I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Licci

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Licci in cui sono contenute delle mappe mentali sul diritto penale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il determinato procedimento parlamentare, la teoria del presupposto, l'articolo 17 del Testo Unico Pubblica Sicurezza.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Zanotti

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Schema rapido ed esaustivo per un ripasso della parte relativa ai reati dell'esame di diritto penale 1 del professor Zanotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le caratteristiche e le funzioni del diritto penale, la pena e la misura di sicurezza, i Principi costituzionali di diritto penale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Preziosi, Diritto penale. Parte generale, Fiandaca, Musco. Gli argomenti trattati sono: le caratteristiche e le funzioni del diritto penale, le funzioni di tutela, il principio di sussidiarietà.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Longobardo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto penale per l’esame del professor Longobardo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le vicende della punibilità, le cause di estinzione del reato, il perdono giudiziale, la sospensione condizionale della pena (artt. 163-168), le cause di estinzione della pena.
...continua
Riassunto di diritto penale per l'esame del professor Pulitanò con descrizione degli istituti, estratti del codice e rielaborazione personale. Grafica ideata per memorizzazione. Della parte speciale solo la tutela personale, non i reati contro il patrimonio.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Fornasari

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto penale per l’esame del professor Fornasari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: reato, reo, pena, sanzione, prevenzione speciale e prevenzione generale, intervento sulla scena del diritto penale internazionale e dell'armonizzazione europea.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Raccolta di appunti (ordinati e con schemi esemplificativi) delle lezioni del professor Foffani (diritto penale/diritto penale-commerciale/diritto penale-fallimentare). Nel documento vengono riportati articoli di legge e gli appunti sono integrati con nozioni tratte da Codici Commentati. Il documento tratta dei seguenti argomenti: -tipologie di reati societari -bancarotta fraudolenta e semplice propria: le condotte; l'interesse tutelato; i soggetti attivi; i presupposti bancarotta societaria: l'interesse tutelato; i soggetti attivi; i presupposti -(schemi riassuntivi finali/articoli di legge)
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Voena

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Diritto penale per l'esame della professoressa Voena. Ha la forma del dizionario, con indicazione dei principali termini nel campo del diritto penale e processuale penale e relative spiegazioni, sistemati in ordine rigorosamente alfabetico. Inoltre vi sono delle altre locuzioni o parole utili in tutti i campi del diritto
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Picotti, Delitti contro il patrimonio, Fiandaca, Musco. Gli argomenti trattati sono: i delitti contro il patrimonio, “materializzazione” dei reati del primo tipo, la classificazione dei reati patrimoniali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Picotti, Delitti contro la Pubblica Amministrazione, Fiandaca, Musco. Gli argomenti trattati sono: il Titolo II del libro II del codice penale disciplina i “delitti contro la pubblica amministrazione”, l’anomala maggioranza (DC e PCI). Voto esame: 27
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Picotti, Delitti contro la persona, Fiandaca, Musco. Gli argomenti trattati sono: i delitti di omicidio, l'omicidio doloso, l'omicidio colposo. Voto esame: 27
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Picotti, La responsabilità penale delle persone giuridiche, De Vero. Gli argomenti trattati sono: criteri di attribuzione della responsabilità, soggetti destinatari della disciplina. voto esame: 27
...continua
Riassunto per l'esame di diritto penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Assumma, Diritto penale, Fiore. Gli argomenti trattati sono: il diritto penale, il nesso inscindibile tra diritto penale e procedura penale, le origini del diritto penale.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale I, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Losappio, Manuale di diritto penale, Contento. Gli argomenti trattati sono: definizione formale e definizione sostanziale di diritto penale, cosa è diritto penale e cosa non è (non deve essere) diritto penale.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Patrono, Diritto penale parte generale, Mantovani. Gli argomenti trattati sono: il diritto penale: definizione e partizioni - Costituzione e sistema penale - Le fonti del diritto penale - L'interpretazione della legge penale - La legge penale nel tempo e nello spazio - Le immunità - Il reato in generale - L'oggetto giuridico - Il soggetto attivo - Il soggetto passivo. - L'analisi del reato - Il fatto tipico - L'antigiuridicità - La colpevolezza - Le circostanze del reato - Consumazione e tentativo - Il concorso di reati - Il concorso di persone nel reato - La pena - Le misure di sicurezza - Le conseguenze civili del reato.
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Dassano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto penale I per l’esame del professore Dassano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il diritto penale, il principio di legalità: articoli 25 e 27 della costituzione, articoli 1, 199 e 200 del codice penale, la storia del diritto penale.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Pulitanò. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto penale, il diritto penale speciale o extra codicem, Sanzioni amministrative, il fatto tipico, antigiuridico e colpevole, l'idea della pena retributiva.
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Grosso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,7 / 5
Appunti molto dettagliati del corso di diritto penale 2 tenuto dal professor Grosso nell'anno 2014-2015. Indispensabili per poter sostenere l'esame da frequentanti, ci sono tutte le 20 lezioni del corso. La preparazione su questi appunti, in aggiunta al manuale, permette di avere 3 punti bonus sul voto finale, sia con lo scritto che con l'orale.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale del prof. belfiore, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto penale, Parte generale, Fiandaca, Musco. Sono trattati i relativi agli argomenti fondamentali per la preparazione dell'esame con voti alti in breve tempo. Principi. Principio di legalità. Reato commissivo doloso. reato colposo. reato omissivo. Tipicità. antigiuridicità. Colpevolezza. Delitto tentato. Misure di sicurezza.
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Peccioli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale I per l'esame della professoressa Peccioli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'origine e l'evoluzione del diritto penale moderno, l'illuminismo penale, la scuola classica: 1850, il diritto penale tecnico-giuridico, le caratteristiche e le funzioni del diritto penale.
...continua