato è stato svolto per l'esame di "Storia della Scienza e della Tecnica" del Corso di Laurea Triennale in "Antropologia, Religioni, Civiltà Orientali". Contiene un ragionamento storico-filosofico sull'opera più celebre di Bram Stoker: Dracula.
...continua
Riassunto "Storia dell'evoluzionismo", docente Barsanti, libro consigliato "Una lunga pazienza cieca. Storia dell'evoluzionismo "(Torino, Einaudi, 2005) Storia dell'evoluzionismo dalle teorie di Maillet al '900. Darwin, Lamarck ed i pensieri filosofico-scientifici che hanno condotto al pensiero moderno.
...continua

Esame Storia della scienza e della tecnica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Conti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della scienza e della tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conti dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Filosofia e scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del pensiero scientifico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Conti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3,7 / 5
Intero corso sostenuto dal prof. Lino Conti, ordinato secondo i principali concetti espressi a lezione e secondo il percorso fatto dal professore, incentrato sulla lettura dei testi "Da animali a dèi", di Yuval Noah Harari e "Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione", di Koyré.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della scienza e della tecnica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Vaccari La nascita della scienza moderna in Europa, Rossi. Gli argomenti trattati sono: dimenticare ciò che sappiamo, Vile Meccanico, fisica, chimica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della scienza e della tecnica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Arecco La macchina del mondo di Clericuzio. Gli argomenti trattati sono: i luoghi e le forme della scienza, l'uomo e natura nel Rinascimento, i sistemi del mondo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della scienza e della tecnica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Arecco I fatti e le idee di Arecco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo scenario Tudor, i primi anni Stuart e gli osservatori italiani dal XV al XVII secolo, Metafisica musicale, utopia rosa-crociana e pitagorismo inglese fra Fludd e Harvey.
...continua