I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Trasmissione del calore m

Esame Trasmissione del calore M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rossi Di Schio

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Esercitazioni per l'esame di Trasmissione del calore contente gli argomenti di condizione non stazionaria in un solido semi-infinito, effetti termoelettrici, effetto Seebeck, effetto Peltier, scambio termico nelle alette, efficienza delle alette, applicazione della teoria delle alette allo studio dei cavi elettrici, alette radiali, alette radiali rettangolari, alette a spillo, alette a spillo conica, convezione forzata laminare entro condotti, condizione di completo sviluppo dinamico, condizioni al contorno di tipo T, tipo H, tipo H1 e tipo H2, equazione di bilancio integrale dell'energia, condizione di completo sviluppo termico, regime di ingresso termico, caso T con trascurabilità della dissipazione viscosa.
...continua

Esame Trasmissione del calore M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Barletta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
[Prima di scaricare leggi BIO nel mio profilo] Comprende tutta e solo la parte teorica di trasmissione del calore. Argomenti: Introduzione alla conduzione termica, regime periodico stabilizzato, conduzione in regime stazionario bidimensionale, metodo delle soluzioni separabili, conduzione non stazionaria, effetti termoelettrici, superfici alettate, convezione forzata fluido all'interno di un condotto.
...continua

Esame Trasmissione del calore M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Barletta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Trasmissione del calore M. In questo pdf sono contenuti gli appunti presi a lezione con successiva rielaborazione seguendo anche il libro consigliato. Conoscenze e abilità da conseguire L'insegnamento si propone di fornire conoscenze di livello avanzato sui seguenti temi: metodi analitici per la soluzione di problemi di conduzione termica, effetti termoelettrici, prestazioni termiche delle alette, problemi di convezione forzata entro condotti. Programma/Contenuti Conduzione Termica - Il modello fisico della conduzione termica - Conduzione termica stazionaria bidimensionale - Separazione delle variabili in coordinate rettangolari, cilindriche e sferiche - Conduzione termica non stazionaria monodimensionale - Regime periodico stabilizzato - Separazione delle variabili in problemi non stazionari - Uso della trasformata di Laplace in problemi non stazionari Effetti Termoelettrici - Equazione di bilancio locale dell'entropia - Relazioni fenomenologiche - Effetto Seebeck ed effetto Peltier Scambio Termico nelle Alette - Modelli matematici dello scambio termico nelle alette - Soluzione generalizzata del problema dell'aletta - Esempi ed applicazioni Convezione Forzata Laminare entro Condotti - Modelli matematici della convezione forzata laminare in condotti - Condizione di completo sviluppo dinamico - Completo sviluppo termico e regione di ingresso termico - Convezione forzata laminare in canali piani paralleli - Convezione forzata laminare in condotti circolari
...continua

Esame Trasmissione del calore M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Barletta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
267 pagine di appunti delle lezioni di Trasmissione del Calore M tenuto dal professore Antonio Barletta, del corso di laura Magistrale in Ingegneria Energetica, Università di Bologna, Unibo, simulazioni d'esame orale, domande degli esami orali, esercizi dei parziali risolti, etc... basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua