I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Fondamenti di Management

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Simeoni

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di fondamenti di management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Simeoni dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Gervasoni

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
3 / 5
Gli appunti analizzano i seguenti argomenti: Analisi finanziaria, CCN, Rendiconto finanziario, Costo del capitale, Struttura finanziaria, Valutazione investimenti, Finanza straordinaria, Metodologie di valutazione, Finanziamento d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti brevi e schematici completi di grafici. Utili per focalizzare i concetti principali della materia e come punto di riferimento rapido per svolgere esercizi o ripassare in vista dell'esame. I capitoli (o lezioni) numerati fanno riferimento e sono basati sul libro di testo N. Gregory Mankiw, Mark P. Taylor, Andrew Ashwin - Principi di economia per l'impresa - Zanichelli, 2015
...continua
Appunti delle lezioni delle lezioni di Marketing avanzato, del corso laurea magistrale in Comunicazione e pubblicità per le Organizzazioni all'Università degli studi di Urbino Carlo Bo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Step 5 di un Project Work ideato con lo scopo di elaborare un piano marketing per il canale all news Sky TG24. In questo capitolo viene elaborato un piano marketing per il canale all news Sky TG24, tenendo conto della combinazione della variabili decisionali del Marketing Mix, con i seguenti obiettivi: rafforzare la posizione del canale nel panorama televisivo dell'informazione, consolidare la sua presenza online e sugli altri media, estendere il reach del canale a un target più vasto, compresi gli italiani all'estero.
...continua
Step 4 di un Project Work ideato con lo scopo di elaborare un piano marketing per il canale all news Sky TG24. In questo capitolo, si analizza l'offerta informativa e il piano di comunicazione adottati dal canale all news Sky TG24, al fine di poter, successivamente, elaborare un nuovo ed efficiente piano marketing, che ne consolidi la posizione nel mercato dei canali all news. Dopo aver esposto le modalità e mezzi usati da Sky TG24 per la diffusione dei suoi contenuti, viene inoltre portata avanti un'analisi delle attività promo-commerciali legate al canale, facendo riferimento ai cambiamenti e trasformazioni in atto nel settore pubblicitario e alle aziende che hanno in gestione tali attività per conto di Sky TG24.
...continua
Step 3 di un Project Work ideato con lo scopo di elaborare un piano marketing per il canale all news Sky TG24. In questo capitolo si conduce un'analisi SWOT del canale all news Sky TG24, analizzandone quindi i Punti di Forza, Debolezze, Opportunità e Minacce. #master #projectwork #skytg24
...continua
Step 2 di un Project Work ideato con lo scopo di elaborare un piano marketing per il canale all news Sky TG24. In questo capitolo si conduce un'analisi dell'utente medio, spettatore dei canali del digitale terrestre, e in particolare dei canali all news. Si analizza l'identità dell'utente medio, le abitudini di fruizione dei contenuti televisivi, il consumo di informazione e la partecipazione politica, per finire con la presentazione dei trend in crescita riguardanti la sfera dell'informazione e della pubblicità.
...continua
Step 1 di un Project Work ideato con lo scopo di elaborare un piano marketing per il canale all news Sky TG24. In questo capitolo si conduce un'analisi PEST del mercato dei canali del digitale terrestre, includendo la presentazione del quadro politico, economico, tecnologico e sociale, oltre che una breve panoramica sui trend attuali e quelli futuri.
...continua

Esame Marketing turistico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Garofano

Università Università degli Studi del Sannio

Tesi
3,5 / 5
Il presente lavoro si pone come obiettivo quello di analizzare l’impatto della rivoluzione di Internet e del Web 2.0 sull’industria turistica, con particolare riferimento alla gestione della relazione con il consumatore da parte delle imprese turistiche.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Renoldi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Renoldi dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, della facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Giaretta

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
- Chi produce? (assetto organizzativo: funzionale, divisionale) - Il valore etico dell'impresa (ostacoli e principi dell'etica) e la reputazione dell'impresa - Differenza tra innovazione (di prodotto, di processo o organizzativa) e invenzione, i loro ostacoli nel mercato e le relative strategie aziendali.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Giaretta

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
- Cos'è l'impresa? (natura, tipo di prodotti, dimensioni, ecc.) - A cosa serve l'impresa? (funzioni) - 3 criteri di efficienza, efficacia e legittimazione sociale - I fattori produttivi (input-output, la catena del valore di Porter, Il Valore Aggiunto) - Quanto produrre? (Capacità produttiva nominale/effettiva, produttività e produzione) - Economia di scala e di sfruttamento - Come produrre? (innovazione tecnologica) - Dove produrre? (collocazione geografica, localizzazione) Appunti di economia e gestione delle imprese che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giaretta dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di economia, Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Strategia d'impresa, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'analisi strategica per le decisioni aziendali" di Robert Grant, Il Mulino, Bologna 2016, quinta edizione, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto Marketing completo, sostitutivo del libro basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Corvi dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Marketing - Conspicuous Consumption

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Visconti

Università Università degli studi di Torino

Tesi
5 / 5
Tesi per l'università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Economia elaborata dall’autore nell’ambito del corso di marketing tenuto dal professore Visconti dal titolo Master Thesis on Conspicuous Consumption and luxury watches. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Trade Category Management, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Roberta Sebastiani: Trade Marketing-Relazioni di filiera e strategie commerciali, Daniele Fornari. I capitoli trattati sono i seguenti: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8.
...continua
Riassunto per l'esame di elementi di marketing e del prof. Zazzerini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Principi di marketing, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di scienze politiche, dell'università degli Studi di Milano - Unimi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di economia e gestione delle imprese tenuto dal professore Zanderighi dal titolo Il ruolo degli eventi nella valorizzazione del territorio: il caso Exploring Bandiere Arancioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Organizzazione e Gestione delle Imprese

Facoltà Agraria

Appunto
3 / 5
Business plan fatto bene per l'esame di Organizzazione e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Strano dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua