I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teoria, tecnica e didattica dell'attività natatoria

Esame Teoria, tecnica e didattica dell'attività natatoria

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Bovi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
4 / 5
Appunti di teoria, tecnica e didattica dell'attività natatoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Bovi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, della facoltà di scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria, tecnica e didattica dell'attività natatoria

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Bovi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulla teoria, tecnica e didattica dell'attività natatoria. Didattica: Multilateralità, aree, comportamenti del bambino, del genitore e dell'istruttore. Tecnica: Crawl (stile libero), dorso, rana e delfino. Partenze arrivi e virate. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria, tecnica e didattica dell'attività natatoria

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Bovi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
Appunti di TTD Attività natatoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bovi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria, tecnica e didattica dell'attività natatoria

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Bovi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
4 / 5
Appunti di Teoria, tecnica e didattica dell'attività natatoria sulla nuova scienza del nuoto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bovi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria, Tecnica e Didattica dell'Attività Natatoria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Scienza del Nuoto, Counsilman. La velocità del nuotatore è il risultato dell’azione di 2 forze: la resistenza e la propulsione. Nel primo caso, è la forza causata dall’acqua che il nuotatore deve spostare o trascinarsi dietro; mentre la propulsione è la forza prodotta dal movimento delle braccia e delle gambe. Il nuotatore per nuotare più velocemente deve raggiungere uno dei seguenti risultati: diminuzione della resistenza, aumento della propulsione, o conseguire una combinazione di tutte e 2.
...continua