I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Patrono Paolo

Riassunto per l'esame di Anatomia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Patrono Paolo: Istologia per le lauree triennali e magistrali , Daniele Bani, Monica Belmonte, Tiziano Baroni . Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Patrono Paolo: Istologia per le lauree triennali e magistrali , Daniele Bani, Monica Mattioli, Tiziano Baroni . Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto penale I e del prof. Patrono, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Diritto penale. Parte generale, Mantovani, dell'università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Patrono, Diritto penale parte generale, Mantovani. Gli argomenti trattati sono: il diritto penale: definizione e partizioni - Costituzione e sistema penale - Le fonti del diritto penale - L'interpretazione della legge penale - La legge penale nel tempo e nello spazio - Le immunità - Il reato in generale - L'oggetto giuridico - Il soggetto attivo - Il soggetto passivo. - L'analisi del reato - Il fatto tipico - L'antigiuridicità - La colpevolezza - Le circostanze del reato - Consumazione e tentativo - Il concorso di reati - Il concorso di persone nel reato - La pena - Le misure di sicurezza - Le conseguenze civili del reato.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La punibilità e le cause di esclusione e di estinzione", Mantovani; Parte secondaria rispetto alle lezioni del Prof. Patrono). Gli argomenti trattati sono i seguenti: le condizioni oggettive di punibilità, i rapporti con il fatto criminoso.
...continua

Dal corso del Prof. P. Patrono

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Patrono. GLi argomenti trattati sono i seguenti: I Libro: Dei reati in generale, II Libro: Dei delitti in particolare, III Libro: Delle contravvenzioni in particolare Voto esame: 25 (da integrare col capitoletto del libro Mantovani su "La punibilità e le cause di esclusione e di estinzione").
...continua

Dal corso del Prof. P. Patrono

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti integrali del corso di Diritto penale 1 (parte generale) del prof. Paolo Patrono per l'esame del professor Patrono. Gli argomenti trattati sono: diritto penale fondamentale, diritto penale complementare, il codice Rocco, il Codice penale, l’intervento della Corte Costituzionale.
...continua

Dal corso del Prof. P. Patrono

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale per il corso del professor Patrono. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il delitto tentato, la premessa del delitto tentato, la concezione del diritto penale della volontà, la portata dell’art. 56 c.p., la struttura del delitto tentato, l'idoneità e la direzione non equivoca degli atti.
...continua